Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 74
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    BR sono ancora in DD e DTS per l'italiano nella maggior parte dei titoli.
    è vero seven...ma sono a bitrate doppio rispetto al DVD...se poi non si sente lo stesso la differenza è un altro paio di maniche....
    Cmq secondo me è solo questione di tempo....aspettiamo Natale (o al massimo i primi mesi del 2009) prima di tirare le somme....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #47
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Siamo già al terzo Natale!!!

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Carlo ... come mi diventi impaziente ...

    Ricordiamoci sempre che si sta proponendo un miglioramento di tecnologia NON richiesto dall'utenza ... e per giunta in un momento di crisi economica mondiale ...

  4. #49
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Non è questioni di impazienza ma solo una constatazione
    Tre anni dopo l'uscita del DVD il formato si era già largamente affermato e dopo solo un altro paio d'anni superò le VHS, il competitor di allora.
    D'accordo che il salto qualitativo, ma soprattutto l'esperienza d'uso, allora fu epocale, ma qui siamo di fronte ad un formato che dopo tre anni ancora non sfonda il mercato di quelli che si chiamamo "i primi adottanti" ed anzi assistiamo ad un inversione del trend crescita, già di per sè insufficiente all'affermazione del formato.
    Questo te lo dico non da appassionato di AV, ma, ahimé, da uno che lavora nel marketing da anni.
    Se questo Natale il BD non sfonda, temo che dopo sarà troppo tardi.
    WiMax, larga banda, sat on demand ed altre tecnologie sono alle porte e con loro l'appiattimento verso il basso della qualità.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    ...
    WiMax, larga banda, sat on demand ed altre tecnologie sono alle porte e con loro l'appiattimento verso il basso della qualità.

    Ciao.
    Già ... ma poi si dovrà recitare il mea culpa mea culpa ... e diventerà sempre più arduo proporre hardware in grado di riprodurre in qualità visto che il materiale sorgente che propineranno sarà di basso livello ...
    Allora che si fa ?? Andiamo tutti sui "Compattoni" ??
    Tanto per sentire un MP3 vanno più che bene ....

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Tanto .. si stanno dando la zappa sui piedi da soli ...
    Io ero un sogetto che in 4 anni ha speso qualcosa come 23k in DVD arrivando alla ragguardevole cifra di 1500 Titoli ...

    Oggi come oggi, con la consapevolezza dell'esistenza dei Blu-Ray e dopo aver visto di quello che potenzialmente possono dare ....

    RISULTATO ....

    NON Acquisto più DVD e acquisto solo Blu-Ray, purchè il prezzo di acquisto sia in un range da me stabilito e ritenuto giusto

    Morale .... Quanto incassano di meno visto che sicuramente NOn sono il solo a stare in questa situazione di semi-attesa ??

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Si torna sempre ai soliti discorsi...passare da una cassetta larga 20 cm, alta e profonda ad un disco di 12 cm...quella fu rivoluzione. Vedrai che se sfruttassero tutto il potenziale del DVD, al BR "attuale" avrebbe poco da invidiare per la massa...

    Adesso i dischi sono identici, costano cari e ci sono 3 lettori a giro, incompleti e cari...

    La qualità?!?!? A lavoro da me girano tanti di quei DIVX da far paura...con dei bitrate da pixel di 5x5cm!!!

    Di questi tempi non credo neppure nel download visto che un file da 5 mega costa 1 euro...quanto costerà un film, quando basta girare l'angolo e lo trovi gratis??? Sarà illegale, qualitativamente scadente; ma quando una cosa è gratis la gente prende anche la m...a!

    Ma le SD gli facevano tanto schifo eh?!?!? Quello è il futuro del supporto fisico...

    @Dave, hai ragione che ci vuole tempo; ma loro vogliono fare ancora peggio che con i DVD!!! Dai subito gli oggetti al max, senza strozzare l'audio e con lettori per la massa, invece di tirarsela come delle zitelle acide...
    Ultima modifica di sevenday; 15-04-2008 alle 14:15
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    ... ma quando una cosa è gratis la gente prende anche la m...a!
    Dipende dall'uso che ne devi fare
    Se ti vuoi rovinare il gusto di visione ... va bene tutto ...

    Per me si spreca tempo, ti rovini un emozione e sprechi pure ore di lampada .. con certo materiale ...

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Hai ragine; ma il 90% delle persone non ha un VPR, non ha soldi da buttare...preferisce farci altre cose...

    Se vuoi vendere devi pensare alla massa, non agli appassionati...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    L'affermazione definitiva dell'HD si sta sviluppando in uno scenario non favorevole: l'attuale congiuntura economica non invita certo orde di consumatori ad assalire i negozi di elettronica per fare l'upgrade completo del loro parco macchine. E perché mai, poi, quando siamo in presenza di un offerta hw semplicemente ridicola, fatta di player acerbi, incompleti ed inaffidabili, proposti oltretutto a prezzi di non poco conto?

    Sul versante sw, la situazione non è sicuramente migliore: difficile smentire chi lamenta la mediocrità dei titoli proposti, soprattutto all'indomani della fine delle schermaglie della format-war. Ed anche qui, politiche commerciali IMHO piuttosto miopi (sia a livello di produzione, che di distribuzione e di pricing) non stanno certo aiutando la diffusione del nuovo formato.

    Mi pare evidente che se anche nella ristretta cerchia degli appassionati circolano ampi e motivati dubbi sulla profittabilità o meno del passaggio deciso all'HD, l'affermazione del BD avrà vita difficile, almeno fino a quando non ci saranno basi più solide sulle quali costruire.

    Per quanto riguarda poi il futuro del supporto, io credo che sia impensabile sostituire completamente il disco con lo streaming: se si prende a riferimento la realtà italiana, la cosa è a dir poco irrealizzabile nel medio periodo, tempo più che sufficiente al compimento del naturale turnover fra tecnologie (SD > HD). E poi, vuoi mettere la soddisfazione di stringere il tuo amato dischetto fra le mani?
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da OXO
    ....E poi, vuoi mettere la soddisfazione di stringere il tuo amato dischetto fra le mani?
    Già
    Se potessi ... collezionerei anche le donne allo stesso modo
    Poi le metto tutte in fila in libreria e me le guardo compiaciuto

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Sì, poi altro che 23k in 4 anni, una sola Ti costa almeno 3 volte tanto in 4 anni .
    E poi i nostri dischetti quando non hai voglia li togli dal lettore e non li senti più, loro a volte ti parlano fino a stordirti.
    I dischetti li puoi usare quando vuoi, loro a volte hanno "mal di testa".
    Ecc................
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da OXO
    perché mai, poi, quando siamo in presenza di un offerta hw semplicemente ridicola, fatta di player acerbi, incompleti ed inaffidabili, proposti oltretutto a prezzi di non poco conto?
    Perché il blu ray (e, più in generale, l'alta definizione) dovrebbe diventare la "cosa fica" del momento. Un brand di moda da esibire all'amico suscitando le sue invidie, un po' come il cellulare che fa i toast e ha i cristalli liquidi a 12 trilioni di megapixel o il suv che riesce a investirti da zero a 3 pedoni in dieci secondi. Finché l'hd non diventerà status symbol, scordiamoci la massa e concentriamoci sulla nicchia.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Non siate così pessimisti, abbiamo uno standard da solo un mese.
    Negli ultimi anni si sono affermate e consolidate le tecnologie hdmi, blu-ray, 1080p. Tre anni fa non eravamo in questa situazione, anzi sembrava che tutto fosse ancora in cantiere.

    Ai centri commerciali vendono gli lcd dicendo "questo è migliore, costa 200 euro di più, ma ha la risoluzione più alta". Pian piano il terreno si sta spianando, la gente verrà a sapere che non sta sfruttando al massimo la tv che ha comprato... etc

    E poi anche i lettori dvd 5 anni fa costavano 200 euro...

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da luipic
    .....
    I dischetti li puoi usare quando vuoi, loro a volte hanno "mal di testa".
    Ecc................
    Ciao
    Luigi
    Azz .... su 1500 ne troverò almeno un paio senza emicrania ??

    Però che figo sarebbe ....


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •