Buonasera Marco,
grazie per questo articolo prima di tutto!
C'e' una cosa che non mi e' molto chiara, a un certo punto (relativamente a "Carmina Burana e il Telarc Sound") leggo:
Incisione naturale e trasparente. Dinamica ai massimi livelli con straordinario impatto delle percussioni. Rispetto alla vecchia edizione di Shaw questo Telarc offre una grancassa più asciutta, dinamica e controllata. Decisamnte più realistica. Quella precedente Telarc era più apparentemente gprofonda, ma anche un po' gommosa ed eccessiva. Perfetta però con i minidiffusori stitici che suonano più “grandi”, a patto di restare a volumi moderati! Di riferimento ovviamente la versione in SACD a 5.1 canali. Forse il SACD riuscite ancora a trovarlo, in ogni caso di recente trovate (quasi) l'intero catalogo Telarc come file audio in PCM.
La versione SACD a 5.1 canali di riferimento e' quella di Shaw o quella di Runnicles?
Grazie in anticipo.
Angelo
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03