Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K...hlg_index.html

    Il primo contatto con il piccolo JVC con tecnologia DLP e compatibilità con HLG, è stato molto interessante: a meno di un mese dall'arrivo sul mercato le premesse sono ottime e le prestazioni soprattutto con Sky Q in 4K e HLG dovrebbero essere ottime.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Non perderó occasione per vedere questa novità.
    Mi sfugge il motivo del perchè è stata usata una hd fury vertex, qualcuno mi spiega?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Ciao Stefanik. Ho usato un HD Fury Vertex per controllare EDID e funzionamento di HLG e HDR10: ormai non esco mai più senza.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Presente anche qui la cornice luminosa?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Si, ma come ho spiegato più volte, sia nel first look del W1700 che nella discussione "ufficiale", non è praticamente visibile.

    Link al first look del W1700

    Link al post sul forum

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Grazie Emidio per la risposta.
    Potresti anche dirci se questo JVC (e quali altri vpr magari...) accettano e riproducono da sky q (senza hd fury di mezzo) segnali 4k con lo spazio colore ampio (non il rec709 per capirci) in hdr hlg e 10bit?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  7. #7
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123
    Come si comporta coi segnali a 50 Hz?
    ho letto che il DLP lavora solo a 60 Hz

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da Zambotronic Visualizza messaggio
    ho letto che il DLP lavora solo a 60 Hz
    Hai letto una (grande) stupidaggine.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Ciao Emidio,

    circa il rainbow come si comporta prendendo come riferimento quanto percebile (se sei tra gli sfortunati)con il UHZ65?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Hai letto una (grande) stupidaggine.
    lo spero, ho testato il Benq w1700 e con segnali 50 Hz non era correttamente sincronizzato o meglio, sembrava perdesse fotogrammi (jitter?)

    Oggi ritiro l'optoma uhd40 e spero di non avere lo stesso problema
    Ultima modifica di Zambotronic; 19-04-2018 alle 10:57

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Con la classica ruota colore RGBRGB non può che andare meglio.
    L'UHZ65, come sappiamo, ha quello spicchio giallo che ne incrementa la luminosità, ma anche l'effetto rainbow, per chi ne patisce.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    spero di poterlo vedere in zona Milano... è certamente vero che per essere un DLP a lampada è costoso ma se l'ottica che c'è davanti è di un livello già discreto (certo quelle belle costano qualche ordine di grandezza in più) potrebbe essere un prodotto interessante ... (non considero la performance in HLG, aspetto di vederla dal vivo... dalle foto sembra solo un gioco di saturazione e curva del gamma diversa.. confido siano le foto che non rendono giustizia)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    Ciao Emidio,

    circa il rainbow come si comporta prendendo come riferimento quanto percebile (se sei tra gli sfortunati)con il UHZ65?
    Esatttamente come il W1700, quindi molto bene: la frequenza di aggiornamento RGBRGB è alta, migliore - ad esempio - di Optoma UHZ65 (RGBY).


    Citazione Originariamente scritto da Zambotronic Visualizza messaggio
    .... Oggi ritiro l'optoma uhd40 e spero di non avere lo stesso problema
    Le prime serie dei proiettori DLP 4K avevano questo problema. Con gli aggiornamenti firmware il problema dovrebbe essere superato.

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    ... non considero la performance in HLG, aspetto di vederla dal vivo... ... dalle foto sembra solo un gioco di saturazione e curva del gamma diversa.. confido siano le foto che non rendono giustizia[CUT]
    Si. Differente curva del gamma, tinta e saturazione.


    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Esatttamente come il W1700, quindi molto bene: la frequenza di aggiornamento RGBRGB è alta, migliore - ad esempio - di Optoma UHZ65 (RGBY).


    Le prime serie dei proiettori DLP 4K avevano questo problema. Con gli aggiornamenti firmware il problema dovrebbe essere superato.

    Si. Differente curva del gamma, tinta e saturazione.


    Emidio
    Grazie Emidio, ieri sera ho fatto un po’ di test e in effetti sembra tutto perfetto

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Ottima notizia, Zambotronic.

    Mi raccomando: per verificare la corretta riproduzione dei contenuti alla frequenza di quadro esatta, basta prendere dei video con movimenti di macchina il più possibile rapidi e costanti.

    Ad esempio, per il 23,976p consiglio la soggettiva dall'elicottero sul ponte tra le due dogane in "Sicario" dopo il minuto 34, credo.

    Emidio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •