Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 80
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311

    Il problema è che non esiste un lettore da tavolo a basso costo come per i dvd, lettori per pc o sui portatili iniziano a metterne comunque su macchine di fascia alta (schermi molto grandi, vga di ultima generazione e bundle software di rispetto) ma almeno hai in mano un portatile che magari si doveva comprare.
    Le case produttrici di hardware pensano cioè di essere ancora nella fase degli early adopters per guadagnare di più, credo che con la fine dell'anno le cose cambieranno e forse vedremo lettori br costare leggermente di più del pari fascia dvd

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    ricordo che i film in dvd costavano il doppio dei film in vhs (nonostante scommetterei che i costi di produzioni fossero molto inferiori)

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da bonzuccio
    Il problema è che non esiste un lettore da tavolo a basso costo come per i dvd, ...
    Anche i primi anni del DVD non c'erano lettori "economici", eppure...

    Stefano

  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    @Girmi
    A parte il fatto che 10 milioni di persone possono aver scaricato più di un film a testa, il dato si riferisce (sicuramente furbescamente) al n. di clienti e non di file.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    I clienti iTS sono 50 milioni.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 29-05-2008 alle 11:37
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    mah, secondo me dovrebbero stare zitti. forse il blu ray non decolera` mai, ma invece solo di parlare devono agire per non aiutarlo. ma gia` con hd dvd abbiamo visto che loro non agiscono...

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    25
    "Il DVD non decollerà - la gente si trova perfettamente a suo agio con il VHS, che restituisce una qualità più che buona con i televisori attuali, possiede già i lettori e quest'ultimi sono molto più economici dei DVD. Il fatto che la Playstation 2 supporti i DVD non necessariamente contribuirà alla diffusione del formato, che oltretutto è sproporzionato per i giochi - gli attuali CD o cassette come media per la diffusione dei giochi sono più che adeguati. Inoltre nuovi formati e il download diretto dalla rete faranno sì che il DVD non abbia l'importanza che oggi gli si vuole attribuire"

    Questo era quello che si diceva all'introduzione del DVD.

    Con buona pace dei droidi micro$oft e delle loro false verità, il fatto che le 5 major si siano messe d'accordo per utilizzare il bluray è la prova che il formato si diffonderà come lo standard di fatto - perché tutto il mercato ne ha bisogno - e molto più rapidamente di come non abbia fatto il DVD. E certamente la PS3 sarà in parte responsabile, con tanti saluti a xbox.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Confermo quello che scrive forplasma, dieci anni fa c'erano gli strali anti-Dvd della stragrande maggioranza delle persone eppure sappiamo dove è arrivato. E in più ricordiamo che l'inizio del mercato aveva lettori Dvd piu' costosi del lettori BluRay e con film piu' costosi dei BluRay

    Era un mantra che attraversava le mailing-list, le bbs, i newsgroup, i forum dell'epoca
    Il dvd non decollerà
    I dvd costano troppo e i lettori sono fuori mercato
    Non ricomprero' mai in dvd i film che ho già in vhs
    Le major ci stanno fregando

    e poi la summa totale dell'anti-Dvd
    un formato non registrabile non entrerà mai in casa mia, mi tengo stretto il Vhs
    e via dicendo ...
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #24
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    @Girmi
    Scusa, ma mi ero limitato al tuo messaggio, rispondendo senza in realtà andare ad informarmi fino in fondo. Sorry.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    se posso rispondo con un link interessante

    http://groups.google.com/group/aus.d...1ec9d42635f27d

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Grande Picander ! Effettivamente vedo molte analogie...

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Io personalmente non sono un simpatizzante ne della Sony ne tantomeno di Microsoft (xbox a parte) però secondo me il BD almeno in Italia non farà lo stesso successo (almeno per ora) del DVD anche perchè i prezzi sono ancora alti sia dei software sia degli hardware e poi non dobbiamo dimenticarci che i numeri di vendita li fanno la massa e non noi appassionati che siamo un numero decisamente piu basso ed inoltre la cosidetta massa non sa cosa sia l'HD.........ciaooooo

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    165

    meglio l'uovo o la salsiccia ?

    leggendo la notizia e i commenti mi viene in mente questo detto popolare delle mie parti.
    ma tutti e due insieme non sono piu buoni ?
    perchè uno deve escludere l'altro ?
    non potranno coesistere br e digital download ?
    credo che il mercato sia abbastanza ampio da poter far esistere tutti e due
    personalmente sono molto fiducioso per tutti e due in quanto rispondono a diverse esigenze avendo caratteristiche diverse che in questo forum tutti conoscono



  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Effettivamente vedo molte analogie...
    Io no.
    I primi DVD costavano 70/80.000 lire di allora, l'equivalente di circa € 45 attuali e le VHS sulle 20/30.000, meno di € 20 attuali e meno della metà dei DVD. I primi lettori DVD economici erano intorno al milione, circa € 600/650 di oggi.

    Eppure in un paio d'anni il DVD si affermò senza lasciare dubbi su quale sarebbe stato il formato del futuro.

    Oggi i BD costano sui € 25/30 ed i DVD sui € 15/20, quindi molto meno, in proporzione, rispetto agli esordi del DVD ed un player BD entry level costa sui € 350/400, quasi la metà.

    Nonostante questo a due anni dagli esordi stiamo discutendo se celebrare il funerale del Blu-Ray Disc o se spiccherà il salto e quando.

    Non mi sembra che sia la stessa situazione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    114

    e' solo questione di tempo, prima o poi decollerà. Andando OT rispondo a chi insiste ancora nel dire che l'XBOX360 non ha l'hdmi, si sbaglia, esiste da almeno un anno.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •