Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...739/index.html

    Il tema principale del CES 2013 è stato sicuramente il 4K Ultra HD, il formato televisivo del futuro in 16:9 con risoluzione di 3840 punti per 2160 linee. Le principali aziende che producono TV hanno mostrato intere serie di TV 4K che arriveranno sul mercato nel corso dell'anno.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    74
    si conoscono gia' i costi, anche orientativi ??
    Maurizio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Bell'articolo, molto esaustivo. Bravi

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Non vedo l'ora che escano i nuovo modelli plasma di Panasonic (ed anche Samsung ci metterei). La scimmia diventa sempre più grande...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    375
    Non diffido dell'esperienza stratosferica del buon Emidio ma certo che le case, pur di far sembrare bello un prodotto sono capaci di spacciare per m---a quello che fino all'anno prima vendevano per cioccolata. Nella foto della signorina (bona)si vede un'incarnato troppo differente per non sospettare (s)tarature del concorrente...
    Ciò non toglie che Panasonic ZT e Samsung 8500 si candidano a tv di riferimento per il 2013 in quello che per il plasma potrebbe essere il canto del cigno (o fare come l'araba fenice???)
    p.s. ma a livello di consumi i modelli del 2013 come si presentano?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Sono rimasto stupefatto per la faccenda dello spazio colore nel 4K....superiore a quello del D-cinema DCI?!?!?!?!?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Citazione Originariamente scritto da maudipo Visualizza messaggio
    si conoscono gia' i costi, anche orientativi ??
    Più o meno (in US$). Aspetto ancora qualche giorno per provare ad avere qualche info in più dalle filiali italiane, in modo da includere queste info nella seconda parte del report.

    Citazione Originariamente scritto da Roy Neary Visualizza messaggio
    ... Nella foto della signorina (bona)si vede un'incarnato troppo differente per non sospettare (s)tarature del concorrente...[CUT]
    Lascia stare le foto, maudipo. Sul livello del nero, puoi fidarti. Ho controllato il menu del 50 a destra ed era a posto. E comunque non serviva uno shoot-out: il nero dello ZT è davvero uno spettacolo!

    Quello che vorrei vedere è il livello del nero della nuova serie 60... Mi dicono che sia a metà strada, tra l'attuale 50 e lo ZT!

    Stesso discorso sul gamut: il vantaggio dello ZT sul rosso è evidente ad occho nudo e "incatturabile" in una foto con i mezzi (canon 60D) e tempo a disposizione.

    Per i consumi, cercherò di approfondire. Non ne so nulla.

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Sono rimasto stupefatto per la faccenda dello spazio colore nel 4K....superiore a quello del D-cinema DCI?!?!?!?!?
    Confermo: le coordinate RGB del nuovo BT.2020 sono in calce. Ho solo estrapolato quelle CMY.

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Caro Emidio, ti so dire che sta cosa mi chiappa più dell'aumento di risoluzione .

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Ti credo, ti credo. Attizza moltissimo anche a me.

    Il problema è che al momento, mi risulta che ci siano solo due camere in grado di girare con quello spazio colore, ovvero la Sony F65 e la Sony F55. Forse mi sbaglio e anche qualche RED potrebbe farcela. E' anche vero che in natura è davvero difficile trovare colori così profondi. Difficile ma non impossibile. E comunque c'è sempre la post-produzione. I "colorist" saranno contentissimi!!!

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    60
    Visto l'andazzo prezzi, mi terrò stretto il mio bel pana vt-20 fino all'uscita degli 8k.. così che magari i 4k Oled saranno ben diffusi e deprezzati abbastanza da poter fare un upgrade.. senza vendere un rene!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    . E' anche vero che in natura è davvero difficile trovare colori così profondi. Difficile ma non..........[CUT]
    In pratica i fiori, il verde molto rigoglioso, e poi la computer grafica. Ovviamente i colori si possono pompare, però secondo me al limite del gamut del rec 2020, i colori cominciano a dare sul "fosforescente".... quindi pompare sì, ma senza esagerare

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949

    Non sono d'accordo. Il verde così in alto nello spazio colore CIE1931 non è poi così realmente distante dal verde DCI. Questo perché lo spazio CIE1931 purtroppo non è percettualmente uniforme. Per quanto riguarda i colori naturali profondi, ci sono alcuni fiori e animali (soprattutto volatili e pesci) con colori estremamente profondi. E non certo"fosforescenti" o innaturali.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •