|
|
Risultati da 16 a 30 di 45
Discussione: Primo shoot-out plasma vs. LCD
-
16-05-2012, 10:47 #16
@Onsla, secondo te con un processore esterno,si può ovviare al problema dei pochi controlli per la calirazione del Sony?
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
16-05-2012, 10:58 #17
Vedo che poi vi siete dati alle tagliatelle eh?
Ma proprio quel sabato mi si doveva scaricare la batteria della macchina sgrunt?!?!?!?!
-
16-05-2012, 11:35 #18
In teoria é così, ma non puoi pretendere i miracoli: anche gli algoritmi di upscaling in teoria migliorano anche i segnali peggiori, ma in pratica quali ti permettono di vedere bene i canali molto compressi? Nessuno.
Qui é uguale: un conto é recuperare bene le sfumature quando si parla di millimetri, ma su certi canali ci sono righe o archi che si riescono a misurare allargando le dita...
Gli algoritmi per il miglioramento delle immagini immagini si applicano anche alle sorgenti HD da tempo, non per niente funzionano anche a 1080p spesso e volentieri.
@nobrandplease
Sí, si dovrebbe poterlo fare senza problemi.Nicola Zucchini Buriani
-
16-05-2012, 12:00 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Non ricordo dove ma avevo letto su internet che il Sony sfrutta la profondità di colore a 14 bit, me lo confermate?
E come è la situazione su i due Panasonic e il Toshiba? Quale si comporta meglio?
-
17-05-2012, 08:30 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
14 bit, te lo confermo io (se ti fidi)
-
17-05-2012, 09:18 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Certo che mi fido! :-) E gli altri come stanno messi?
Se non erro il VT50 è a 13 bit, il VT30 a 12 bit, mentre il Toshiba ZL1 non saprei. Sarei curioso di sapere anche del Samsung ES8000.
-
17-05-2012, 09:27 #22
l'ES non era presente ne' alla evento, e ne e'stato testato dallo staff... quindi qui e OT...
io invece volevo sapere tra i 4 modelli testati, con i segnali di SKY, chi ha dato la migliore resa ???La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
17-05-2012, 09:50 #23
I passi in avanti in questo senso sono più che evidenti. Almeno in questo modello da 40". Per completezza dovremmo verificare anche i tagli con dimensioni più generose.
...Anche un quadro completamente bianco, o una scala dei grigi, o una rampa di luminanza, o le barre colore... I segnali test aiutano a capire meglio. Tornando al nero, in alcuni film la presenza di macchie più chiare sul fondo nero sono evidenti: pensa ad alcune scene dal Cavaliere Oscuro...
Se conoscete qualche rivenditore nella vostra zona...REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-05-2012, 10:01 #24
Ragazzi non avevo notato questa discussione! Le parole di Emidio sull'HX855 mi hanno fatto cadere la mascella a terra
Oggi o domani ritiro il mostro (HX 855)!!! Io l'ho visto in azione accanto all'HX920, settati entrambi quasi uguali per un ora di visione. Che dire l'HX 855 era superiore. Nero assoluto, maggior definizione e colori più saturi. Contando che il 3D è ulteriormente migliorato questa tv ha fatto faville quest'anno! Direi che sia Sony(HX855) e Panasonic(VT50) quest'anno hanno ripreso il posto che gli spetta!!!
Se poi sarà vera la storia dell'Oled PANASONY sapremo già cosa prendere in futuroTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
17-05-2012, 10:01 #25
Questo è ancora da verificare.
Sicuramente prima del VT50Più o meno... Il Sony lavora anche sui segnali full HD, proprio come il proiettore 4K che abbiamo ammirato a lungo in questi mesi. Il problema qui è che non c'è abbastanza risoluzione (e quindi margine, nel vero senso della parola) per applicare la maschera di contrasto. Esagerando con i livelli, abbiamo notato un aumento del moire. Quindi sul full HD è da usare con parsimonia e attenzione.
Sony dichiara di usare un DSP a 14 bit di profondità. Ma il pannello sembra a 10 bit di profondità. Non so che profondità ha il DSP di Toshiba ma le sfumature che abbiamo visto sembrano ad 8 bit. Per i plasma il discorso è diverso e ci porterebbe troppo lontano. Posso solo dire che il VT50 è migliore del VT30: ha meno dithering e un migliore controllo sulle sfumature con le immagini in movimento. Una classifica? Sulle sfumature complessive, primo Sony, poi Toshiba, poi il VT50 e infine il VT30. Sui primissimi step della scala dei grigi, ad una corretta distanza di visione (almeno due volte la base dello schermo), primi i Panasonic, poi Toshiba e infine Sony (a causa dei pochi controlli per la taratura).REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-05-2012, 10:04 #26REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-05-2012, 10:06 #27
bhe' chiedere .. non ci costa niente.. io di sicuro lo faro'...
io avrei pensato , visto che la difficolta' dell organizzazione, sarebbe il fattore "economico" di spese per realizzarlo , avrei pensato pure , ad una raccolta Fondi , fatta proprio nel Forum,fatta da tutti gli interessati , magari rendendo in privato un codice IBAN da inviare un bonifico , anche in piccola somma ... tanto saremo in tanti, e credo che una buona parte della somma richiesta , si andrebbe a recuperare. Ovviamente il tutto organizzato sotto forma di professionalità' , e rispetto , di chi si prendera' a carico, questa raccolta ... per poi beneficiare tutta la somma raccolta a l' Evento .... cosa ne pensi ? e' fattibile.. o ti sembra spregiudicata.. come idea!!La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
17-05-2012, 11:31 #28
Adesso non esageriamo! D'accordo che questo tipo di eventi siano davvero preziosi per chi deve capire come investire i propri soldi nell'acquisto di un prodotto. Ma non possiamo fare anche beneficenza per i distributori e i negozianti! In quel caso sarei io a non accettare
E comunque stiamo parlando di cifre molto basse (poche centinaia di Euro), perfettamente gestibili da un punto vendita o da un distributore/i. Secondo me, con un po' di pazienza e perseveranza, dalla seconda metà dell'anno avremo più shoot-auto su televisori, diffusori e amplificatori che su videoproiettori. Scommettiamo?
Inoltre, la mia voglia di realizzare qualcosa di grande, come l'evento di Roma 2007, non mi è ancora passata. Cinque anni fa, in tre giorni, foste in 1.350 persone: più di 400 al giorno, in gruppi da 35 persone ogni 45 minuti!!!
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 17-05-2012 alle 11:40
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-05-2012, 11:41 #29
OK come non detto...
ho avuto questo pensiero giusto per sollecitare "spingere" la realizzazione di questi Eventi , che ha parere mio sono molto costruttivi, "informativi" ai fini dei prodotti A/V . Ok Grazie per l' attenzione...
FerdinandoLa nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
17-05-2012, 21:00 #30
Beh si, quello che intendevo dire io era solo che il nero ANSI con pattern a scacchiera (con rettangoli più o meno grandi) trova più riscontri nella normale visione piuttosto che una black screen\nero assoluto.
Possono invece capitare anche abbastanza frequentemente scene dove l'80 / 90% della schermata è completamente nera con piccoli oggetti chiari al suo interno, in questo caso però l'edge led con local dimming non potrà spegnere tutti led, e le parti attorno all'oggetto luminoso penso che avranno un nero più alto, anche in proporzione al n° di oggetti chiari presenti nella schermata nera e alla loro disposizione. E' corretto? (C'era un bel video del Proled32 di Toshiba su youtube che mostrava il funzionamento del local dimming, http://www.youtube.com/watch?v=8Ph65zS7MuI pero' non so se si puo' rapportare al funzionamento del Dynamic Edge di Sony )
In un full led poi, questo limite penso che venga ulteriormente abbassato potendo spegnere più led, e ottimizzando meglio
le parti che circondano l'oggetto chiaro immerso nella schermata nera (blooming permettendo), avvicinandosi di più al risultato che potrà offrire un plasma.
Una cosa che non capisco è come mai lo Zl1 non riesca a spegnere totalmente i led nella schermata di nero assoluto.