Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 101
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    29

    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    Twindeagle, con rispetto, stai facendo una palese disinformazione.
    Parli di poca complessità poligonale quando è risaputo ovunque che la complessità poligonale dei PG di Uncharted è tra le più alte in assoluto, dove ogni oggetto del corpo compresa maglia ed anello al collo è composto da poligoni e soggetto a movimento e sollecitazioni fisiche, di s..........[CUT]
    Aspetta, io non ho mai parlato di script, hai confuso con un altro utente. Per quanto mi riguarda, gli script, se non quando se ne abusa, hanno una ottimo rapporto risorse-prestazioni. Per quanto riguarda i poligoni, puoi dire che Uncharted li usa in maniera elevatissima, ma rispetto ad altri giochi per console.. perchè su pc, non vedo più le punte delle dita formate da 5 rette da parecchi anni. Per l'ultima affermazione, ti consiglio di informarti meglio, in quanto la ps3 non è in grado, se non per giochi molto semplici, di superare i 1280x768 con 30 fps.. in alcuni giochi come call of duty, per mantenere i 60 fps, utili nei prima persona, sono dovuti scendere anche a 880x720 (ultimo cod). Ti invio la lista, ben dettagliata, in cui ci sono anche in dettaglio i giochi che usano i filtri e effetti vari

  2. #32
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    @Alessandro
    "Avere comunque un'ottima resa"

    Ottima resa? Un'ottima resa si aveva già su PS3, quanto mostrato è roba fuori parametro già da un titolo di lancio. Quando all'E3 mostreranno a cosa lavorano Naughty Dog e Polyphony ci sarà da restare senza parole.

    @Twin
    Ti assicuro che si di cosa parlo, la PS3 non upscala i giochi. Uncharted 3 è 720p nativi.
    Del resto, ci sono giochi come Wipeout che girano a 1080p e 60fps, ma sono appunto giochi poco dispendiosi.
    Hai definito la "corteccia" di Uncharted scriptata.
    E riguardo ai poligoni, ti sbagli, non c'è alcuno spigolo nei personaggi del gioco e, a differenza dei titoli su PC, non per via di mapping. Non ho bisogno di liste o di informarmi, trascorro più tempo in Forum di VG a discutere di queste cose di quanto non ne spendo qui.
    Ultima modifica di VickPS; 22-02-2013 alle 22:01
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    29
    Un altra cosa, il DoF è un furbesco effetto aggiunto per concentrare la potenza di calcolo in una ridotta porzione dello schermo, non un pregio.

  4. #34
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Questa è un'eresia bella e buona. Il DoF è una delle implementazioni più pregiate in un motore grafico, è dispendioso e complicato e non aiuta un bel niente, anzi.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    "Avere comunque un'ottima resa"

    Ottima resa? Un'ottima resa si aveva già su PS3.

    Punti di vista.... per i miei occhi la maggior parte del parco titoli console è una oscenità visiva perchè cadono, immancabilmente, su tutti quei difetti che non sono altro che frutto dei compromessi con i quali hanno dovuto fare i conti gli sviluppatori per riuscire a far quadrare i conti (e ciononstante i cali di frame restano...e meno male che le console sono "ottimizzate" ). Sarò anche uno sbruffone (probabile ), ma sono abituato a ben altro dilettandomi tra l'altro al modding pesante (il "mio" skyrim su PS3 non potrebbe mai girare ).
    Detto cio' BEN VENGANO le nuove console , in modo da elevare globalmente e con salto apprezzabile il parco titoli multipiatta della prossima generazione... forse la quadratura del cerchio è vicina, anche se....prbabilmente tra 5 anni noi utenti pc ci lagneremo uguale della grafica "scadente" della PS4 e della xbox 720 (o quel che è)

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    Questa è un'eresia bella e buona. Il DoF è una delle implementazioni più pregiate in un motore grafico, è dispendioso e complicato e non aiuta un bel niente, anzi.
    bisogna vedere cosa intendi (generalmente la sfumatura degli oggetti fuori piano, anche se a me personalmente da solo fastidio), perchè lo si confonde col "blurring" atto a nascondere la pochezza degli sfondi visivi mostrando "inutili" modelli "high poly count" e texture "dignitose" sulla lunga distanza...
    Ad ogni modo non bisogna dimenticare che partendo da una piattaforma x86 (niente powerPC e cell) le conversioni saranno facili e quindi l'hardware pc verrà sfruttato molto meglio avendo archittetura simile
    Ultima modifica di Ale55andr0; 22-02-2013 alle 22:13

  7. #37
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Ma non c'entra nulla l'essere sbruffoni, se si è disposti ad accettare i 30fps e 720p, Uncharted 3 resta uno spettacolo grafico/tecnico, non scherziamo e non spacciamo lo per un titolo normale, perché non lo è. Ha animazioni e chicche grafiche che non sono presenti in nessun titolo su PC, puoi trovare conferme in qualsiasi persona munita di PC lo abbia giocato.
    Sul DoF, credo di non essere così idiota da scambiarono per blur francamente.
    Quello in Uncharted è selettivo ed incredibilmente efficace, tra le migliori implementazioni.

    Consiglio a tutti di dare un'occhiata a God of War 3, che utilizza rendering da CG e da risultati impensabili.
    Ultima modifica di VickPS; 22-02-2013 alle 22:20
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    @Emidio Frattaroli


    non è necessario spendere 5000 euro per annichilire una PS4 (basta e avanza meno della metà), considerando anche che col PC si fa anche ben altro che solo giocare e che quindi è una macchina dalle molte possibilità e perfettamente integrabile nei piu' disparati sistemi audio video, senza contare che i titoli PC costano 20 euro in meno circa

  9. #39
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    senza contare che i titoli PC costano 20 euro in meno
    Con Steam anche più di 20 euro.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    Ma non c'entra nulla l'essere sbruffoni, se si è disposti ad accettare i 30fps e 720p, Uncharted 3 resta uno spettacolo grafico/tecnico, non scherziamo e non spacciamo lo per un titolo normale, perché non lo è. Ha animazioni e chicche grafiche che non sono presenti in nessun titolo su PC, puoi trovare conferme in qualsiasi persona munita di PC lo a..........[CUT]
    Guarda, io gli uncharted li ho giocati tutti e da possessore di pc potente, posso fare un paragone. Per quanto riguarda il DoF, dipende da come viene fatto. Considerando che c'è dal primo Uncharted, è molto probabile che lavori mediante la diminuzione della qualità fino all'effetto sfocato, magari con un buon algoritmo selettivo. Ma potrebbe anche non essere. In ogni caso, per aumentare la grafica in Uncharted 3, hanno levato completamente i filtri. Come gia stato detto, hanno spostato la coperta scoprendo un altro punto. Per quanto riguarda god of war, mi hanno prestato la limited con il primi due rimasterizzati, ma non ci ho ancora mai giocato causa università.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Infatti nel primo Uncharted non c'era il DoF, non erano riusciti ad implementarlo senza rinunciare ai 30fps stabili, è stato aggiunto nel secondo quando i ND hanno ottimizzato al meglio il motore spostando il lavoro sulle SPU. È tutto nei Making Of del gioco e negli articoli di DF.
    Uncharted 3 è ricco di filtri, non ne hanno tolto nessuno, e non è vero che non implementa nessun AA, inizialmente montava addirittura l'MLAA, poi si è optato per una soluzione proprietaria.
    Se davvero li hai giocati, ti consiglio di farlo meglio.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da TwinDeagle Visualizza messaggio
    Le immagini postate sono originali, come vengono create dalla ps3. Uncharted 3 è infatti nativo a 1280x720 ......[CUT]
    Posso sbagliarmi ma secondo me le immagini in quel post NON sembrano a 1280 bensì a circa 920 pixel di larghezza. Ecco perché ci sono artefatti di scaling.

    Solo per la precisione.

    Emidio

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    131
    Io penso una cosa..Ho visto gli screen di David Cage della Quantic Dream riguardo ai poligoni dei suoi personaggi da Omikron in poi..heavy rain renderizzava i personaggi a 15.000plys,la tech demo Kara a 20.000plys e Ellen Page di BTS è renderizzata con 30.000plys,rimanendo in ambito di PS3.
    E secondo voi che siete cosi scettici pensate che la nuova PS4 sia cosi pessima?cambia l'architettura radicalmente ma questa consolle è figlia dei tempi attuali di crisi e viene utilizzato hw"commerciale"e non custom come per Ps3,ma che se ben sfruttato a dovere grazie anche a dei dev kit"umani"potrà dare delle soddisfazioni agli utenti del gaming su consolle.
    I PCisti non saranno mai contenti perchè il loro punto di vista è per forza di cose diametralmente opposto,basandosi solo sulle specifiche dei componenti;-)

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    sono contento se costerà meno di 500

    lol per chi credeva ai giochi in 4k, impossibile pure su pc
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    29

    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    Infatti nel primo Uncharted non c'era il DoF, non erano riusciti ad implementarlo senza rinunciare ai 30fps stabili, è stato aggiunto nel secondo quando i ND hanno ottimizzato al meglio il motore spostando il lavoro sulle SPU. È tutto nei Making Of del gioco e negli articoli di DF.
    Uncharted 3 è ricco di filtri, non ne hanno tolto nessuno, e non è ..........[CUT]
    Guarda che nel primo uncharted il dof c'era, solo che in misura minore rispetto al secondo. Non aveva la stessa profondità di campo degli ultimi due, ma comunque c'era. Poi se vogliamo scendere nel dettaglio, l'unico filtro è una sorta di MLAA ( inutile dire addirittura, in quanto MLAA richiede meno risorse rispetto al MSAA 2x che c'era sui primi due, nonostante l'uguale resa grafica). Ottimo, ma..l'ultimo uncharted lo usa in maniera selettiva. Il filtro viene attivato o disattivato a seconda delle zone, dei livelli e in generale della complessità della scena. Le ombre sono praticamente sempre seghettate e a volte il gioco scende sotto i 30 fps. Si può inoltre notare che il Motion Blur è stato levato (e poco male, io personalmente non lo sopporto..mi fa venire il mal di mare ). In generale, Uncharted 3 ha una grafica altalenante, e i filtri, le texture, le ombre e i dettagli in generale si litigano risorse che non bastano. Ora, questo non toglie l'ottimo lavoro svolto, considerando il sistema in questione. Se poi vogliamo considerare un miracolo grafico un gioco che ha la risoluzione di 1280x720, 30 fps con cali sporadici a 26-28, filtri che si attivano e si disattivano, ombre e texture che cambiano la risoluzione in game, ok, è un miracolo grafico..ma non nel 2013.


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •