|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: First Look JVC LX-UH1 DLP 4K HLG
-
20-04-2018, 16:03 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 123
-
20-04-2018, 17:10 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 123
-
24-04-2018, 12:59 #18
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 46
Bello e interessante, sicuramente.
Ma....essendo di fatto basato sullo stesso chip dmd degli analoghi modelli BenQ e Optoma, il prezzo proposto non è un po' sproporzionato?
Le migliorie introdotte da JVC davvero giustificano uuna differenza così marcata? In fondo avrà dei limiti sul rapporto di contrasto che non si discosteranno molto da quelli rilevati sui modelli analoghi, così come la famosa cornice (sempre che qeusta rappresenti un problema reale).
Mi ero fatto l'idea che i proiettori basati su questo chip si rivolgessero ad una fascia sostanzialmente <1500€....questo mi sembra un po' fuori contesto...o no?
-
24-04-2018, 13:09 #19
no
fra le cose più costose, se non la più costosa, che compongono un proiettore c'è l'ottica... il fatto che quì vi sia una quantità di lens shift imnportante che normalmente invece, il lens shift, è assente nei proiettori farebbe ipotizzare che l'ottica installata sia di un livello significativamente diverso da quello di altre macchine con soluzione interna analoga (certo sempre ottiche di livello medio che pur sempre non stiamo parlando di migliaia di euro) altrimenti sarebbe masochismo quello di JVC ... dlp e fascia economica non sono un binomio imprescindibile, vedi, ad esempio, Sim2.. costoso e con ottiche eccellentiUltima modifica di lupoal; 24-04-2018 alle 13:10
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
24-04-2018, 13:30 #20
Beh, avrebbero potuto almeno utilizzare il dmd 067, che ha più pixel e più contrasto e niente cornice a questo prezzo...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
26-04-2018, 09:35 #21
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 46
Ok, sicuramente l'ottica è il motivo della differenza di prezzo sono d'accordo.
Ma è così decisiva l'ottica su questo chip? Sicuramente lo è per le aberrazioni cromatiche eventuali, ma dal punto di vista della risoluzione abbiamo visto che il DMD da 0.47" ha comunque dei limiti e non arriva a risolvere realmente il 4K. Aggiungiamo a questo il fatto che il CR rimane comunque quello che abbiamo visto sulle altre macchine analoghe ed ecco spiegato il motivo delle mie perplessità...voglio dire, spendere quasi 3000€ per avere questi limiti ha senso? Arrivati a questa soglia di prezzo secondo me ha più senso aggiungere altri 1000€ e portarsi a casa il JVC D-ILA base che penso sia obiettivamente di un'altra categoria. Poi vedremo le prestazioni reali di questo JVC ma non credo che sui due punti che cito avremo grosse sorprese.