Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 112
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/498.html

    Denon annuncia in Giappone un aggiornamento hardware che renderà disponibile l'uscita HDMI 1080p e il processore video ABT di DVDO anche per il lettore DVD-A1XV.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Indecente!!!
    Per un lettore di quel costo, che dopo pochi mesi viene aggiornato nellHW e nel FW, hanno pure il coraggio di chiedere soldi per l'aggiornamento!!!!
    Ma il lettore aumenterà anche di prezzo di listino?
    Se aumentasse sarebbe doppiamente assurdo, far pagare una caratteristica che c'è da tempo su molti processori.
    Se non aumentasse sarebbe proprio una presa in giro per i clienti più affezionati che hanno comprato subito il lettore.
    Denon, per me voto 4!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Beh Denon non è nuova a questo genere di cose, infatti, tanto per non perdere l'abitudine uscirà a breve (credo disponibile da fine mese) un aggiornamento (a pagamento, si intende) per il bestione AVC-1XV il quale permetterà di avere nuove funzioni soprattutto sul versante della rete, e quindi le possibilità che hanno/avranno 3806 e 4306.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    A questo punto mi sembra ovvio che...

    ...Il loro orientamento commerciale sia indirizzato verso la maggiore facilità con cui gli acquirenti possano eseguire aggiornamenti software e/o hardware parziale, piuttosto che il rinnovo completo dall'elettronica acquistata.

    Come dire: "dato che è difficile che in molti spendano soldi per comprare l'ultimo modello appena uscito - specie se il precedente è stato acquistato da poco - manteniamo il vecchio parco clienti fidelizzandoli con migliorie software e poco(?) costosi aggiornamenti hardware.

    Guarda il lato positivo: pensa se per ogni evoluzione tecnica tu fossi costretto per forza a considerare obsoleto quanto hai pagato a caro prezzo da poco tempo...

    Insomma, stanno introducendo il concetto di upgradabilità parziale dei PC nei campi Home Theater e Hi-Fi: forse non tutto il male viene per nuocere!!!

    Un saluto. Leo!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Cosa succederà quando usciranno i film in Blue Ray Disc e HD-DVD? Cambieranno il laser facendo pagare molti Euri? E le nuove codifiche audio?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: A questo punto mi sembra ovvio che...

    YGPMOLE ha scritto:
    [ICome dire: "dato che è difficile che in molti spendano soldi per comprare l'ultimo modello appena uscito - specie se il precedente è stato acquistato da poco - manteniamo il vecchio parco clienti fidelizzandoli con migliorie software e poco(?) costosi aggiornamenti hardware.
    [/I]
    veramente non condivido proprio la logica di base:
    una macchina flagship la fai uscire e la fai durare nel tempo già completa... l'aggiornamento ha senso dopo due o più anni e non dopo pochi mesi.
    L'aggiornamento è sempre una cosa spiacevole (devi spedire l'amato bene ad un centro di assistenza, prima funzionava perfettamente, poi non lo sai, ecc.) ma è disgustosa dopo pochi mesi.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    una curiosità...quando usciranno le nuove codifiche audio tipo il dolby digital plus, basterà fare un upgrade?? aggiungere una scheda con uscita HDMI o quello che sarà.....
    spendere 3500 euri in una macchina del genere e poi spenderne altri ancora per nuovi aggiornamenti è una bella scocciatura! a mio avviso la Denon non ci fa una grande figura e io prima di spendere cosi' tanti soldi in un lettore che poi dopo 1 anno diventa obsoleto ci penso 2 volte

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Rimango sempre più stupito di quanto si legge sui forum.

    Rimango perplesso dal fatto che considerazioni lette sopra vengano da persone che frequentano il forum con assiduità e quindi ritengo che abbiano familiarità con le problematiche derivanti dall'uso di sistemi appartenenti al settore tecnico.

    Credo che non ci sia niente di scandaloso, anzi il concetto di upgradabilità, sicuramente a pagamento poichè la parola gratis è morta da parecchio tempo, dovrà essere sempre più presente nel settore Hifi.

    L'apparecchio in questione, all'atto della progettazione prevedeva la futura attivazione della modalità 1080P solo dopo una modifica e dopo che tale risoluzione venisse accettata dalle major. Non vi siete accorti che improvvisamente molti produttori hanno iniziato a rilasciare tale risoluzione direttamente sui DVD player?

    Se io fossi un possessore di tale apparecchio sarei molto felice della possibiltà di poter upgradare il mio sistema. Le critiche che ho sempre fatto (le faccio sulla carta) riguardano la modalità di upgrade e la loro durata limitata nel tempo. Il primo punto riguarda l'impossibilità fino ad oggi di poter vedere upgradato il proprio apparecchio senza che questo debba essere spedito in Germania. Il secondo punto riguarda il deprezzamento che per forza di cose subisce un apparecchio non upgradato in tempo, vista l'impossibilità di reperire sul mercato l'upgrade.

    Mi dispiace signori ma se di deve fare una critica questa deve essere mirata agli effettivi problemi che ci sono, altrimenti daremo giustificazione alle critiche che vengono fatte dagli operatori verso i forum. I forum se desiderano essere la "voce" degli utenti devono fare un passo in avanti e le persone con un minimo di esperienza devono guidare gli altri. Non interpretatela come alcuna forma di censura, ognuno è libero di dire quello che vuole, però quando si parla di certi argoamenti mi piacerebbe leggere cose diverse.

    Ciao


    PS

    Quando usciranno i nuovi standard (video per l'audio il discorso è più lungo), l'unica forma di upgrade consentità sarà quella di dare mano al portafogli per acquistare un nuovo prodotto!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    IO in fin dei conti non la vedo una cosa scandalosa: anzi, in questo modo il lettore resta aggiornato!

    E non travisate l'uso che se ne fa e se ne farà: chi si compra il suddetto, non resterà sorpassato dal BRD o HD DVD che sia: sul lalto video, questo dà la stessa risoluzione con materiale Dvd (penso a utenti come 10baggio che ha oltre 1500 dvd in casa; con l'alta definizione mica li potrà buttare no?!).

    Certo che se entra pure il nuovo Dts e il nuovo DOlby digital e pure l'MLP allora son guai per questo gioiellino.

    L'unico Prodotto Denon, che attualmente mi piace...

    walk on
    sasadf

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    sasadf ha scritto:

    E non travisate l'uso che se ne fa e se ne farà: chi si compra il suddetto, non resterà sorpassato dal BRD o HD DVD che sia: sul lalto video, questo dà la stessa risoluzione con materiale Dvd
    Salvatore,

    forse non ho capito quello che intendi dire. Pensi veramente che un lettore BD relativamente economico (anche perchè farà altro), come PS3, possa, con materiale 1080p nativo, essere peggio (o pari), dell'A1XV?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    morrocoy ha scritto:
    Cosa succederà quando usciranno i film in Blue Ray Disc e HD-DVD? Cambieranno il laser facendo pagare molti Euri? E le nuove codifiche audio?
    Non credo che succederà, dato che dovrebbero cambiare meccanica di lettura, decoder e tante altre cose.

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    non ho capito Sasà...

    Salvatore,

    forse non ho capito quello che intendi dire. Pensi veramente che un lettore BD relativamente economico (anche perchè farà altro), come PS3, possa, con materiale 1080p nativo, essere peggio (o pari), dell'A1XV?
    non so ma non scommetterei sul Denon

    secondo me sarà meglio la PS3!
    certo che se esce tra una ventina di mesi come ventilato ultimamente vorrei proprio vedere che non si vedesse meglio del Denon in questione!

    ciao

    igor

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: non ho capito Sasà...

    igor ha scritto:
    non so ma non scommetterei sul Denon

    secondo me sarà meglio la PS3!
    certo che se esce tra una ventina di mesi come ventilato ultimamente vorrei proprio vedere che non si vedesse meglio del Denon in questione!

    ciao

    igor
    Qui secondo me sarà una questione di supporti, di software più che di hardware. In quanto materiale PAL scalato a 1080p non potrà mai raggiungere la qualità dello stesso materiale masterizzato gia a 1080 linee (in teoria almeno ).
    Sono tornato bambino.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: non ho capito Sasà...

    nemo30 ha scritto:
    Qui secondo me sarà una questione di supporti, di software più che di hardware. In quanto materiale PAL scalato a 1080p non potrà mai raggiungere la qualità dello stesso materiale masterizzato gia a 1080 linee (in teoria almeno ).
    E' quello che intendevo dire!

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    N. D'Agostino ha scritto:
    Rimango sempre più stupito di quanto si legge sui forum.

    Rimango perplesso dal fatto che considerazioni lette sopra vengano da persone che frequentano il forum con assiduità e quindi ritengo che abbiano familiarità con le problematiche derivanti dall'uso di sistemi appartenenti al settore tecnico.
    Caro il mio D'Agostino tu puoi rimanere perplesso e stupito quanto vuoi, ed altrettanto noi facciamo (oltre al subentro dello sconcerto) nei confronti di Denon.

    Secondo te è corretto, per uno che ha acquistato i due bestioni, spendendo all'incirca 9k/10k euro a sborsare dopo quattro mesi circa 600 euro per entrambi gli upgrade onde mantenere aggiornati ed al passo con i tempi i suddetti?

    Secondo te è corretto che una casa che corrisponde al nome di Denon, mica pinco palla, faccia pagare in maniera indecorosa degli aggiornamenti firmware?

    Secondo te è corretto che gli upgrade di Denon abbiano un time limit?

    Secondo te è corretto pagare per un aggiornamento dell'ampli e non avere ancora la possibilità di lavorare con un segnale in ingresso protetto da macrovision a 576p ed uscirne upscalato a 720p via HDMI?

    A proposito della politica upgrade di Denon, ti racconto una cosa:
    tempo fa volevo acquistare di seconda mano un AVC-1SE, ovviamente era uscito il modello successivo da un pò, e cmq si diceva di poter upgradare con una scheda il modello SE ad SR......peccato che quando telefonai, tramite un amico rivenditore Audiogamma, la suddetta scheda non esisteva più. C'era un time limit per l'aggiornamento...capito? Chiamala correttezza verso i propri utenti!!!! Questo è amore solo per il proprio portafoglio.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •