|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Hisense ULED 4K 3D XT910 65"
-
12-11-2015, 13:36 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1085/index.html
Incontro con Hisense e con il nuovo tv ULED XT910 curvo 4K, recentemente presentato a IFA 2015, dotato di pannello con tecnologia LCD da 65", retroilluminazione quantum dot di seconda generazione che si avvicina a coprire lo spazio colore REC BT.2020, il tutto a 2.990 Euro IVA inclusa.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
12-11-2015, 18:58 #2
Peccato sia curvo
-
13-11-2015, 00:49 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
2-3 mila euro per un televisore sono eccessivi, rimango convinto che una buona resa cromatica su schermi medio/piccoli sia da preferire a televisori di elevata diagonale.
-
13-11-2015, 10:49 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 557
concordo, non puoi uscire a 2999 euro quando tra magari un anno gli oled a 65' dimezzano di prezzo, e poi questa tecnologia Uled che sarebbe? QUANTO si vede meglio di un led e quanto peggio di un oled? è tutto da verificare con i propri occhi (e con il proprio portafoglio)...
-
13-11-2015, 11:37 #5
ULED non è una nuova tecnologia, è un LCD a LED con Quantum Dots, come tutti gli altri lcd di gamma medio/alta recenti, in pratica la solita solfa etichettata con una sigla ingannevole.
Ultima modifica di f_carone; 13-11-2015 alle 11:44
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
13-11-2015, 11:55 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 557
grazie per la precisazione, anche se era chiaro agli esperti, quindi questi di hisense all'alba dell'uscita degli oled a 65' ti chiedono per un 65' a led 3000 euro. ma sono geni del marketing o cosa?
-
13-11-2015, 11:57 #7
Il TV è già in vendita intorno ai € 2500, che è sempre tanto per un LCD di una marca cinese (oltre che tanto in assoluto).
Potrebbe essere giustificato solo da prestazione reference per un LCD, cioè dovrebbe essere confrontabile con un Samsung 9500. Ma questo dalle specifiche non si può capire, occorre un test.
-
13-11-2015, 12:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 557
io DUBITO che possa essere paragonabile come prestazioni al top di gamma samsung, però dici bene che ci vuole un test per togliersi questo sassolino dalla scarpa. Chi lo deve fare, Emilio?
povero hi-sense allora....
Ultima modifica di amplidown; 13-11-2015 alle 12:07
-
13-11-2015, 12:07 #9
Review di hdfever.
Riporta un elenco interminabile di contro tra i quali alcuni proprio inaccettabili, guardatevi anche le foto del retro ...evidente l'uso di plasticaccia scadente ... insomma un classico prodotto cinese.Ultima modifica di f_carone; 13-11-2015 alle 12:12
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
13-11-2015, 12:17 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 557
grazie per la review, però che peccato, è un marchio nuovo che poteva essere un valido concorrene contro i mammasantissima delle tv giapponesi prima e coreane poi, è invece VUOLE restare indietro a tutti icosti. Per 3000 euro poi.. continuo a non capire questi del marketing di hisense...
-
15-11-2015, 18:36 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 61
Visto ieri da Euronics, girava una demo della casa e devo dire che il nero non era male ma non ho potuto confrontarlo "side by side" con nessun altro visto che era piazzato centro ambiente per metterlo risalto e in primo piano, esteticamente molto pulito e una base insolita che mette in risalto la curvatura dello schermo, concordo sul prezzo troppo alto, confidano sulle tredicesime ..... a gennaio sicuramente i prezzi crolleranno.
-
15-11-2015, 19:42 #12
non confidano in niente del resto sia sony che pana che samsung chiedono MOLTO di piu' per offrire le stesse identiche cose.
Del dietro del tv mi frega il giusto ( cioe' NIENTE )
Quello che nn mi cala sono gli errori a livello di gestione di tutto il baraccone,quindi firmware e di scelte proprio loro suppongo.
Alcune delle quali completamente inaccettabili e senza senso per un tv in uscita a fine 2015...
Peccato perche' la base e il prezzo c'erano...
-
16-11-2015, 06:44 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 61
@sanosuke
Puoi spiegare meglio cosa, secondo te, non va sulla gestione software? non ho avuto modo di smanettarci e non ne so nulla, grazie !!!
Ho appena appreso che questa azienda cinese è in partnership con Loewe, a naso mi sembrava che avesse un quid in più delle solite cineserie e una base c'è ....Ultima modifica di tonius; 16-11-2015 alle 09:10
-
16-11-2015, 17:28 #14
Partnership con Loewe? Forse è per questo che non ci sono più gli angoli arrotondati con dei riporti incollati come nelle serie precedenti
, il design è appunto l'unico Know how di Loewe che potrebbe essere utile.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
17-11-2015, 14:31 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- venezia
- Messaggi
- 152
quando un 65 costera come dovrebbe quindi introno i 1700 euro è non 3000 ,perchè un tra un 50 è un 55 ci sono solo 200 euro di divario ,poi in un botto si passa per soli 10 pollici in più al doppio follia