Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/audio/1087/index.html

    Questo Natale Linn continua a diffondere il messaggio dell'importanza della migliore qualità audio fra tutti gli amanti della musica, con un grande dono: il download gratuito di fantastici brani in Studio Master, il massimo standard attualmente disponibile.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Ci pensavo giusto ieri all'iniziativa natalizia di Linn.
    Il nuovo sistema di distribuzione mi sembra molto più comodo di quello degli anni scorsi, un singolo brano al giorno, in quanto mano vincolante dal punto di vista logistico ma sono anche curioso di vedere quanti brani saranno contenuti nei singoli "pacchetti" ed il loro peso complessivo per il download...
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Interessante i download free di linn, ho qualche possibilità di ascoltare i 24 bit tramite blu ray o devo ripiegare sul flac 16 bit?
    Volendo ho un masterizzatore blu ray, ps3 0 4 collegata con ottico ad un yamaha dsp E800 (vecchiotto, per fruire dell'home cinema sfruttando la catena hi fi presente).
    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Il collegamento ottico vincola ad una risoluzione massima di 24bit/96kHz se non vado errato e, per di più, non so se PS3/PS4 leggono i FLAC...
    Dovresti aprire una discussione dedicata, qui si va OT, e chiedere se qualcuno è in grado di aiutarti.
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    E' una iniziativa interessante, anche se personalmente preferisco il buon vecchio cd. Per sfruttare la dinamica dei 24 bit non basterebbero le migliori cuffie...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    559
    Citazione Originariamente scritto da Accio85 Visualizza messaggio
    ... non so se PS3/PS4 leggono i FLAC....
    Chiedete pure. Alla fine si parla pur sempre di musica liquida e di formati digitali anche nell'articolo.

    Il FLAC è un file compresso di tipo loss-less (senza perdite, come uno .zip per intenderci), quindi può essere convertito in altri formati audio non compressi come il .wav senza alcuna controindicazione. Ci sono molti programmi che consentono questa conversione, alcuni dei quali freeware.

    Se il collo di bottiglia del player fosse quello di non poter riprodurre i FLAC, allora basta una conversione.

    Franco

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Accio85 Visualizza messaggio
    ... sono anche curioso di vedere quanti brani saranno contenuti nei singoli "pacchetti" ed il loro peso comples..........[CUT]
    Lo vedremo settimana dopo settimana. Questa prima raccola si compone di soli tre brani. Nell'articolo, nell'ultima pagina, c'è proprio una schermata del download manager con il peso di ogni brano:

    http://www.avmagazine.it/articoli/di...da-linn_4.html

    Nella terza pagina invece c'è il totale:

    http://www.avmagazine.it/articoli/di...da-linn_3.html

    E comunque basta andare sul sito Linn e verificare personalmente: www.linn.co.uk/christmas

    Si tratta di circa 200 MB complessivi, con tutti e tre i brani a 24 bit di quantizzazione ma con frequenza di campionamento eterogenea: uno da 44,1 kHz, un altro a 48 kHz e l'ultimo a 96 kHz. Il peso potrebbe aumentare del 50% se fossero tutti a 96 kHz oppure triplicare se fossero tutti e tre a 192 kHz.

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Lo vedremo settimana dopo settimana...
    La mia curiosità non voleva, e non vuole tutt'ora, essere spunto per polemizzare sulla cosa. Anzi! Come scritto sono assolutamente favorevole a questo metodo distributivo.
    In realtà spero solo che non riducano il numero complessivo di brani al fine di contenere il "peso" dei singoli pacchetti. Mi sarei decisamente potuto esprimere meglio.
    Che poi "a caval donato non si guarda in bocca" e che "piuttosto che niente è meglio piuttosto" non ci piove. Diciamo, però, che nei due anni precedenti ci hanno viziati ben bene. :P
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •