Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3449.html

    Sony USA annuncia la nuova gamma di TV LCD che arriveranno in autunno, tra cui spiccano un 46" e un 55" con local-dimming LED e modulo per il collegamento audio-video wireless HDMI

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317

    Mi sbagliero'....REDAZIONE:

    ....ma il triluminous LED tecnology ( ovvero retroilluminazione a LED RGB )
    non era già integrato nel mostruoso sony 70x3500 ( aka 70xbr4? )

    Se si, spero che Sony si sia data da fare per migliorare tale tipo
    di tecnologia perchè da una delle poche recensioni in rete
    di questo sfizio per ricchi ( qui ) ne esce che ha ancora alcuni
    problemi di retroilluminazione !

    Considerando che fra poco scendono in campo Philips/Lg con la stessa tecnologia
    che ha ricevuto premi al CES....forse Sony dovrà riguardare la sua politica di prezzo/prestazione!

    Ihihihihih

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Ovviamente sì...ma intendevo su fasce più "normali" - vedi 46, 55 pollici e soprattutto è la prima volta del local-dimming
    Ora correggo cmq, così si capisce meglio!

    Grazie!
    Gianluca
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 06-06-2008 alle 09:41

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Ora correggo cmq, così si capisce meglio!

    Grazie!
    Gianluca
    A te per la notizia e la precisione!

    A chi interessa qui ( http://us.lge.com/products/category/list/tv|audio|video.jhtml) un link a tutte le nuove tecnologie LG, se cliccate sulla preview in flash della nuova gamma 2008 e andate nella sezione new features ne vedrete delle belle!

    P.s. Non sono un rivenditore LG, solo uno che soffre perchè qui in Europa la tecnologia LED
    arriva con il contagocce su tutti i fronti -> LCD e sopratutto retoilluminazione : in USA c'è un mostro ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106158) da 61" e 71" pollici della Samsung ad un costo equivalente di 1300 euro che farebbe vergognare qualsiasi LCD o PLASMA da noi in circolazione!
    Ultima modifica di Taliesin; 06-06-2008 alle 16:11

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano e Treviso
    Messaggi
    95
    dopo essere rimasto per la prima volta convinto della profondità del nero su un LCD con i samsung dimostrativi presentati all'ICDL vedrò questa tecnologia applicata alla "sorella" sony, che dispone di elettroniche ben più performanti (ovviamente IMHO).

    ritengo che gli lcd, una volta applicata questa tecnologia avranno raggiunto la piena maturità...quando arriverà il 46" in italia, se il prezzo non sarà fuori mercato potrò finalmente mandare in pensione il mio vecchio trinitron (purtroppo non digerisco i plasma) in attesa della maturità degli OLED tra un'altra decade!

    ciauz!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Interessante Taliesin ma non vanno i link. Puoi meterlia nche in testo normale così facciamo il C&P?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Io voglio solo sapere

    Quando uscira da mamma SONY un TV con una corretta gestione delle sorgenti, mi spiego, voglio un display che si adatti alle sorgenti e non uno che obbliga le sorgenti ad adattarsi a lui.
    chiaro?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    No, non è chiaro per niente...potresti spiegarti meglio?

    Gianluca

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da vipermario

    ritengo che gli lcd, una volta applicata questa tecnologia avranno raggiunto la piena maturità...quando arriverà il 46" in italia, se il prezzo non sarà fuori mercato potrò finalmente mandare in pensione il mio vecchio trinitron (purtroppo non digerisco i plasma) in attesa della maturità degli OLED tra un'altra decade!
    Anche io sono molto d'accordo sulla piena maturita degli LCD una volta aggiunta la funzione a led ed una elettronica degna di tale nome
    ( leggevo su un sito inglese molto famoso il cui redattore si chiama Vincent la prova , ad esempio, della nuova serie samsung 6 LCD - che condivide i pannelli con Sony : se a quel tipo di tv aggiungiamo una gestione dei neri come i LED consentono e una elettronica che muova piu' di 300 linee nelle scene movimentate abbiamo i vantaggi del plasma senza burn-in, senza image retention, un LCD senza effetto "faro nella notte" quando guardi il tv la sera , con un costo di gestione inferiore ed una durata della luminosità del panello enorme oltre all'immagine estremamente tagliente tipica del LCD ( ma questi son gusti ) .
    Ovvero quello che dovrebbero presentare i nuovi Sony dell'articolo, il futuro LG 47LG90 ,
    i futuri Samsung serie 7 & 8 + i nuovi modelli Philips serie 98 se non erro...vorrei che fosse già autunno!

    Devo comperare il mio nuovo TV e questa attesa mi logora....
    Ultima modifica di Taliesin; 06-06-2008 alle 16:38

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per me la completa maturità è ancora lontana(e rischia di non arrivare mai,viste le perfomance degli oled): ci sono difetti quali la latenza(le scie ancora ci sono,nei trascinamenti rapidi si notano,sono "solo" molto diminuite)ed il dettaglio sulle immagini in movimento(gli algoritmi usati fino ad ora,i famosi 100Hz in varie versioni,non servono a niente,creano solo un numero altissimo di artefatti e comunque non vanno,generalmente,oltre le 600 linee di dettaglio; purtroppo con algoritmi di interpolazione dei frame non si fanno i miracoli,non si possono a vere 1080 linee senza artefatti),che sono ancora prensenti in maniera pesante(e non sono gli unici difetti).
    PS: i samsung serie 7 e 8 non montano retroilluminazione a led con local dimming,è la serie 9 a montarla.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano e Treviso
    Messaggi
    95
    beh, per piena maturità ovviamente non intendevo raggiungere la perfezione assoluta, intendevo semplicemente raggiugere una percentuale molto alta delle potenzialità della tecnologia lcd, con i suoi pregi e i suoi difetti. infatti parlavo di maturità degli lcd, non della resa visiva complessiva su qualsiasi tipo di supporto.

    Per me il limite principale degli lcd attuali resta la resa del nero (ovviamente IMHO), e, da quel che ho potuto osservare, il local dimming migliora notevolmente le prestazioni sotto questa voce.

    Per quanto riguarda gli oled mi sembra di aver fatto intuire che sono sicuramente il futuro, ma visto gli anni che hanno messo gli lcd a raggiungere una qualità decente, un prezzo concorrenziale e una vita utile applicabile all'uso quotidiano credo che prima di passare ad un oled, personalmente, ci vorrà "qualche" anno.

    ciauz!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Su Gizmondo c'è una >>comparativa<< tra i nuovi sony XBR8 (X4500 a led) ed i pioneer Kuro.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317
    @ Onlsa
    Grazie per la correzione sulla serie 9 di Samsung, ero convinto di aver letto che partisse già dalla 7:
    dissento invece sul tuo giudizio pessimistico sugli algoritmi di interpolazione e sulla qualità delle immagini
    in movimento sugli LCD in generale; ho letto varie recensioni positive in rete sugli ultimi modelli
    di Sony & Samsung in merito e non mi sembravano cosi' negative
    ( ovvio, per limiti intrinseci della tecnologia il plasma in questo settore è
    il top ma all'atto pratico di visione mi han fatto una buona impressione,
    rimango quindi ottimista per migliorire in merito sui modelli del prossimo
    futuro al LED ).

    @ Picar : bella li' , corro a leggerla!
    Ultima modifica di Taliesin; 09-06-2008 alle 11:11

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317

    Grazie Picard

    Citazione Originariamente scritto da Picard
    una comparativa tra i nuovi sony XBR8 (X4500 a led) ed i pioneer Kuro.
    La cosa è confermata anche qui [ http://www.hometheatermag.com/news/060608sony ]... ne vedremo delle belle :-)
    Mi sa...mi sa che attendo settembre-dicembre per il mio nuovo pargolo,
    Pio, Pana, Sony, Sammy , LG che sia...ma la piu' matura tecnica LED
    mi sta attirando non poco

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Non so che recensioni tu abbia letto,ma di artefatti ne introducono tutti,è attualmente impossibile avere un'interpolazione tanto accurata(e siamo fermi a 600 linee di dettaglio con gli algoritmi attivati...).
    A me continuano a sembrare specchietti per le allodole(anche perchè NON VOGLIO vedere un film trasformato in una ripresa da telecamera amatoriale solo per non avere 300 linee di dettaglio sulle scene in movimento).
    Anche il local dimming mi lascia delle perplessità(sì,migliora le cose,ma servirebbe un sistema che spegne la retroilluminazione indipendentemente su ogni pixel,e siamo ancora lontanissimi da risultati del genere),non per niente il W4000 ha un livello del nero migliore rispetto all'F96(segno che c'è ancora moltissimo da lavorare).
    Poi rimangono le scie,l'angolo di visione,la naturalezza della riproduzione della gamma cromatica...Ce n'è da lavorare(ed ai miracoli improvvisi non ci credo,tutte le volte che li promettono poi non mantengono).
    Indubbiamente sono comunque tv interessanti(l'XBR8 sembra anche molto bello da vedere).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •