|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: LCD "Ultra HD" Samsung 82" 120Hz
-
19-05-2008, 14:47 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...20hz_3374.html
Il produttore coreano mostra al SID 2008 il suo primo display a cristalli liquidi con risoluzione 3840x2160 da 82 pollici di dimensioni, scansione a 120Hz e retroilluminazione a LED
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
19-05-2008, 15:02 #2
Una simile risoluzione,al di sotto dei 3 metri di schermo,a che serve?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-05-2008, 15:11 #3
Beh...se visto da 2-3 m di distanza....il problema è che costerà un botto...conviene prendere un bel proiettore full HD e ti avanzano ancora una valanga di euri!
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-05-2008, 15:27 #4
oltre al fatto che quasi non siamo ancora entrati nell'era 1920/1080 che gia passiamo al 3000/2000.....boh,impossibile stare dietro all'elettronica.
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
19-05-2008, 15:34 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Però così la differenza con i dvd sarebbe abissale e forse il consumatore sarebbe maggiormente invogliato (ovviamente se uscissero dischi a 4k).
-
19-05-2008, 16:16 #6
Una cosa del tutto inutile.
1920x1080 sono più che sufficienti per una proiezione casalinga e persino cinematografica (ho visto film digitali che per inciso hanno 1920x1080 come risoluzione proiettati sul grande schermo con qualità superiore alla pellicola tradizionale).
Aumentare la risoluzione richiede anche un nuovo standard (Ultra Blu-Ray ?) per la memorizzazione dei film ben più costoso degli attuali blu-ray che ancora stentano a decollare proprio per i costi elevati.
Alla fine si ritroverebbero con un bel po' di lettori "Ultra" e TV "Ultra" in commercio che solo i miliardari si comprerebbero e nessun altro.
Iniziamo a passare al Full HD prima di pensare a standard e risoluzioni che al 99% della popolazione non interessano minimamente.
-
19-05-2008, 17:42 #7
Concordo: davvero continuo a non vedere l'utilità di accrocchi del genere.
Tra parentesi: sarei proprio curioso di sapere quanti potrebbero mettersi in casa un 82",tipico taglio ad ingombro minimo...
Ma pensare a realizzare prodotti migliori ed utili proprio no?
Meglio lanciare l'ultra miracle super incredible hd(che su una tv non serve a nessuno,ma bisogna pur trovare un modo per rendere obsoleto quanto venduto fino ad oggi)..Nicola Zucchini Buriani
-
19-05-2008, 20:51 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 31
io dico che saremo attorno al prezzo di una murcielago
-
19-05-2008, 22:31 #9
Gia cosi' la differenza con i dvd e' molto netta secondo me non ce bisogno dell'ultra hd,bisogna invece che si decidano a far crescere l'hd in modo piu' aggressivo con tagli di prezzi e un informazione piu' corretta.Possibile che quasi nessuno rinuncia al cellulare ultratecnologico che fa tutto e poi forse si puo' telefonare,ma a nessuno o quasi interessa di vedere un bel film o uno spettacolo in modo decente.Qui ce' ancora troppa gente che dice che si vedono bene anche i film scaricati da internet e questi tirano fuori l'ultra hd .
-
19-05-2008, 22:53 #10
Sì, basta con 'ste "maranzate", concentriamoci piuttosto sull'HD, che ancora pare una chimera...
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
19-05-2008, 23:52 #11
Guest
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 77
Prova a scaricare da internet un film in formato .Mkv e a vederlo su un VPR di qualità e poi vedrai che anche tu farai parte della schiera di persone che dicono che "si vedono bene anche i film scaricati da internet. Non facciamo disinformazione... a meno che tu non ti riferisca ai comuni e vecchi DivX (peraltro assolutamente in disuso da parte di molti scaricatori accaniti) un qualsiasi .Mkv ha una definizione ad occhio nudo quasi tripla rispetto a quella di un comune DVD e un rumore video (a parte il film 300) inesistente.
Tornando in Topic considero questi esercizi di stile qualcosa di assolutamente inutile e trovo indegna l'ultima frase di Kim Sang-Soo (mi piacerebbe vedere la sua busta paga e paragonarla ad una retribuzione media italiana). Un buon VPR Full-HD (diciamo sui 3000€) ci permette di avere il massimo della qualità in qualsiasi postazione home-Theatre con diagonale fino a 200 pollici.
Solo che di polli da spennare nel mondo ce ne sono e loro lo sanno bene.
-
20-05-2008, 07:53 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
E' il progresso ed è normale che i produttori proseguano con i loro investimenti. Cosa aspettate che facciano? che chiudano il reparto R&D? Oppure che si limitino ogni 6 mesi ad aggiungere uno zero fittizio alla voce "rapporto di contrasto"?
-
20-05-2008, 14:13 #13
Il punto è che questo è un progresso inutile,sinceramente ci vedo poche differenze rispetto all'aggiunta dello zero fittizio di cui sopra(tanto la differenza non si può vedere su schermi così "piccoli").
Nicola Zucchini Buriani
-
20-05-2008, 19:22 #14
Ma se i full-HD di oggi fanno pena....
Mi viene da sorridere pensando a quanti oggi (la maggior parte per la verita') rincorrono la risoluzione e basta. Se poi il display ha colori da schifo e artefatti con la pala cosa importa?? L'importante è il 1080p che fa figo! Che poi i 1080p di definizione si perdano al primo panning a causa di
- effetto scia negli LCD
- dithering nei plasma e nei retro/DLP
nessuno ci bada...
Ma le aziende (come i politici) ci campano sulla non-furbizia della maggior parte della gente , quindi dagli di megapixel che la gente questo vuole (o meglio crede di volere)Ultima modifica di joseph7bd; 21-05-2008 alle 03:04
-
20-05-2008, 21:33 #15
Infatti, nessuno chiede di fermare la ricerca, ma semplicemente di indirizzarla a migliorare ciò che è ancora largamente perfettibile.
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+