Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894

    Citazione Originariamente scritto da R!ck Visualizza messaggio
    Mi piacerebbe provare uno dei nuovi pentium braswell, sono fanless e hanno la decodifica hw per h.265 4k anche se con qualche limite...con 200/250 euro te la cavi.
    la decodifica h.265 non è Hardware ma ibrida,non è la stessa cosa, poi non supportano:
    - 10 bit
    - HDR
    - BT.2020

    in pratica poco utile per un vero UHD.

    spedi adesso 200-250 e poi fra 6-12 ne devi rispendere alri 200-300, se vuoi un stema più longevo devi andare su i5 o i7 o una GTX960 e arrivi a 600€.
    C'è poco da girarci intorno.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    semplice non c'è
    Kodi ufficiale non supporta ancora i 3368(è inutile che provi versioni diverse) devi usare le versioni custom dei produttori .
    finchè il team non supporta i rockchip 3368 non ci saranno notivà, rimani vincolato agli aggornamenti del produttore.

    Per questo si Sconsiglia prodotti che usano versioni "custom" di kodi.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Il problema sembra essere di Kodi.

    In ogni modo, aspettate a fare upload di firmware sull'i68 senza esser certi - PRIMA - di risolvere il problema.

    Noi abbiamo ancora a disposizione il sample. Se volete facciamo noi un upgrade e vediamo cosa succede.

    Qualche indicazione su cosa installare?

    Emidio

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Il problema sembra essere di Kodi.

    In ogni modo, aspettate a fare upload di firmware sull'i68 senza esser certi - PRIMA - di risolvere il problema.

    Noi abbiamo ancora a disposizione il sample. Se volete facciamo noi un upgrade e vediamo cosa succede.

    Qualche indicazione su cosa installare?

    Emidio
    il problema non è kodi, questo box come tutti i box con soc 3368 usano una versione "custom" ovvero modifica di kodi( non quella ufficiale ) :
    - il Tronsmart R68 e i68 hanno la stessa e identica scheda madre quindi condivido lo stesso firmware e la stessa versione di kodi
    - zidoo x6 monta una sua versione di kodi (di cui sono distribuiti i sorgenti nel repositori di kodi)
    - himedia h8 monta una sua versione di kodi

    cosa installare bhò, sul sito del produttore il box non esiste neanche http://www.bee-link.com/

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da looun Visualizza messaggio
    ... il problema non è kodi,.......[CUT]
    Nel senso che il problema si presenta solo con Kodi e non con altri player. E visto che questo SoC sta diventando abbastanza diffuso, sono certo che ci sarà un adeguamento.

    Emidio

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    mmmm.... dubito francamente per vari motivi:
    1 ) una delle funzioni del 3368 è il full 3d(MVC bello usato nei bluray 3D ) , cui il team di kodi non nessun interesse, che viene implementa dai vari produttori zidoo himeda.
    2 ) il team di kodi ha focalizzato gli sviluppi sil nvidia shield perchè ha un hardware molto potente un ottimo supporto e un implemetazione di android os certificata. oppure su altri produttori che supportano kodi come wetek.
    3 ) SDK di rockchip è sempre stato penoso, 3288 è stato praticamente abbandonato senza che fosse mai maturo.

    forse e quando ci sara un integrazione dei codici sorgenti rilasciati da zidoo ,allora ci sarà un integrazione nel supporto del soc 3368 in kodi.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Il problema sembra essere di Kodi.

    In ogni modo, aspettate a fare upload di firmware sull'i68 senza esser certi - PRIMA - di risolvere il problema.

    Noi abbiamo ancora a disposizione il sample. Se volete facciamo noi un upgrade e vediamo cosa succede.

    Qualche indicazione su cosa installare?

    Emidio
    quindi avete riscontrato anche voi il problema ? Da tutte le prove che ho fatto con le varie versioni di Kodi non ho ottenuto nessun risultato. Credo che l'unica cosa da fare è cercare un'altra app simile a Kodi, ma nel mio caso specifico, che abbia anche la possibilità di leggere files da rete, in particolare dal Mac. A tal proposito non so proprio cosa installare!
    I firmware sono qui: http://freaktab.com/forum/tv-player-...irmware-update
    Ultima modifica di macaf; 23-10-2015 alle 17:37

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    prova plex ma devi installare la versine server sul mac

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    13
    soluzione, provvisoria ma funzionante: uso Explorer per vedere le cartelle del mac, seleziono il video che mi interessa e poi lo apro il con l'app Video player. Non il massimo ma almeno ho il DD.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    altrimenti prova ad usare kodi il lettore esterno Video player del box http://kodi.wiki/view/External_players

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    13
    accidenti, ho notato solo ora che la wifi non si connette a nessuna rete! avevo fatto il collegamento via cavo e quindi andavo tranquillo...

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    12

    device al di sotto dei minix

    sto device è decisamente al di sotto dei minix. di sicuro dell'x8-h+ nonostante android 4.4.2.
    il supporto è totalmente al di sotto di quello dei minix.
    Direi che se volete un prodotto windows il loro ngc-1 è mostruoso, esce anche 4k a 30fps, supporto 3d e tutto. aggiornamenti firmware costanti e supporto sull'hardware a dir poco grandioso.
    se volete android (5.1.1 per ora) e non ms, andate sull'u1.
    In questo caso visivamente ottimo, 10 bit video, 4K @ 60Hz, e audio (visto il chipset e la versione di android) a 24bit... eprfetto per netflix a 4k e non solo.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    ma ....
    il ngc-1 oltre che difficile che da trovare è pure molto caro , con un prezzo minore ci fai un HTPC sempre con un celeron N3000/N3050 senza vincoli di essre dipendenti dal lo firmware.

    indubbiamente ha un SSD e wifi velocissimo ,ma vale il prezzo?

    Il supporto del 3D non mi risulta proprio , nella sperimentazione di kodi non compare tra i compatibili kodi Work in Progress - Windows 3D MVC Bluray test builds

    netflix 4k dimenticatelo sul U1 per quello serve minimo android TV , e anche per netflix HD non è certificato. quindi al massimo vedi in SD con audio stereo.

    Dove le hai prese le tue informazioni?

    Veramente sui supporto minix non si sente parlare benissimo.

    Almeno U1 è comunque seguito da uno dei più forti del team di kodi lo stesso che segue la shield , su questo non ci sono dubbi.
    Ultima modifica di ovimax; 25-03-2016 alle 11:24

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Per Netflix, se non c'è una uscita con HDCP 2.2 mi sa che il 4K ce lo possiamo scordare.

    E infatti credo che al momento siano compatibili pochissimi player e con android credo ci sia solo la Shield di nVidia.

    Emidio

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    uscita con HDCP 2.2 è l' ultima cosa purtroppo,
    prima il dispositivo deve essere certificato Widevine livello 3 per abilitare i contenuti UHD in android
    poi deve essere certificato sui server netflix per il 4k dopo che stato testato da loro.

    Poi in pratica funzionano solo sui box andriod TV.... mai capito il perchè di questo.

    in fatti fà molto gola il prossimo box timvison che sarà andriod TV 4k netflix ready, attuale è 'solo' HD / DD+ 5.1 e si spera economico come attuale.
    Ultima modifica di ovimax; 25-03-2016 alle 14:03


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •