Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K...0es_index.html

    Nella nuova gamma di proiettori home theater presentata ad IFA, Sony propone ora il suo "entry level" a risoluzione 4K nativa, compatibile con contenuti HDR10 e HLG, 1.500 lumen e ottica motorizzata, a 5.000 Euro; in attesa di un test approfondito ecco le prime misure

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    (al netto dell'incognita matrici)
    insomma pare che Sony abbia fatto un buon lavoro in ottica "home cinema", a meno che non escano altri titoli come Billy Linn's , purtroppo le HDMI "castrate",se ho capito bene, sono un limite fastidioso che probabilmente per chi come me utilizza il VPR con una console da gioco oppure per chi ci collega un PC ne comprometteranno l'eventuale interesse.
    Peccato anche per la scarsa copertura dello spazio colore DCI-P3 e l'assenza del diaframma regolabile.

    Emidio scrive di risoluzione (e qui nulla da dire ovviamente) e dettaglio nettamente superiore rispetto ai vobulati Epson e JVC però non ho capito se è una considerazione fatta "a memoria" o in base ad un confronto diretto. Resto curioso di approfondire questo aspetto nei futuri shotout.

    Un bravo ad Emidio per l'iniziativa presa in merito alla standardizzazione per le misure del HDR, attendiamo aggiornamenti in tal senso (sono certo non mancheranno).
    Ultima modifica di e.frapporti; 29-09-2017 alle 15:59
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    (al netto dell'incognita matrici)....[CUT]
    Cercasi VPL-VW550 con almeno 500 ore sulle spalle da misurare... Questo proiettore è sul mercato ormai da quasi un anno e potrebbe essere un bel test per capire com'è la situazione.

    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    ... a meno che non escano altri titoli come Billy Linn's , purtroppo le HDMI "castrate",se ho capito bene, sono un limite fastidioso...[CUT]
    Non dimentichiamo che sui Blu-ray 4K, Netflix, Amazon e compagnia, i contenuti sono tutti campionati con le componenti in 4:2:0. Il problema è solo di compatibilità con alcuni prodotti come la bellissima Nvidia Shield che, col Sony, avrebbe bisogno di un "necessorio" come il Linker di HD Fury.

    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    ... Emidio scrive di risoluzione (e qui nulla da dire ovviamente) e dettaglio nettamente superiore rispetto ai vobulati Epson e JVC però non ho capito se è una considerazione fatta "a memoria" o in base ad un confronto diretto. ...[CUT]
    Il confronto è stato diretto: nella foto si vedono chiaramente sia il JVC che l'Optoma. Quest'ultimo purtroppo ha un'ottica nata malissimo. Un BenQ W11000 ha un dettaglio sensibilmente superiore a questo Sony VW260. Per quest non l'ho nominato nel confronto.

    Emidio




    insomma pare che Sony abbia fatto un buon lavoro in ottica "home cinema", che probabilmente per chi come me utilizza il VPR con una console da gioco oppure per chi ci..........[CUT][/QUOTE]

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Recensione casalinga dell'evento a questo indirizzo: http://www.avmagazine.it/forum/122-v...70#post4769270
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499

    I confronti continueranno anche dopo l'evento, sicuramente a breve con l'Epson TW9300 e a metà ottobre con il nuovo DLP Vivitek HK2288.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •