|
|
Risultati da 46 a 60 di 80
Discussione: Microsoft: "Il Blu-ray non decollerà"
-
29-05-2008, 16:31 #46
Girmi, sbagli a citare i due anni, il Dvd ci mise molto di piu' per superare il vhs. Tempo gfa usci un articolo che citava il caso di un blockbuster, la trilogia del signore degli anelli, il primo film la vhs vendeva parecchio e solo con il secondo film il dvd supero' la vhs (si parla dei mercati del 2001 e del 2002, mica quelli del 99 o del 2000)
E' ovvio che è il caso di un film,ma un film importante che ha venduto parecchio
E ripeto, siete di un pessimismo astronomico, avete cancellato quello che è stato l'avvento del dvd e ora dopo anni dall'alto del suo successo dimenticate i problemi degli iniziOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
29-05-2008, 17:01 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Io temo davvero che il blu ray non decollera soprattutto in Italia perchè la qualità dei dvd soddisfa ampiamente il 90% della popolazione. Ricordo che nella maggior parte delle case e dei locali commerciali dove vado mi accorgo che il decoder sky o il dvd è impostato a 4/3 mentre la tv è rigorosamente 16/9. Quando tento di spiegare che la tv in quelle condizioni non si può vedere bene mi guardano con gli occhi sbarrati dicendomi: ma il TV è 16/9! Ma come speriamo che sfondi il Blu ray?
-
29-05-2008, 17:06 #48
Tanto per rimanere nel discorso prezzi del software.
Oggi mi sono recato al MV della mia city e ho preso il DVD di Alien vs Predator 2 a €18,90 di fianco c'era la versione BD a €32,90.
Ora un'utente normale o anche uno che mastica qualcosina di HD la domanda che si pone se vermanente la differenza di prezzo riesce a giustificare il distacco qualitativo con il DVD, e se quest'ultimo faccia proprio ribrezzo rispetto a sua maestà BD.
Personalmente continuerò a "nutrirmi" di DVD, finchè non ci sarà vera diffusione di massa e costi "ragionevoli".
Un saluto
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
29-05-2008, 17:16 #49
Originariamente scritto da pyoung
A parte queste, se non sono stai due ma tre poco cambia.
Il BD dopo due anni ancora non sfonda il 5% e si parla di un possibile 25% nel 2011, quando saranno 5 anni dalla sua uscita. Altri parlano del sorpasso nel 2015.
Fra l'altro sono statistiche che vengono continuamente riviste al ribasso dato che gli altri media avanzano a ritmi molto maggiori.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
29-05-2008, 17:56 #50
Mi ripeterò per la centesima volta, ma IHMO il confronto tra il passaggio VHS --> DVD e quello DVD --> BD non è proponibile. Nel primo caso c'è stato il passaggio da un supporto scomodo, ingombrante, lento, analogico, deteriorabile e di bassa qualità audio/video ad uno nettamente superiore sotto tutti gli aspetti e per goderselo al 100% bastava comprarsi il lettore, ora bisogna cambiare tutto e per cosa? Per un miglioramento qualitativo audio che il 99% degli utenti non riesce a percepire (giusto pochi giorni fa ho sentito a casa di amici un 5.1 improponibile con le "scatolette di plastica", ma a loro andava benissimo così, figuriamoci apprezzare la differenza tra un DD ed un DTS-MA o altro...) ed un miglioramento video rispetto al DVD che, agli occhi dell'utente medio, non è (quasi) mai tale da giustificare la differenza di prezzo (e non dimentichiamoci che una buona parte, se non la maggioranza, degli utenti i film li noleggiano e comprano poco o niente, ma se non c'è niente da noleggiare...) ,nonché i famosi "contenuti interattivi" ai quali la stragrande maggioranza degli utenti non sa neppure accedere (già gli extra dei DVD non se li guarda nessuno, figuriamoci se bisogna pure connettersi ad internet per poter usufruire di alcuni contenuti).
Sono pessimista? Può darsi, ma mi è difficile pensare altrimenti...
Riguardo a Microsoft, è evidente a tutti che vuole soltanto spingere il download e, giustamente, fare i propri interessi.
-
29-05-2008, 18:11 #51
Originariamente scritto da DMD
Con un pò di intelligenza e raziocinio si vede che da dvd-store, ad esempio c'è il bel cofanetto in BD del primo e secondo episodio di AVP a 39,90
Sapendo da mesi che era in uscita a Cinema AVP 2 evitai di prendere il primo già disponibile a quel tempo su BD e ora .. con una botta te li porti via a meno di 20 Euro cad.
Stessa condotta la stò esercitando con Arma Letale ... è uscito in BD solo il primo .. quindi .. nisbaquando esce il cofanetto si compra, così è stato per Harry Potter, Spiderman, Pirati dei Caraibi e Resident Evil trilogy
C'è un famoso detto che serve a godere e "sopravvivere":
Aiutati che Dio ti Aiuta !
-
29-05-2008, 18:38 #52
Non voglio infierire ....
Ma un pò la colpa è anche Nostra ...
Compriamo male, in modo disordinato, confuso e d'impulso....
Pretendiamo trasparenza e "pappa scodellata" in quella che oramai è una Giungla commerciale dove si deve sopravvivere e rimanere VIVI
E, un pò, sono proprio questi segnali che il mercato recepisce e cerca di sfruttare le debolezze, la mancanza di tempo, la difficoltà di confronti da parte degli acquirenti ...
Alla fine ... per rimanere con l'esempio precedente ... l'utente DMD ha dovuto rinunciare al BD di AVP 2 spendendo 18,90 per il DVD, quando a quasi lo stesso prezzo si sarebbe potuto prendere la versione in Blu-Ray ..(ammesso che la volesse e avesse l'hardware necessario per riprodurla) ...
Queste ... a me sono le cose che non vanno giù ... perchè è come fare un regalo ai commercianti e soprattutto alle ditribuzioni commerciali delle Major ...
-
29-05-2008, 19:17 #53
Originariamente scritto da pistu
Ultima modifica di Trailbreaker; 29-05-2008 alle 21:03
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
29-05-2008, 20:08 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Highlander
Non sempre, ma spesso: il terzo dei Pirati non sono riuscito neanche a vederlo tutto (se lo rimontano e ne tagliano metà, magari...), il secondo e il terzo Matrix non sono neanche l'ombra del primo, quando uscirà Alien, si sa che i pezzi forti sono i primi 2. Il terzo di Ritorno al Futuro è un bel po' deboluccio confronto ai primi 2 ma soprattutto al primo, e non parliamo neanche di Jurassic Park o di obbrobri tipo il cofanetto da 6 del Pianeta delle Scimmie...
LOTR e Star Wars, ovviamente, ma anche Harry Potter, sono tutt'altro discorso...anche se il cofanetto di Harry Potter Bluray venduto in Italia fa ridere, a confronto della versione USA, e costa di più...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
29-05-2008, 20:27 #55
Gattapuffina .... al di la di ogni considerazione artistica ... e qui parlo come collezionista ... Una serie, qualunque essa sia, NON si può considerare completa se non la si possiede TUTTA.
Capisco che alla maggior parte della gente possa NOn interessare, cmq ... anche quando .. se in un cofanetto alla fine mi vengono nell'ordine di 20 Euro a titolo, nulla mi vieta di rivendermi nuovo e sigillato quello che NON mi interessa e 20 Euro li recuperi di sicuro
Ciao
-
29-05-2008, 21:34 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
quello che dice Shane a me non interessa, lui vuole vendere le sue xbox ancora in magazzino senza lettore HD, poi ne butterà una con il lettore BR inventandosi un'altra scusa, ci scommetterei 1'000 euro. Io da quando possiedo un vpr full hd i miei acquisti sono all'80% BR, se possibile, ed i nuovi film molti sono in BR. Comincio a mostrare la potenza di HD a tutti i miei conoscenti, e vedremo come cambieranno idea e si avvicineranno al BR nell'anno avvenire
-
29-05-2008, 21:56 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Mi pare che qui si dimentica che la Xbox360, fra poco più di due anni ne compirà 5, il che vuol dire che uscirà sicuramente la prossima versione.
Per cui, la Microsoft può benissimo fare a meno del lettore di film HD, per questi 2 anni ancora di vita che mancano, e stare alla finestra, decidendo per la PROSSIMA Xbox, se mettere o meno un lettore Bluray di serie o no, valutando i costi fra 2 anni, la penetrazione del Bluray fra 2 anni, il successo/insuccesso del download digitale fra 2 anni, etc, etc, etc...
Vendere gli Xbox360 per i prossimi 2 anni non è certo un problema: basta abbassare progressivamente il prezzo. Con il lettore DVD si può fare, con il Bluray un po' meno...
P.S.
La console che non ha nessun lettore di film, nè DVD nè Bluray e non esce neanche in HD, vende più di Xbox360 e PS3 messe assieme...Wii, ovviamente.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
29-05-2008, 22:06 #58
Comunque una personale annotazione, indipendentemente da quello che noi iscritti ad AvMagazine pensiamo del futuro di questo mercato:
questa analisi fatta da Microsoft è tragicomica ... è come chiedere ad un esponente di un partito che ha perso le elezioni cosa pensa dell'operato della maggioranza che governa. Non sto facendo una nota politica (che so vietata dal forum) era solo un esempio per giudicare da parte mia queste dichiarazioni di Shane Kim relativamente al suo giudizio su SonyOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
29-05-2008, 22:45 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
Non sono completamente d'accordo.. è scontato che il gioco è di opposizione, devono tirare l'acqua al mulino mica elogiare e portar soldi alla concorrenza. In generale quando si leggono certe dichiarazioni o si valutano posizioni di mercato ci si azzecca molto di più se si ragiona in termini aziendali..
qui vedo tanti reply e commenti da appassionati del settore, ma se Voi foste Microsoft con determinate sinergie e carte da giocare (che non sappiamo e non dicono sicuramente a noi..) non parlereste forse così ? e non per vendere gli ultimi lettori hddvd di magazzino per x360..
IHMO attenzione inoltre a quanto detto da Girmi :
Sono tutte società con le spalle grosse, ma di questo passo il rischio è che l'epilogo della Format War si riveli la classica vittoria di Pirro con Toshiba e MS come i meno danneggiati di tutti.Ultima modifica di maro2; 29-05-2008 alle 22:48
Il mio Home Cinema.
-
30-05-2008, 03:36 #60
maro2 innanzi tutto complimenti per il Full HD che ti sei appena regalato !
Poi ... sinceramente NOn sarei così pessimista ...
Il mercato è difficile e lento specie in questi ultimi semestri dove pesano sempre più le flessioni dovute alla crisi mondiale, si mondiale !
Una volta tanto .. non cosa solo di casa nostra ...
Ma questo, forse, più che gratificare fa impensierire ...
Tuttavia, sono convinto che se si riuscirà a rimettere in moto l'economia nuove forme di reddito si creeranno e i consumi torneranno a rispettare quelle che sono le attese e le previsioni.
Imho, in questo particolare periodo è nefasto portasi sfiga pronosticando fini prematuri di tecnologie da consolidare sul mercato ... e c'è da auspicarsi che invece si consolidi questo HD,PERCHE' SE NON DOVESSE ESSERE .....CI AVREMO PERSO IN QUALITA' SOLO NOI UTENTI e Consumatori ....