Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/c...e-4_index.html

    Serie TV | Arrivata alla quarta stagione, la serie nata dal film dei fratelli Coen del 1996 prosegue con la stessa dose di qualità e colpi di scena, nonostante la distanza temporale dell’ambientazione la faccia apparire un po’ diversa dai capitoli precedenti

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Mi ero perso questa 4.a stagione che ho avuto, tutto sommato, la fortuna di recuperare in questi giorni.

    Dico "tutto sommato fortunato" perché, anche se resta un prodotto sofisticato rispetto alla media delle serie, anche qui troviamo il segno dei tempi.

    Il marchio "Fargo" vorrebbe una rappresentazione grottesca ma anche realistica della scena umana, mettendo in primo piano il rovesciamento di luoghi comuni narrativi (e non solo) con la rivalutazione di figure tradizionalmente trascurate nella considerazione generale, non solo nella finzione.

    Impegno questo iconicamente rappresentato da Frances Mc Dormand nel ruolo della detective incinta che, nel lontano 1996, nell' eponimo film, riesce ad incastrare con metodica determinazione, libera da qualsiasi frenesia tipica dei film "d' azione", i "cattivi" del film, furfanti cialtroni che si macchiano di ogni crimine e di ogni stupidità.

    A distanza di quasi trent' anni questa 4.a stagione della serie scade invece nel macchiettismo razzista, in particolar modo nei confronti degli immigrati italiani, che sembrano esser tutti "geneticamente" fascio-criminali, contrapponendogli una immaginaria mafia nera che trasuda da tutti i pori dignità e spirito di rivalsa nei confronti dei soprusi (veri) subiti da quella stirpe in centinaia di anni sul territorio USA.

    Tanto da far pensare che piuttosto che criminali si tratti di un movimento pre-politico di ribellione nei confronti dell' establishment "bianco" corrotto e fascistoide (siamo negli anni '50, la guerra è finita da poco, la ferita dei reduci neri ingannati a parteciparvi in nome dei loro stessi diritti è più viva che mai).

    Tanto per non far mancare il tema LGBT+ si mette in scena una coppia di simpatiche e coloratissime lesbiche con il ruolo se non del "deus ex machina" senz' altro con quello di catalizzatore dello sviluppo della trama nel giusto verso.

    Stagione senz' altro da vedere per chi se la fosse persa, d' altro canto sono certo che molti spettatori meno interessati di me alla caccia al luogo comune nemmeno faranno caso a tanti particolari.
    Ultima modifica di pace830sky; 28-06-2022 alle 15:42
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •