Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: BenQ PE8720 - DLP 720p

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/vi.../95/index.html

    Il videoproiettore BenQ PE8720 con risoluzione di 1280x720 punti è una delle massime espressioni del concetto di videoproiettore con tecnologia DLP a chip singolo; è in grado di sfiorare l'eccellenza in numerosi aspetti ma non mancano alcuni lati oscuri che possono essere risolti solo con molta pazienza

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    Ciao Emidio
    a) Mi sembra di aver capito, ma mi piacerebbe una conferma, che i migliori risultati si ottengono con la temperatura colore su "caldo", la curva del gamma su "DLP" e la lampada in full-mode.
    b) Quando dici che il CW delay non deve essere toccato, aggiungerei...salvo che l'impostazione di base non sia clamorosamente cannata (come nel mio caso), con generazione di fenomeni di contouring evidentissimi
    c) Discorso firmware: come ti dissi al Top Audio, prima dell'aggiornamento avrò provato una cinquantina di combinazioni diverse nel sottomenu "Gamma and colour temperature", con risultati sconfortanti. Dopo, sono bastati pochi ritocchi...

    Grazie e buon lavoro

    gianluca

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Ciao Gianluca.

    Il bilanciamento del bianco più vicino - inteso come coordinate - è quello "caldo".

    Per quanto riguarda il menu di servizio, la curva del gamma selezionata nel menu "DLP", alla voce "DLP Degamma" è quella "Film".

    Ma, come ho detto nell'articolo, per sollevare un po' il livello delle basse luci, conviene agire direttamente nell'altro menu, quello del bilanciamento cromatico del bianco.

    In questo caso, basta provare ad aumentaretutti e tre i valori del gamma (R Gamma, G Gamma e B Gamma). Mi sembra di ricordare che in condizioni di default siano tutti e tre a 66. Io ho trovato il miglior compromesso a 73 che però va in sinergia con gli altri valori (specialmente quello di offset).

    In pratica, lasciando i valori di offset in posizione di default (quindi tutti a 11), a rigor di logica il valore da 74 potrebbe arrivare a 76.

    Il consiglio è quello di ripartire da zero (dalle condizioni di default), scegliere una temperatura colore "utente" e portare le tre voci del menu RGB gamma almeno a 75 e poi, nel menu "DLP", impostare i valri più opportuni di luminosità e contrasto con un'immagine test in modo da trovare il miglior compromesso tra visibilità dei particolari sulle basse luci ed evidenza degli artefatti (dithering e solarizzazioni).

    Riguardo al CW delay, sono davvero in pochissimi a capirne la funzionalità. Per i meno esperti il rischio è quello di stravolgere completamente la colorimetria e aumentare gli artefatti senza riuscire a capire più come venirne fuori

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da gen
    .. Discorso firmware: come ti dissi al Top Audio, prima dell'aggiornamento avrò provato una cinquantina di combinazioni diverse nel sottomenu "Gamma and colour temperature", con risultati sconfortanti. Dopo, sono bastati pochi ritocchi...
    hai ragione. Con il nuovo firmware (1.15) va molto meglio e BenQ Italy si è attivata per l'aggiornamento. Purtroppo non può essere fatto a casa, da soli.

    In ogni modo sono riuscito a tarare in maniera "degna" il proiettore anche con un firmware più anzianotto. mi riferisco al sample che avevamo al Top Audio nella nostra saletta. Certo: alcuni ricorderanno che in quel caso il bilanciamento del bianco non era proprio perfetto

    Non nego comunque la speranza che a Taiwan decidano di sfornare un nuovo firmware con una curva del gamma un po' meno esasperata, con coefficiente pari a 2.1 o 2.2. Come piace a me, insomma

    Altra cuiriosità: anche l'obiettivo del tuo esemplare è così strepitoso oppure sono stato particolarmente fortunato?

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    "DLP degamma=Film"
    yes, mi era rimasto "Film" nella tastiera...

    Gamma RGB: io - ma con taratura occhiometrica, neh... - li avevo portati tutti e tre a 70, nel weekend porto tutto in default e provo anche i tuoi setting

    obiettivo: non posso che darti ragione, a mio parere è di qualità eccellente

    Devo ancora decidere, però, se è meglio la lampada a 200 o 250: in full-mode l'immagine è decisamente più "punchy", anche se non mi dispiace la morbidezza con il setting a 200 (visto che poi non ho mai ravvisato quei fenomeni di flickering di cui qualcuno ha sofferto negli States).
    tu cosa ne dici?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    data comunque la minor vita della lampada in full, considerando il costo di ricambio, che la maggor parte degli utenti hanno schermi da max 240 di base, avrei visto bene una taratura che consideri l' utilizzo della lampada in eco.

    ciao alex.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Innanzitutto invidio tutti i possessori del suddetto benq in quanto hanno una taratura bell'è fatta da un certo emidio, che seppur da valutare nel proprio ambiente e con le proprie sorgenti è un bel punto di partenza!!!

    Poi una domanda ed una segnalazione:

    Perché sei partito impostando la lampada ad alta luminosità, chiudendo il diaframma, invece che metterla in ECOmode?

    Ti sei dimenticato di mettere il link al dvd di avmagazine in questa pagina.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da gen
    ... obiettivo: non posso che darti ragione, a mio parere è di qualità eccellente


    Citazione Originariamente scritto da gen
    ...Devo ancora decidere, però, se è meglio la lampada a 200 o 250...
    Se proprio devo dire la verità, dopo aver fatto le misure (due volte, come verifica) in modalità bassa e in modalità alta, ho finito per fare la prima taratura con la lampada che era rimasta in modalità alta.

    La stessa taratura, abbassando l'alimentazione della lampada e aprendo leggermente il diaframma, non mi ha convinto e non me la sono sentita di ricomunciare da capo

    In ogni modo, se la superficie dello schermo ha una base inferiore ai 2,5 metri di base, direi di partire dalla lamapda in modalità economica, proprio come ha detto lebaron.

    Ho promesso al distributore di riportare il proiettore da HiFi Di Prinzio la prossima settimana e con l'occasione proverò anche una taratura con lampada in modalità eco.

    E comunque, sarebbe anche interessante scambiare quanche dato con voi che lo avete avuto tra le mani molto più tempo di me

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    ... Ti sei dimenticato di mettere il link al dvd di avmagazine ...
    Grazie: correggo subito!

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    Ciao Emidio

    Ho provato anche i setting che hai pubblicato. Alla fine ho scelto una soluzione intermedia, lasciando alcuni parametri di default che, almeno per i miei gusti e per il mio impianto, mi soddisfa ampiamente. Certo che, senza le tue dritte preziose...

    In particolare, nel famoso menu Gamma, utilizzo ora questi setting:
    Red Gamma 70
    Green gamma 69
    Blue gamma 72
    Red gain 499
    Green gain 433
    Blue gain 471
    Red offset 11
    Green offset 11
    Blue offset 11

    In DLP,
    Brightness -1
    Contrast 45
    CW delay 53
    White peaking 0
    Dlp film
    CW speed 5X without

    Nello user menu
    Contrasto 0
    Luminosità -1
    Colore 8
    Tono 0
    Nitidezza 1

    Temperatura colore caldo, Iris chiuso per 1/3-1/2 (a seconda del materiale visionato), lampada a 250 ( ) , il resto di default

    La linearità mi sembra ottima con tutti i patterns provati, la visione in generale è notevole, con immagini molto naturali e con dettaglio eccellente già con software SD, neri profondi ma che non affogano i particolari.
    C'è da dire che, a furia di smanettare e di provare, la soddisfazione aumenta sempre più

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da gen
    ... Certo che, senza le tue dritte preziose... ...
    Grazie, grazie

    Sabato 2 Dicembre, con l'occasione dell'evento Chario da HiFi Di Prinzio, proverò a smanettare di nuovo sul PE8720 nel punto vendita di Chieti Scalo, cercando di verificare le impostazioni con la lampada a 200W

    A presto e buona calibrazione a tutti

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Grazie, grazie

    Sabato 2 Dicembre proverò a smanettare di nuovo sul PE8720 cercando di verificare le impostazioni con la lampada a 200W



    Emidio
    grazie emidio, con quello che costano le lampade.........
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Hai ragione

    Comunque, approfitto per invitare chi si trovasse nei paraggi di Chieti Scalo Sabato mattina, tra le 11:00 e le 13:00. Sarò in compagnia dell'8720 con un colorimetro e chi volesse approfittare della compagnia sappia che al piano inferiore ci sarà anche altra carne al fuoco:

    http://www.avmagazine.it/news/diffus...nzio_1535.html

    Emidio

    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Spero di non fare un OT clamoroso ma... Considerate le prestazione (notevoli) di questo Benq (in particolare la qualità dell'ottica, per me una "fissa" ma che spesso viene messa in second'ordine a favore di tanti altri fattori assai meno rilevanti), vi/mi chiedo: quanto di questo vpr verrà "replicato" anche sui prossimi modelli 1080p (mi riferisco ai vari W9000 - 10000 - 11000)?

    Unico rammarico, un solo ingresso hdmi (che avrei decisamente preferito fosse DVI... amen).

    Ciao e grazie in anticipo!
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Il W10000 che avevamo al Top Audio era ancora meglio rispetto all'8720 per quanto riguarda l'obiettivo. In quella sede dissi che prima avrei voluto verificare se i taiwanesi avessero mantenuto tale qualità anche nei prodotti di serie poiché in quel caso si trattava dell'unico prototipo esistente.

    Ancora attendo di poter verificare

    Per ulteriori info utilizza la discussione che c'è già nel forum proiettori full-hd

    Emidio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •