|
|
Risultati da 46 a 60 di 61
Discussione: Blu-ray, nuova frenata
-
16-05-2008, 09:53 #46
Insisti, insisti...
Questo immaturo mercato AV italiano ha bisogno della tua saggezza....
In effetti per il "colpo di grazia" al DVD è necessario prendere decisioni drastiche che adesso forse sarebbero premature: l'ipotesi di cominciare a togliere di mezzo il vecchio hw, invece, non mi pare così peregrina, nè tantomeno irrealizzabile.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
16-05-2008, 10:12 #47
Ragazzi,noi siamo fuorviati e resi poco obiettivi dalla nostra passione...per noi e' roba normale,ma dobbiamo renderci conto che per il 95% delle persone sono materie come l'arabo!Ma perche' la gente comune dovrebbe spendere 30 e passa euro per qualcosa che non si sa neppure cos'e'?Ci vuole prima un programma di educazione didattico per le masse...far capire a tutti coloro che hanno acquistato un flat screen che possono utilizzarlo in maniera migliore che per vedere la Rai!Questo e' l'investimento che le majors debbono fare,piu' che la pubblicita' dei singoli titoli o players.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
16-05-2008, 11:23 #48
Originariamente scritto da Highlander
Innanzi tutto il VHS non è ancora morto, basta fare un giro da MW o qualunque altro mega store per vedere ancora diversi metri di scaffale di VHS, soprattutto nei reparti per bambini.
In molti casi lo spazio riservato alle VHS è superiore a quello dedicato ai supporti HD, come nel caso dei MW di Bologna.
Anche in rete l'offerta è ancora notevole: http://www.trovaprezzi.it/prezzi_film-vhs.aspx
Come market share il VHS detiene ancora quota, se non ricordo male intorno allo 0,5%, che per quanto piccola assume tutt'altro significato se paragonata al 2/3% dei BD.
A parte questa precisazione, il VHS è crollato per motivi diversi oltre al calo della domanda. Primo fra tutti il crollo dei costi e dei tempi di produzione che il DVD portava.
Una cassetta vergine costava molte volte un DVD ed il tempo di stampa era in 1:1 col materiale da registrare e richiedeva successivi passaggi per etichetta ed imballaggio. Un DVD viene stampato, serigrafato ed imballato in pochi secondi.
Per niente trascurabili anche i risparmi in termini di spazi necessari per le linee di produzione, il magazzino ed i costi di distribuzione (a occhio un bancale di DVD corrisponderà ad almeno tre bancali di VHS).
A queste condizioni è ovvio che tutti i produttori all'epoca abbiano cavalcato con entusiasmo il nuovo formato.
Con i BD la situazione è del tutto diversa, primo perché la domanda di DVD non sta affatto calando ed i costi per la produzione sono più alti e richiedono investimenti notevoli, inoltre non vi è risparmio in nessuno punto della catena produttiva e/o distributiva.
È ovvio che molti produttori vadano avanti col freno a mano tirato.
Personalmente sono sempre più convinto che lo switch all'HD non avverrà per supporto ma per media, cioè con lo streaming digitale on demand, via internet, satellite, dtt, ecc….
Sarebbe interessante sapere, ad oggi, quanti decoder HD satellitari esistono ed il numero medio di film HD visti così confrontandolo col numero di player HD e relativo attached ratio.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
16-05-2008, 11:43 #49
Carlo ... il discorso era diverso
Al tempo che successe ... se volevi un titolo come il Gladiatore o la mummia 2 o lo compravi in DVD oppure in VHS era impossibile procurarselo se non in copia
E come attualmente sperare ti trovare Pathfinder in VHS ....
Forse mi sono speigato male ....
Oggi come oggi ... ancora c'è gente che compra gli HD-DVD che sono a tutti gli effetti HD e che costano anche poco ....
Tra un pò che non uscirà più nulla in quel formato ... il discorso cambierà
-
16-05-2008, 11:47 #50
Che ancora pubblichino VHS per bambini non mi stupisce e ne sono al corrente ....
Pensa a quanti 45 giri per il mangiadischi di favole sono stati pubblicati oltre la data di dismissione del vinile ...
Ma sono fenomeni con trend discendenti per quantità ...
-
16-05-2008, 15:32 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Dopo tante critiche da parte mia, alla fin fine domani vado a prendermi una ps3, così potrò partecipare alla battuta d'arresto dei player BD stand-alone e "consolidare il binomio BD/ps3", come citato in news. Il fatto è che sono i produttori che se la vogliono. Ero disposto a spendere un 400 per il Pana 50, ma pare che non esca e se anche uscisse costerebbe sui 600. E poi ci si meraviglia!
Inoltre, ho preso in mano af di maggio e ho "spuntato" tutti i BD che vorrei acquistare perchè ritengo ne valga la pena.... veramente pochi, anche perchè inizio a considerare i film più per il loro contenuto che per la capacità di farmi felice se si vedono/sentono bene. Preferisco un dvd di Visconti che un BD di Trasformers.TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
16-05-2008, 15:45 #52
Originariamente scritto da naponappy
In un mondo ideale, i film di Visconti (e per estensione tutti i film dei grandi del cinema mondiale di ogni epoca) dovrebbero avere i proprio capolavori restaurati a puntino per poter essere visti, e sentiti, proprio come li avevano pensati e realizzati. Con l'avvento dell'HD l'occasione è ghiotta: come stanno andando le cose purtroppo (pur con le dovute e rare eccezioni) lo sappiamo tutti.
Ciao!
Marco
-
16-05-2008, 15:56 #53
Originariamente scritto da Girmi
Per il passaggio decisivo da DVD al Blu-ray (o altro formato.. chissà..) sarà necessaria la diffusione dell'alta definizione mediante altri media, di accesso più facile ed immediato. Credo poco in streaming ed internet (a causa dell'arretratezza tecnologica delle nostre infrastrutture) ma la TV (dtt e satellite) potrebbe essere lo strumento ideale.
-
16-05-2008, 22:08 #54
Originariamente scritto da naponappy
Comunque concordo al 100% con te sulla deludente penuria di film veramente degni di essere acquistati: anche in questo caso, l'uscita di qualche cofanetto completo in HD dei grandi maestri (un nome a caso, Kubrick) avrebbe sicuramente dato tutto un altro slancio al BD...
@ cobracalde:
Giustissime le tue considerazioni sul sicuro effetto trainante del mezzo televisivo, ma se il buongiorno si vede dal mattino... qui in Italia non è neanche l'alba...OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
19-05-2008, 09:55 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Come vedi in firma... ho ceduto.
Intanto ho preso giusto 3 film. Anche perchè oggi è il mio compleanno e spero arrivi qualcosaTV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
19-05-2008, 10:40 #56
Auguroni !
e buone visioni
-
19-05-2008, 11:04 #57
se considerate quanto costa andare al cinema in due o 3 persone (coppia o famiglia) tra biglietto, benzina, spuntini/bibite varie conviene nettamente comprare film in bluray. In più ti rimangono e te li guardi quando vuoi o al max li rivendi.
Il problema è un altro: mancano i titoli. ma finchè nessuno li compra le case nn sono incentivate e produrli... è il classico "gatto che si morde la coda"Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD
-
19-05-2008, 11:13 #58
Una indagine di mercato condotta da International Data Research (IDC) prova a tratteggiare l'evoluzione del mercato dei supporti ottici per i prossimi anni, prevedendo una buona tenuta dei formati CD e DVD ancora fino al 2012 e una crescita dell'adozione della tecnologia Blu-ray solo a partire dal prossimo anno.
Wolfgang Schlitchting, responsabile delle indagini nel mercato dello storage trasportabile, ha dichiarato: "I masterizzatori DVD continueranno a restare il business d'elezione per i produttori di drive a dischi ottici. Nonostante la vittoria di Blu-ray nella guerra dei formati, l'adozione di questa tecnologia resterà ancora piuttosto limitata nel 2008 per via di prezzi ancora piuttosto alti e un interesse solo moderato da parte dei consumatori".
Secondo IDC, inoltre, la crescita complessiva delle vendite dei sistemi PC ed in particolar modo delle soluzioni portatili darà modo ai produttori di raccogliere risultati piuttosto interessanti per l'anno in corso, e di registrare una crescita nella domanda delle unità ottiche a profilo ridotto.
Il 2012 rappresenterà comunque il momento del "passaggio del testimone" tra DVD e Blu-ray, con quest'ultimo che inizierà a coprire la maggior parte del mercato. Già a partire dal 2011, infatti, IDC prevede un volume di consegne complessivo di 100 milioni di unità Blu-ray.
http://www.hwupgrade.it/news/storage...012_25332.html
Sarà....ma io il 2012 lo vedo così lontano....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-05-2008, 15:49 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Grazie Highlander!
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
19-05-2008, 18:28 #60
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 1
ovviamente