Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 160
  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524

    Sull'evento non commento neanche io, non conoscendo i dettagli... comunque, è questo il motivo per cui nelle grandi occasioni spesso si utilizzano *due* impianti che proiettano in sincronia, con la possibilità di passare istantaneamente sulla seconda macchina in caso di problemi. C'erano diversi articoli molto interessanti in merito su Cinema Technology, la rivista della BKSTS: praticamente tutto l'impianto è ridondato, dal proiettore fino al processore audio, e in alcuni casi c'è anche una copia in pellicola come ulteriore livello di sicurezza.

    Spesso, ma evidentemente non in Italia.

  2. #137
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da gsimoni
    ...a volte, chi e' con me al cinema, non capisce neanche se glielo spiego, ........


    L'indifferenza del pubblico riguardo ai problemi tecnici (pellicola o digitale che siano) è frustrante, lo so bene. Anche a me è capitato di essere l'unico ad alzarmi per protestare per un banale fuori fuoco, ma anche per far sostitutire una copia dall'emulsione che si era ABRASA al centro, che presereo da un altra sala. E anche altre volte.....sempre da solo o al massimo in due su 200 persone.

    Citazione Originariamente scritto da gsimoni
    no, scusami, a quanto ne so, il super16 viene ancora usato per le fiction (mi sono trovato sul set di una di queste poco tempo fa), ma in flat, e con il rapporto di proiezione di come ti ho detto prima... se The Wrestler e' stato ripreso in super16, ritagliato per arrivare al rapporto anamorfico 1:2,35, posso solo pensare che sia una scelta stilistica, perche' altrimenti equivarrebbe a tagliarsi gli attributi con le cesoie!!!....
    Puoi verificarlo anche quì http://www.imdb.com/title/tt1125849/technical ma ci sono anche altri film che hanno la stessa lavorazione.


    By

  3. #138
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da gsimoni
    tanto per dire...
    ieri, al festival del cinema di roma, e' stata presentata la versione restaurata, in digitale, de "la dolce vita".
    si e' interrotta una volta per un guasto al server dove era stato scaricato il film, ed e' ripresa dopo un po' di tempo.
    ovviamente, mancando riferimenti della cosa sulla stampa, ben pochi ci crederanno.
    e ho detto tutto.
    bonne soire
    Molti se ne sono andati, stufi di aspettare che ripartisse la proiezione (pare che siano stati fermi almeno un quarto d'ora).
    Comunque sembra che ieri ne abbiano combinata un'altra: la proiezione del film CARLOS è stata annullata perchè la copia digitale non era compatibile con il sistema in uso al festival. Rondi era affranto.... E' la tecnologia...bellezza.

  4. #139
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    non era compatibile con il sistema in uso al festival
    Il server in uso al Festival era il Dolby che so aver già dato problemi di compatibilità in diversi casi, specialmente con i controller USB degli Hard Disk esterni da mercatone. In un caso del genere (= quando c'è un server Dolby di mezzo) è sempre consigliabile usare un CRU, almeno per garantirsi la compatibilità in lettura del file system del disco. Se poi c'erano problemi anche coi files perchè non conformi alle specifiche DCI questo non si sa da quanto capisco.

  5. #140
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ehhhhh.....questa tecnologia moderna......
    Si stava meglio quando si stava peggio. E inoltre non esistono più le mezze stagioni.

  6. #141
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Ehhhhh.....questa tecnologia moderna......
    Si stava meglio quando si stava peggio. E inoltre non esistono più le mezze stagioni.
    ...erano più o meno i discorsi di alcune persone che deluse e stanche di aspettare hanno abbandonato la sala dell' Auditorium alla proiezione del restauro della DOLCE VITA...

  7. #142
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Si e hanno tutta la mia solidarietà, ma non credo che la colpa sia del "digitale cattivo cattivo".

  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Si e hanno tutta la mia solidarietà, ma non credo che la colpa sia del "digitale cattivo cattivo".
    Hai ragione. Ma vaglielo a spiegare. Purtroppo la stessa cosa si verifica quando un proiezionista bestia proietta un 35mm fuori fuoco e si dà la colpa alla pellicola.

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da lampo66
    (...) La proiezione del film CARLOS è stata annullata perchè la copia digitale non era compatibile con il sistema in uso al festival.
    Comunicato stampa:

    "La copia del film Carlos di Olivier Assayas arrivata a Roma venerdì scorso si è rivelata difettosa e il Festival Internazionale del Film di Roma ha prontamente richiesto al distributore internazionale Studio Canal di fornire una seconda copia, arrivata a Roma solamente questa mattina viaggiando sullo stesso volo del regista. Con immenso disappunto, il Festival ha constatato che anche questa seconda copia, in formato digitale, presentava un difetto nella prima parte del film che ne rendeva assolutamente impossibile la proiezione".

    Ora, parlare male di come si organizzano le cose in Italia potrà sembrare un classico, però, avere un team residente di "superesperti" addetti alla conversione in DCP di tutto il materiale, e non verificare in anticipo quello che arriva è - IMHO - piuttosto paradossale.

    Qui il problema non è la tecnologia, è a chi finisce in mano.

  10. #145
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    Ma qualcuno ha visto la Dolce vita in 4K

    Interruzioni a parte, qualcuno ha avuto la fortuna di vedere la proiezione?

    E' stato fatto un bel lavoro?

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    team residente di "superesperti" addetti alla conversione in DCP di tutto il materiale
    Quindi la conversione avveniva sul posto? Cioè a Roma?


    qualcuno ha avuto la fortuna di vedere la proiezione
    So da chi c'è stato che la qualità era buona, però presumo fosse proiettato in 2K anche perchè non credo che nessuno abbia portato lì un proiettore Sony 4K.

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    praticamente tutto l'impianto è ridondato, dal proiettore fino al processore audio, e in alcuni casi c'è anche una copia in pellicola come ulteriore livello di sicurezza.

    Spesso, ma evidentemente non in Italia.
    Alla mostra del Cinema di Venezia quest'anno era parzialmente così, nel senso che tranne il proiettore c'era backup di tutto ed in server erano switchabili in meno di 15 sec (da main a backup intendo).

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
    (...) Quindi la conversione avveniva sul posto? Cioè a Roma?
    Da Box Office del 30 Ottobre:

    Tutte le sale che ospiteranno le proiezioni dei film in programma al Festival saranno equipaggiate con le nuove tecnologie di proiezione Digitale D-Cinema e sistema di visione 3D stereoscopico. Un team di tecnici provvederà a riconvertire su file ad alta definizione D-Cinema tutte le opere che perverranno in un formato diverso dal 2K.

    Insomma, se il DCP è arrivato da fuori ed ha avuto problemi, è comunque strano che nessuno se ne sia accorto in tempo. Se poi davvero c'era un problema di formato, è assurdo che non si sia riusciti a riconvertire.

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    ovvio, se lo avessero controllato per tempo certo. Se arriva tardi si avvisa chi lo ha inviato che non c'è tempo per il controllo e quindi si proietta affidandosi alla sorte.

    Certo se arriva la mattina e si deve proiettare il pomeriggio non è che si possa riconvertire, senza contare che se è criptato non ci puoi mettere le mani neppure sui files xml per tentare di sistemarlo e quindi puoi solo limitarti a segnalare il problema a chi lo ha fornito.

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524

    Beh, ok che i lavori di fretta andrebbero evitati, ma in pura linea teorica il Rapid 2X di Doremi converte in 2K in tempo reale o quasi, un software che sto testando (di cui non posso dire altro ) fa quasi 5fps su un normale Core i7 920 con 6GB di RAM... un doppio Xeon Westmere hex-core, e secondo me siamo là.

    Per non parlare del fatto che, in emergenza, se il file arriva in un altro formato si proietta in un altro formato. Non dovrebbe essere un problema trovare un deck HDCAM, o un qualunque PC con uscita DVI...


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •