Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...-rai_3474.html

    Sull'onda dell'apprezzamento generale per la qualità offerta in digitale terrestre dall'emittente di stato in occasione degli Europei di Calcio 2008, abbiamo contattato il Contact Center Rai, per poi scoprire che la risposta è identica per tutti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    174
    mi viene da pensare che siamo da terzo mondo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Alla fine essendo la RAI un servizio pubblico e praticamente "obbligatorio" non è molto motivata a fidelizzare il cliente o ad acquisirne di nuovi. E' un peccato, perché sicuramente ci sono persone professionali e competenti che operano al suo interno, ma vengono offuscate regolarmente da quella schiera che ha come unico scopo l'accredito dello stipendio a fine mese. Mi fermo qui e non entro nel merito ad esempio dei centinaia di migliaia di euro regalati ogni sera con i pacchi e poi essere micragnosi con l'implementazione delle zone coperte dal segnale DTT, considerando anche che lo switch off dell'analogico previsto per il 2012 verrà molto probabilmente posticipato nuovamente.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Ehm....e dire che a me era sembrata una risposta personalizzata....

    Stupisce anche la puntualità della risposta: circa 24h una per l'altra.

    Vuoi vedere che hanno messo un risponditore automatico?
    Uno immediato come ricevuta, e un altro dopo 24h che se hai messo il flag su "opinione positiva" nel modulo di contatto ti risponde "La ringraziamo per i Suoi apprezzamenti che ci incoraggiano e ci motivano nel nostro lavoro.

    Se flagghiamo "opinione negativa" cosa risponderà?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Mah... io la cosa non la trovo così scandalosa...

    Nella Pubblica Amministrazione italiana siamo ormai abituati a non avere risposte concrete neppure per telefono... ancor meno riceverne via E-Mail o nuovi mezzi di comunicazione.

    Semplicemente la RAI avrà messo giusto una o due persone (che non sono ne tecnici ne amministratori) a leggere tutte le mail che arrivano ed in base al contenuto delle stesse a decidere se inviare uno sbrigativo template pre-costruito oppure inoltrarle a qualche ufficio di competenza.

    Prova ne è che a fronte di segnalazioni di problemi o richieste tecniche anche se con un (più o meno comprensibile) ritardo si ottengono delle risposte un po' meno "standard". Giusto un paio di giorni fa un utente del mio forum meravigliandosi che a Verona le partite sul DTT di RAI 1 non fossero in 16:9 come io avevo annunciato in un post ha scritto a RaiWay e questi oggi gli hanno risposto:

    "Gentile cliente, a seguito della sua richiesta le comunichiamo che per motivi non dipendenti dalla volontà di RAI e connessi all'accesso al sito di trasmissione, non è stato finora possibile eseguire le necessarie modifiche all'impianto atte a permettere la trasmissione in formato 16:9 delle partite dei Campionati Europei di Calcio; ci auguriamo di poterlo fare al più presto per fornire anche nella provincia di Verona questo servizio supplementare."

    Mi sembra già una risposta più "personalizzata" al problema evidenziato

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    191
    Della serie come si confermano i luoghi comuni!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198
    Come siete severi ! Per dare risposte "fuori standard" probabilmente si dovrebbe fare una escalation a qualche livello che ha possibilita' decisionali nei "rapporti con il pubblico". Se gli addetti alla prima scrematura hanno indicazione di non inoltrare segnalazioni positive si muovono in base a tale indicazione. Ha una sua logica. Se chi ha il compito di lavorare sui problemi ricevesse segnalazioni sugli esisti positivi anche quelle ingolferebbero la posta elettronica , i telefoni ecc ... Magari le mail positive vengono solo archiviate o classificate e usate in qualche consuntivo di fine anno.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Io dico che è grassa se mandano una risposta... E' un po' che contatto la RAI per riuscire ad avere funzionante un link sul loro sito, mi rimpallano tra una mail e l'altra ma non sono mai riuscito a risolvere...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Anch'io ho scritto qualche settimana fa a RaiWay per chiedere informazioni aggiuntive e previsioni future sul servizio EPG trasmesso sui canali del DTT dato che un miglioramente c'è stato, almeno a Torino, con l'inizio dell'invio della programmazione EPG che copre l'intero giorno (fino alle 2 di notte circa) anzichè del classico evento corrente e successivo.
    Non ho avuto nessun riscontro, neanche la classica 'le faremo sapere...'

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    32
    secondo Picard la RAI non è motivata a fidelizzare...allora che cosa si dovrebbe pensare dell'operato di NHK in merito alla concretizzazione/introduzione di nuove tecnologie?, lo fanno per fidelizzare?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ma non staremo esagerando un pò?? adesso tocca lamentarsi pure se un servizio è ottimo e noi nel fare i complimenti riceviamo una risposta "decente" ma non articolata!? daii, e addirittura darne risalto in home page
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    La RAI mi ha sempre mandato la stessa risposta, ogni volta che ho scritto, tranne l'ultima volta. In occasione della penultima puntata di Voyager fu fornita un data sbagliato di circa 500 anni, cosa che ho fatto notare! Non ricordo d'aver ricevuto nemmeno l'e-mail automatico dopo 24 ore.
    Piuttosto, quando qualche ano fa fui invitato a partecipare a una trasmissione notturna, scoprii che mi avevano fornito il numero telefonico della redazione sbagliata, e che qui non sapevano nemmeno che un paio d'ore prima di Medi@mente finiva RAI Notte! Mesi dopo che la trasmissione era finita, mi scrissero spiegandomi come contattare la trasmissione non più trasmessa! Li ringraziai Pensare che dovevo partecipare a un progetto di trasmissione in digitale fatta in casa!
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Vabè saremo pure abituati a un rapporto con il mondo delle istituzioni pubblico che risponde dopo mesi a qualsiasi tipo di richiesta e quando lo fa lo fa in modo insoddisfacente che presuppone chissà quale tipo di contatto "politico" o di interesse per avere riscontro dalla gente che paghiamo con le tasse... qualsiasi tipo di lamentela in questo caso è quindi sacrosanta,
    il problema è che ad oggi non si è capito quali siano gli intendimenti dei nostri "governanti" (che poi come parola mi da l'idea del pollaio con le galline o della tata che guarda i bambini) riguardo all'alta definizione anche volendo mettere da parte tutte le critiche sulle modalità del passaggio e sulle tecnologie che vorrebbero farci comprare e mettere in casa.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311

    perchè meravigliarsi?

    Io non mi meraviglio affatto di tale comportamento. Ad esempio io ho chiamato 3 volte il numero verde della rai per sapere quando era prevista la copertura del segnale ddt della rai nella mia città e in tutti e tre i casi mi è stato risposto "la copertura nazionale è garantita per il 2012" e di fronte alla mia richiesta di informazioni più dettagliate mi è stato ripetuto SEMPRE pappagalescamente "la copertura nazionale è garantita per il 2012". Ciò che mi stupisce è AVMAGAZINE che in alcuni interventi dei suoi moderatori ci "modera" dicendo di non polemizzare con il ddt della rai perchè ancora non è arrivata la data del 2012, come se dovessimo stare zitti sini al 2013, bah
    Ultima modifica di luigi73; 16-06-2008 alle 11:05

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    Citazione Originariamente scritto da smilla 1010
    ...secondo Picard la RAI non è motivata a fidelizzare...allora che cosa si dovrebbe pensare dell'operato di NHK...
    Sinceramente non capisco il nesso ne a cosa ti riferisci (alla tv giapponese?), però che la rai molto spesso si scordi che è un servizio pubblico ed a pagamento mi pare fuori di dubbio. Oppura hai esempi che lo smentiscono?
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •