|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Blu-ray Denon 2500BD in estate?
-
07-04-2008, 14:23 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...tate_3233.html
Sebbene già presente nei negozi americani, il più piccolo tra i lettore Blu-ray Denon tarda ancora ad arrivare sul mercato Europeo
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
07-04-2008, 16:27 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 27
in estate?!?
in estate????
vale a dire, non prima di ottobre...
e l' altro quando arriva? non avevano detto che sarebbe stato disponibile da noi per il mese di giugno?
Non sono un esperto, ma questa è una macchina limitata; richiede (o capisco male) l' acquisto di un amplificatore dotato di circuiti di scaling e di deinterlacciamento fini (Anchor Bay, DVDO, Silicon optix, Realta, Teranex)!
Pur essendo fortunato(?) proprietario di Denon D1XVA, preferisco aspettare quello buono, non si sa mai;
ma mi toccherà attendere fino prossima reicarnazione!
-
07-04-2008, 16:36 #3
Profilo 1.1.
Così dopo due tre mesi potranno vendere il 2.0....
Furbastri....
-
07-04-2008, 16:47 #4
Personalmente del profilo 2.0 non mi interessa niente, se posso risparmiare qualche centinaio d'euro per avere la stessa qualità senza BD2.0 opto per l' 1.1.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-04-2008, 16:53 #5
Certo come se la "tirano" i grandi marchi!!! Nessuno ancora ha prodotto un lettore BR e chissà quanto tempo passerà prima di averne 1 completo ad un prezzo "umano"...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
07-04-2008, 17:36 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
e se la tirassero... io aspetto ormai. Dopo la "scottatura HD-DVD" penso che i miei soldi meritino più rispetto
La mia nuova firma...
-
07-04-2008, 21:35 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Originariamente scritto da primacorte
Originariamente scritto da sevenday
Certo nemmeno il 3800BDCI da 2000$ è "completo" (non è BD2.0), ma cmnq c'è
-
07-04-2008, 22:54 #8
volevo comunicare che il lettore 3800 bdci da quello che ho capito navigando tra i vari forum si possa
anche dezonare,cosa da non sottovalutare per noi (VISTO CHE NON CI SONO DATE DI USCITA )se questo fosse vero
si potrebbe acquistarlo da subito negli U.S.A e con la solita procedura di dezonamento denon renderlo compatibile regione 2 .allora non si spenderebbe più 2000€ ma 2000 dollari che al cambio NON è POCO.
se qualcuno avesse informazioni più chiare su questa cosa si faccia avanti.
-
07-04-2008, 22:57 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
che poi tra spedizioni, dazi, ivae trasformatore di corrente arrivi poco sotto i 2000 euro. Ovviamente non hai nemmeno la garanzia.
-
07-04-2008, 23:14 #10
Infatti non conviene,specialmente per la garanzia(che,solo per evitare problemi,vale non poco).
Nicola Zucchini Buriani
-
07-04-2008, 23:23 #11
Bradipolpo; ma tanti altri marchi hanno già da tempo messo sul commercio lettori BD... Capisco la tecnologia; ma è la stessa cosa con l'HDMI 1.3.
Ancora oggi i marchi più blasonati non ce l'hanno...
Cmq sia i prezzi sembrano alti; ma se la qualità c'è...visto che mamma Denon non scherzaPer quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
07-04-2008, 23:24 #12
altra domanda,in giappone è gia uscito no! la regione (2) non è la stessa nostra LI costerebbe anche meno degli U.S.A. penso anche che i menu' di navigazione
non siano solo giapponese e inglese ,essendo reg.2 forse dico forse perchè nò anche italiani.penso che aspettare così tanto tempo sia molto
ingiusto verso noi italiani ,penso che i soldi che mi chiederanno per questo lettore tra sei mesi non siano più ben spesi perche il prodotto sarebbe gia obsoleto.oggi sicuramente lo prenderei, tra 6 mesi forse avro acquistato di sicuro qualcosaltro.
-
07-04-2008, 23:32 #13
Il giappone non ha la nostra stessa codifica regionale,ha quella degli usa.
Attenzione a non fare confusione coi dvd,in quel caso era vero,ma per i blu ray è tutto diverso(e la regione del giappone,come quella degli usa e sud america,è A,non 2,quella dell'europa,oceania e dell'africa è B,il resto del mondo è C).Nicola Zucchini Buriani
-
08-04-2008, 01:38 #14
La cosa che piu mi fa imbestialire di queste uscite a rilento (e non capisco il perche'), e' che quasi sempre (anzi....sempre) ti fanno uscire prima il lettore meno importante e poi, solo dopo tanto tempo fanno uscire il top di gamma
perche' mai questo comportamento, dato che i prodotti sono su due livelli di target di utenza diversi???
Comunque Denon se la sta' a tirare un po troppo per i miei gusti, me sa che stavolta le metto le corna
-
08-04-2008, 06:36 #15
da un punto di vista meramente visivo è proprio bello ma quanto dovrebbe costare?