• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC D-ILA Super Hi-Vision 8K4K

In tempi Non sospetti scrissi questo
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=94277

dando notizia di questo:
http://www.gadgetblog.it/post/4977/ultra-hdtv-la-definizione-degli-schermid-del-futuro

Dai JVC ! :cool: Una seria ipoteca sulla divisione a 4k creata da Sony :D

Certo ... resta da capire con che materiale andremo ad alimentare queste macchine e soprattutto la reperibilità .... :p

Frenando gli entusiasmi, credo che l'8k sarà inizialmente Pro only, ma questa notizia la dice lunga su quanto poco manca alla diffusione del 4k Consumer :cool:

Secondo me al massimo in un paio di anni le prime macchine Consumer a 4k e tra altri 2-3 le 8K Consumer.

Ma il software ?? Mica pretenderanno di farci upscalare il 1080 ?? :eek:

Passi sul 4k .... ma sull'8k ci vorrebbe almeno un 4k nativo ;)
 
Giova3419 ha detto:
Che si fa? Si aspetta questo?:D;)
Personalmente, passerò prima per il 4k Consumer e scalerò i 1080 a 4k con il futuro Gennum già pronto :cool:

Poi ... quando l'8k sarà Consumer ... ci si farà un pensierino ... ;)

Certo ... con 270cm di base, IMHO, il 4k basta e avanza :cool:
 
come già detto in un altro post (che non posso linkare al momento) il 4k risulta otticamente inutile.
In base ai calcoli, con una vista 10/10 bisognerebbe che lo schermo occupi 136° del campo visivo per vedere ogni dettaglio,ogni singolo pixel (attenzione però che la vista a 10/10 non ha la stessa risoluzione in tutto il campo visivo)
Veramente non so il perchè di tanta risoluzione! Nemmeno se l'impiego può essere esclusivamente per i cinema.
 
in ogni caso lo stesso fatto che stiano investendo tutti questi soldi in una tecnologia così esagerata (a proposito Highlander, non dimenticare di fare l'upgrade dell'audio da 7.1 a 22.2 :D ) dimostra che sono importanti i limiti degli scaler non proporzionali come nei televisori hd-ready
E che i calcoli per le distanze di visione full-hd fin ora fatti non sono completi
 
Io mi chiedo anche con quali sorgenti andrebbero utilizzati,perchè spero non pensino di proporre qualcosa di superiore asl blu ray: sarebbe una mossa suicida,sia perchè non si possono far durare i formati così poco tempo,sia perchè non è nemmeno proponibile voler far cambiare sorgente a tutti per fare contenta una nicchia nella nicchia.
Certo è che questa rincorsa al pixel proprio non la capisco(come dice Picander,non è utile,per,credo,almeno il 99,99% delle persone).
 
magari splittano il film su più blu-ray...

edit: e se uscissero blu-ray più capienti? in grado di ospitare film a 2k o 4k?? possibile?
 
Come ho già scritto, presumibilmente fino al 2015 è difficile che cambino il BD e relativo 1080p sui supporti. Da quell'anno in poi si potrebbe ipotizzare un nuovo formato magari olografico e potrebbero proporre il 4k se non addirittura l'8 :eek:

Nel frattempo gli Scaler giocheranno la loro importantissima partita :cool:

Quali Sorgenti ?? MA SERVER Sicuramente ! ;) almeno nel PRO, per il Consumer magari renderanno più abbordabili questi:

http://www.avmagazine.it/news/avprofessional/red-ray-per-i-filmati-4k_3284.html

:cool:

P.S. @Picander ... L'Audio per me è una cosa seria ;) 5.1 e Basta ! Forever :cool:
 
Per ora è un prototipo ;)

Sono alla commercializzazione del 4k PRO ( a dir il vero già annunciata da tempo ma ancora alle sbarre di partenza .. :rolleyes: )
 
Spero che il blu ray,se deve diventare lo standard,duri ben più che fino al 2015: siamo quasi a metà 2008 e non siamo ancora "a regime"(ed intendo come sviluppo del formato: in pratica mancano quasi completamente i lettori che possano dirsi anche solo vicini ad essere completi),sarebbe un vita decisamente troppo corta(e tra parentesi accorciata per promuovere formati inutili per i più).
In pratica spero che la rincorsa al pixel la promuovano solo per una nicchia di persone(non dico come i sacd ed i dvd-audio,ma quasi),perchè far cambiare sorgenti eccetera a tutti,per non avere il minimo beneficio,mi pare piuttosto assurdo.
 
Onslaught ha detto:
.....perchè far cambiare sorgenti eccetera a tutti,per non avere il minimo beneficio,mi pare piuttosto assurdo.
Io NON ne sarei così convinto ;)
Pensa che si diceva la stessa cosa del 1080, quando si stava su matrici a 720 e si denigrava la 720 quando ancora si stava sul 576 o 480 :p

Verosimilmente penso e ne sono convinto che dai 250cm di base la diff si noti eccome :cool:
Già il 4k potrebbe restituire quella sensazione di arrotondamento e mascheratura degli edges che tanto gioca e ha giocato a favore dei Vpr CRT che nei 9" ancora dicono la loro in certe situazioni e circostanze ;)

Quindi, imho, già dal 4k ci potrebbe essere il definitivo superamento del CRT 9" :cool:

Matematica ?? NO !! Solo e semplicemente sensazioni di visione ... ma sono quelle alla fine che contano e che ti lasciano il sapore di ciò che hai visto e ti diventa Reference ;)
 
beh sicuramente su schermi di 250cm di base ci saranno miglioramenti visibili a patto di avere sorgenti a 4k! cmq il 99% delle persone non saprebbe cosa farsene ;)
 
zLaTaN_85 ha detto:
... cmq il 99% delle persone non saprebbe cosa farsene ;)
Anche qui ... non sarei così categorico ;)
Diciamo che la tendenza mondiale ad avere basi di schermo di tali dimensioni o addirittura più grandi è in netta crescita visto anche il ribasso dei prezzi ;)

Pensare anni fa a impianti e macchine che potevano reggere su tali basi era impensabile, oneroso e inarrivabile per il 99% come dici Tu ;)

Oggi, il tutto è molto più abbordabile e lo sarà sempre più, per cui si da sfogo alla libera vocazione di chi desidera grosse basi di proiezione e costruirsi un vero Cinema in casa ;)

Direi che per il tempo in cui apparirà il 4k Consumer potremo attestarci a livello mondiale, almeno su una base del 25% di interesse :cool:
 
tenete conto che immagini 17 volte più grandi significa bitrate fino a 400 mbit, ossia 50 megabyte/secondo.
Dubito veramente che possa avere alcuna applicazione nelle mura domestiche, non tanto per discorsi tecnici.... ma solo perchè è già troppo avanti rispetto al cinema attuale. (dettaglio immagine, audio 22.2 )

Sarà già tanto se uscirà in film ipermega-hd all'anno.

A Gardaland :D
 
Picander ha detto:
... non tanto per discorsi tecnici.... ma solo perchè è già troppo avanti rispetto al cinema attuale. .....

A Gardaland :D
Ma infatti come ho sempre scritto da tempo ... i Cinema o si adeguano e puntano sul massimo disponibile, offrendo uno spettacolo di qualita' eccezionale che ne costituisce un'esperienza di Visione ... :cool: Altrimenti sono destinati via via a divenire dei luoghi d'Essai per poi via via contare gli spettatori :D

La tecnologia è inesorabile e va avanti. Difficile chiudere gli occhi se i risultati raggiunti vengono superati e offrono tecnicamente e qualitativamente delle differenze godibili :cool:

Il Cinama Attuale deve muoversi e gli viene chiesto un ulteriore sforzo per mantenersi in vita sia come risoluzioni che come 3D .... Chi non lo farà, imho, avrà vita breve .. commercialmente parlando :D
 
io preferirei che facessero bei film. Finchè l'alta definizione ci offre "uibù il fantasmino fifone" o "vita da camper" .... poco mi interessa vedere i peli delle narici protagonista usando la lente sullo schermo
 
Ultima modifica:
Le scelte dei soggetti e delle sceneggiature cinematografiche ... sono un altro discorso .. :p :rolleyes:

Qui si dovrebbe fare ammenda ai gusti del pubblico in quanto, alla fine, un soggetto deve essere un prodotto essenzialmente commerciale ;)

C'è gente che cerca distrazione e preferisce abbandonarsi spensieratamente e senza impegno in Film di commedia dove farsi anche qualche sempre più rara risata ... :(
 
io sono il primo a volermi *divertire* quando guardo un film.

Sto solo dicendo che per me l'alta definizione ha senso per immagini che hanno un certo valore fotografico (che so... la marcia dei pinguini, il signore degli anelli). Non ci tengo a vedere in super mega definizione un film come "a spasso nel tempo"
 
Top