• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Digifast Multimedia Station

Quindi se ho capito bene, al momento con un blu ray HD o UHD non è possibile sfruttare le peculiarità sia video che audio del Digifast ?
 
Chi vuole comprarsi un DIGIFAST, se già non la possiede, penserà se è il caso o meno di comprarsi una licenza del software citato, non per far pirateria ma per utilizzarlo come ha già ben spiegato Emidio, ossia, prima ancora che per farsi una copia di sicurezza, per permettere un processamento che permetta di vedersi al meglio quanto regolarmente acquistato.

E' una scelta personale e senza alternative per raggiungere questi traguardi prestazionali.

Mi sembra chiaro il discorso, ma si può sempre usarlo per vedere matrimoni, comunioni e ricordi di viaggi esotici al pari di player e mediaplayer che aggiornati con firmware non ufficiali possono fare quello che non potrebbero fare ( per la verità i mediabox cinesi già fanno tutto senza doverli toccare ).
 
Quindi se ho capito bene, al momento con un blu ray HD o UHD non è possibile sfruttare le peculiarità sia video che audio del Digifast ?
Al contrario! Quasi tutte le peculiarità (DRC, calibrazione video, almeno in parte) sono sempre disponibili oltre che perfettamente legali. L'unica peculiarità che non è disponibile di default madVR di cui parlo esplicitamente nel paragrafo delle considerazioni legali, soprattutto per l'analisi dei contenuti HDR per la creazione della tabella, utile per il tone mapping dinamico: per questa funzione è necessario rimuovere la famigerata protezione dal disco.

ADDENDUM

Visto che mi è stato chiesto in privato ho deciso di aggiungere qui. Il Digifast è legale al 100% ma in questo modo purtroppo non si sfruttano al 100% le peculiarità.

Per sfruttare il DRC e una LUT basterebbe PowerDVD con regolare licenza. Per i vari filtri di madVR e creazione di tabelle per HDR invece no, con tutte le implicazioni legali di cui ho parlato a pagina 3:

https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1291/digifast-multimedia-station_3.html

Emidio
 
Ultima modifica:
Ok, quindi con i miei Blu-ray potrò tranquillamente sfruttare tutti i filtri meno che il tone mapping dinamico.
Grazie ci farò un pensierino.
 
E a proposito di marketing e comunicazione, vi anticipo che il prossimo sabato 18 maggio, presso il punto vendita Buscemi HiFi di corso Magenta a Milano, ci sarà una giornata dedicata proprio al Digifast che sarà all'interno di un sistema che prevede .... cut .... Anthem AVM-60 e sistema in configurazione 5.1.4 ....

Beh questa è una ottima notizia in ottica generale.
Sperando che AVM-60 sia già aggiornato per poter utilizzare (o meglio, "ricevere") il loro utimo sw di acustica ambientale Arc Genesis, questo dovrebbe essere in grado di poter gestire anche i canali per l'audio ad oggetti (https://www.anthemarc.com/arc-genesis/advanced-settings/adjust-arc-settings-select-speakers.php), così che andrebbe a colmare una "lacuna" attuale del Digifast:

L'unico limite è che attualmente l'utilizzo del modulo DRC è limitato agli stream audio con canali discreti, quindi fino al 7.1 e senza poter accedere alle codifiche Dolby Atmos, DTS-X oppure Auro-3D. Resta comunque la possibilità di disattivare quasiasi tipo di elaborazione, lasciando la parte audio dell'uscita HDMI in bitstream, per utilizzare le codifiche audio "ad oggetti" (come il Dolby Atmos e il DTS-X), rinunciando però alla calibrazione audio.
.

Disattivando ARC Genesis per tutte le operazioni, tranne che utilizzarlo ricevendo l'audio in bitstream dalla HDMI con materiale Atmos o DTS:X si avrebbe un sistema comparabile (e probabilmente superiore nella sua globalità) ai vari nomi noti dell'High End A/V, primo fra tutti Trinnov.

Anche dal punto squisitamente commerciale è un plus non indifferente, perché al netto del fatto che serve aggiungere un'interfaccia I/O per l'audio (e le soluzioni a mercato si sprecano, volendo) e che servirà dello sviluppo per assicurare la perfetta integrazione fra i prodotti per rimanere nel rock-solid che è il mantra del prodotto, e che si usa l'Anthem "solo" come decoder Dolby/DTS ed appunto come ARC per l'audio ad oggetti, si può contare sull'esperienza di Marco Cavallaro per la parte di set-up ad un costo complessivo che è probabilmente la metà o meno di un Altitude32.

Ci fate sapere qualcosa e se sarà possibile usare l'AVM-60 in questo modo ?
 
beh, col BD (Full HD) il tone mapping non ti serve
Come sarebbe a dire che con i BD UHD non mi serve :rolleyes:
stazzatleta si riferiva ai Blu-ray Disc full HD in REC BT.709, quindi con gamma dinamica compressa, non ai nuovi Blu-ray Disc UHD 4K HDR.

Disattivando ARC Genesis per tutte le operazioni, tranne che utilizzarlo ricevendo l'audio in bitstream dalla HDMI con materiale Atmos o DTS:X si avrebbe un sistema...[CUT]
In effetti si. Per "tacer" del nuovo Emotiva con DiracLive da 4.000 Euro (il modello "L" non espandibile che è qui a Monaco).

Emidio
 
mi complimento per l'articolo, molto chiaro.
un paio di appunti che mi sento di muovere è che negli screen usati per illustrare magari andava fatto un setting più preciso per evitare di evidenziare drop frame, cmq credo sia solo una disattenzione.
la cosa invece più "grave" è che forse è stato usato un file scaricato, per mostrare il la misura del film per il tone mapping offline....forse era più elegante usare il disco originale
05s.jpg
 
Ahah, io alzo le mani, ha fatto tutto lui !!!

Tra l'altro quando ha creato la tabella ancora non avevamo rilasciato la funzionalità di poter lanciare la creazione dal menù direttamente da telecomando con gestione completamente automatizzata e spegnimento dell'apparecchio a lavoro finito.
 
In effetti si. Per "tacer" del nuovo Emotiva con DiracLive da 4.000 Euro (il modello "L" non espandibile che è qui a Monaco).

Emidio

Dirac equalizza anche l’audio ad oggetti ? Non lo sapevo, ero rimasto indietro effettivamente. Ottimo

L’Emotiva cosa più dell’Anthem, ma a parte questo .... esce e funziona ? Perché ultimamente hanno avuto ben più di qualche casino (purtroppo).
 
Ok, quindi con i miei Blu-ray potrò tranquillamente sfruttare tutti i filtri meno che il tone mapping dinamico...
Non esattamente. Diciamo che servirebbe prima chiedere alla corte costituzionale se sia più importante il diritto alla "copia personale" oppure il diritto dei detentori del copyright ad impedirci di farla.

Così ci leviamo il pensiero una volta per tutte.

Emidio
 
la cosa invece più "grave" è che forse è stato usato un file scaricato, per mostrare il la misura del film per il tone mapping offline....forse era più elegante usare il disco originale ....[CUT]
Assolutamente no. Nessun file scaricato. E posso dimostrarlo. Anzi! Lo faccio ogni volta nelle demo nelle fiere e nei punti vendita: io i dischi li compro, in Italia, Europa e nel resto del mondo, specialmente da Amazon. Anni fa le Major li mandavano. Ora non più. Su AV Magazine e sul forum prendiamo molto sul serio il diritto d'autore e il copyright. Noi stessi siamo editori oltre che produttori di contenuti.

Il problema di quegli screenshot è stato solo il tempo a disposizione. Appena tornerò da Monaco, li rifarò di nuovo con il mio PC e con una Gainward GTX 1070ti con zero drop frame, ok? E con foto del disco fisico. Se vuoi anche la fattura, fammi sapere. Nessun problema a mandarti una copia autenticata.

Emidio
 
Ultima modifica:
Dirac equalizza anche l’audio ad oggetti ? Non lo sapevo, ero rimasto indietro effettivamente. Ottimo

L’Emotiva cosa più dell’Anthem, ma a parte questo .... esce e funziona ? Perché ultimamente hanno avuto ben più di qualche casino (purtroppo).
In teoria, la versione "completa" ha il Dirac anche su Atmos. Domani sarò da loro e chiederò con precisione.

Emidio
 
Assolutamente no. Nessun file scaricato. E posso dimostrarlo. Anzi! Lo faccio ogni volta nelle demo nelle fiere e nei punti vendita: io i dischi li compro, in Italia, Europa e nel resto del mondo, specialmente da Amazon. Anni fa le Major li mandavano. Ora non più. Su AV Magazine e sul forum prendiamo molto sul serio il diritto d'autore e il copyrig..........[CUT]

Ma anche ammesso e non concesso che tu fossi un pirata, questo cosa c'entra con il DIGIFAST? su un disco fisso si può caricare quello che si vuole, dipende da chi lo utilizza, non certo dall'apparecchio e da chi lo costruisce.

Direi di finirla con questa caccia alle streghe assurda, è stato tutto spiegato alla perfezione ...
 
Emidio avrei voluto rispondere al tuo MP ma hai la casella piena.
attendo i nuovi screen fatti con la nvidia allora!
 
Non esattamente. Diciamo che servirebbe prima chiedere alla corte costituzionale se sia più importante il diritto alla "copia personale" oppure il diritto dei detentori del copyright ad impedirci di farla.
Così ci leviamo il pensiero una volta per tutte.
Emidio
Scusa ma allora sono stupido.
Avevo chiesto semplicemente se con i miei dischi BD HD e UHD originali acquistati su Amazzon potevo sfruttare tutti i filtri video, mi avete risposto di si ad esclusione del tonemapping dinamico ora invece mi stai dicendo il contrario e che dovrei farmi una copia personale.........
 
Top