Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/ci...uga_index.html

    Tornano in sala Woody, Buzz e tutti gli allegri amici del mondo di Toy Story nel terzo e ultimo capitolo della serie. Il film Pixar, distribuito come di consueto da Walt Disney Studios, sbarca in Italia anche in 3D dopo aver ottenuto incassi record in tutto il mondo. Ecco il giudizio di AV Magazine

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Visto in 3D all'Arcadia di Melzo (sala Energia, ovviamente) e come i precedenti è veramente un capolavoro. La qualità dei movimenti e delle textures nonostante i principali soggetti siano giocattoli e peluches è sempre di altissimo livello. La storia sebbene adatta prevalentemente ad un pubblico di giovanissimi mantiene la sua originalità ed il divertimento è assicurato. Il 3D reale (non convertito da 2D a 3D come spesso succede) rispetto ai precedenti capitoli ha aggiunto "spessore" a tutti i personaggi che ora sembrano quasi "reali" grazie alla percezione della profondità. Un altro esempio di come il 3D possa fare la differenza (se n'è spontaneamente accorto anche il figlio di 7 anni di un mio amico con cui siamo andati a vederlo) alla faccia di tutti coloro che continuano a ritenere il 3D una moda passeggera di nessuna utilità

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    108
    Davvero molto bello, godibilissimo e senza mai cadute di ritmo. Stupisce sopratutto il fatto che siano riusciti a introdurre molte trovate originali in un film che è pur sempre un sequel di un sequel. Ottimo lavoro. Da vedere.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Io andrò domenica prossima al Nexus a vederlo col Sony 4K non vedo l'ora

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Visto la settimana scorsa e concordo col giudizio, veramente un capolavoro.

    ***
    Spoiler:
    Molte scene divertenti, ma ci è mancato poco che il finale mi strappasse una lacrimuccia =(
    ***

    Consigliatissimo a tutti, non solo ai più piccini, dato che non mancano le scene che solo i più grandi possono capire pienamente.
    Ultima modifica di Saeval; 19-07-2010 alle 13:55

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    23

    sotto tono

    io contrariamente ai pareri espressi finora l'ho trovato decisamente sotto tono rispetto agli standard pixar. Non parlo ovviamente dal punto di vista tecnico, la pixar è maestra nel campo, parlo dal punto di vista prettamente di scripting del film. Molte molte meno risate rispetto ad altri film firmati pixar, primo su tutti Nemo, lato morale della storia molto, troppo in primo piano (che poi è sempre lo stesso dell'amicizia che sta nei primi due episodi della saga toy story).
    Non vi aspettate di vedere un capolavoro perché tale non è, forse per la prima volta la Pixar non si supera come di consueto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Proprio per il motivo che hai detto tu stesso (ossia il piano morale messo in primo piano), io lo reputo un capolavoro, anche considerando a cosa la Pixar ci ha abituato.
    Certo, non nego che se qualcuno va a vederlo per guardarsi un film comico e magari anche infantile, sicuramente ne rimarrà deluso (per quanto anche le scene divertenti non siano poche)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    23
    Secondo te mi aspetto dalla Pixar un film infantile?
    Il fattore morale c'è dal primo toy story, ed è sempre lo stesso, ripetuto in più salse ma fondamentalmente identico, l'importanza dell'amicizia. Quello che ha caratterizzato i film della Pixar è sempre stata una fortissima componente comica, quella comicità sottile, fatta di citazioni prese da film di culto, che di certo un bambino non può afferrare (vedi lo squalo di nemo alle prese di una scena di shining, o anche nel secondo toy story il nemico di buzz alle prese nelle vesti di Darth Vader). Questa cosa nell'ultimo film Pixar non dico che non ci sia, ma c'è in misura molto minore. Pixar per me è sempre stato sinonimo di miglioramento, e per quanto il box office dia ragione alla sua ultima creazione (secondo me grazie anche alle proiezioni 3d) io mi sento di dissentire, perché inferiore a film precedenti, primi tra tutti Nemo che, nonostante le molteplici visioni che sicuramente ognuno di noi ha avuto, continua sempre a divertire e ad entusiasmare come fosse la prima volta. Vi invito a poter dire la stessa cosa di tutta la saga di toy story

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da flegias
    nel secondo toy story il nemico di buzz alle prese nelle vesti di Darth Vader).
    L'inseguimento del dinosauro nel negozio di giochi visto dallo specchietto retrovisore (jurassic park), le note di "2001 odissea nello spazio" quando Buzz cammina sulle piattaforme per raggiungere la pila, quando l'aereo decolla Jessie dice "ma non sappiamo come finirà" e Woody risponde "lo scopriremo insieme" ( da Ritorno al futuro 3 )...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da flegias
    fatta di citazioni prese da film di culto, che di certo un bambino non può afferrare (vedi lo squalo di nemo alle prese di una scena di shining, o anche nel secondo toy story il nemico di buzz alle prese nelle vesti di Darth Vader). Questa cosa nell'ultimo film Pixar non dico che non ci sia, ma c'è in misura molto minore.
    A me invece mi e' sembrato PIENO di citazioni anche pesanti e nei punti cardine basti pensare alla scena culmine tra Lotso e il bambolotto.
    Con aggiunta di tantissima autorefenzialita' verso i loro film precedenti, e imho sono arrivati ad un livello da poterselo permettere tranquillamente
    Ultima modifica di Cosmopavone; 31-07-2010 alle 15:45

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246

    per quanto riguarda le citazioni, basta guardare su wikipedia.....

    per quanto riguarda il film, dopo Wall-e e UP, un ennesimo capolavoro !
    grandissima Pixar !!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •