|
|
Risultati da 241 a 255 di 286
Discussione: Avatar
-
01-02-2010, 19:08 #241
Originariamente scritto da Facandini
Più che altro quindi non andrei più in quella sala: riprova in un altro cinema.Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
01-02-2010, 19:41 #242
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 458
cambiate cinema se il 3D non vi è piaciuto; al momento non esiste film piu tridimensionale di questo
-
01-02-2010, 20:02 #243
... faccio prima a guardarmelo in 2D e fregarmene del 3D
... non posso girare tutti i cinema a chiedere "si vede bene?", tocca fargli una causa per ogni film che vedo male???Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
01-02-2010, 20:04 #244
E poi ti tocca vedere quel film 80 volte,una per ogni sala che provi
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
01-02-2010, 20:08 #245
... se mi pagate le spese ed i rimborsi, forse lo faccio
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
01-02-2010, 20:28 #246
ma vale anche per il 2d il discorso della qualità della sala, avrei bocciato il cinema un generale se mi fossi fermato al cinema sotto casa
quindi ha comunque poco senso bocciare il 3d per una sala sfigata
nel post di prima si parlava di problemi riscontrati enormi! poi ovviamente può anche non fregare niente del 3d eh; sicuramente la visione tradizionale è più riposante per esempio
volevo solo dire che il 3d non è necessariamente buio, con i colori completamente sballati, con poca definizione e effetto ghosting evidenteUltima modifica di dottorcapone; 01-02-2010 alle 20:32
Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
01-02-2010, 20:30 #247
... il 2D ha meno "problemi" del 3D ad essere "tarato" bene.... stiamo parlando della visione 3D e non della qualità del film che comunque resta alta.
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
01-02-2010, 21:36 #248
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da dottorcapone
In ogni valutazione, dovete tenere conto di due aspetti importanti: primo, che in molti hanno aspettative completamente irragionevoli (ovvero, che non si può pretendere che il 3D sia solo l'oggetto che arriva in faccia, e che quindi in AVATAR ci siano "solo un paio di scene 3D", come ho sentito dire); e secondo, che non tutti percepiscono l'effetto stereoscopico nello stesso modo, e alcuni non lo percepiscono *affatto*. Ad esempio, creano grossi problemi l'astigmatismo e l'anisometropia, se non sono corretti adeguatamente.
Dunque, è vero che ci sono installazioni non ottimali, ma nella maggioranza dei casi hanno a che fare con la luminosità insufficiente... o al massimo con il ghosting se si ha la sfortuna di finire nei posti più laterali in sale che impiegano un sistema polarizzato come Real D o MasterImage. Il resto dipende da altro.
-
02-02-2010, 08:13 #249
Originariamente scritto da alert
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
02-02-2010, 08:14 #250
Originariamente scritto da alessandro1980
Pioneer PDP-507XD • Toshiba HD-XE1 • Samsung BD-C5500 • Panasonic DMR-EH57 • Denon AVR-1803 • Polk Audio R30 • Solid PB100
-
02-02-2010, 09:38 #251
io ho avuto modo di visionarlo nel multisala (16 sale !!) Vis Pathè, e confermo la mia impressione.
aggiungo che in zona viene proiettato anche in un cineplex a Pontedera, e mi risulta abbia giudizi simili.
ora, se ci sono 3/4 sale in tutta Italia che offrono qualità, beh, secondo me si tratta di prodotto immaturo come ho già detto.
come pure che ci sia un 10/15 % di posti ottimali per godersi il film, sempre immaturità.
ripeto, idea 3d buona, ma il senso di falso, secondo me è superiore che nel 2D , non sò se mi spiego.
Aggiungo che è anche una visione stancante per l'occhio, per i continui cambi di profondità.
Se lo migliorano bene, ben venga, ma se devo girare per mezza Italia (già per il multisala andata ritorno 140km) per vedere un film decentemente, me lo guardo in 2d al cinema o aspetto, sempre 2D, il bluray e me lo gusto a casa con il vPR....
Ribadisco, ad oggi, tolto l'effetto novità, il 2D vale più del 3D, ovviamente, sempre il mio e altri pareri raccolti nei conoscenti.
Daniel.
-
02-02-2010, 10:00 #252
Aggiungo, che se il multisala che ho visionato utilizza una barco-cinemeccanica, il cineplex a Pontedera dovrebbe avere un dlp Christie CP2000 ... macchina che non ho visto, ma dovrebbe, sulla carta, essere migliore per il 3D.
Anche se , chi, lo ha visto in quella sala , era comunque perplesso...
-
02-02-2010, 10:17 #253idea 3d buona, ma il senso di falso
Mi spiego, se ho una pietra a 20 cm e una persona a 2 m il mio occhio focalizzerà dove ho voglia di porre attezione (per un qualche motivo potrei anche voler mettere a fuoco la pietra). Nel film, invece, la pietra sarà sempre sfocata perchè il regista ha messo a fuoco la persona (sempre se ritiene importante il fuoco sulla persona). Se nel 2D questo è scontato non può esserlo per il 3D e a me questo ha dato molto fastidio.
Ciao.
-
02-02-2010, 10:44 #254
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 129
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ho avuto il piacere di vedere Avatar nella Sala Energia dell'Arcadia in compagnia di un amico regista e senza nulla togliere alla magnificenza del film realizzato da Cameron, disquisendo sull'effetto 3D, mi ha fatto notare come le inquadrature che siamo abituati a vedere nelle realizzazioni in 2D (parti della scena o oggetti fuori fuoco) potessero penalizzare l'esperienza 3D ed il coinvolgimento in generale.
Da ciò nasceva la deduzione che chi si volesse cimentare nella realizzazione di filmati in 3D dovrebbe cercare di fare un uso il più limitato possibile delle sfocature in fase di ripresa e cercare quindi di mantenere, per quanto possibile, il fuoco su tutta la scena.
bye
TiLT
Edit: modificato come richiesto.Ultima modifica di TiLT; 02-02-2010 alle 13:49
-
02-02-2010, 12:24 #255
@ Tilt
Le quotature devono rispettare alcune regole: essere necessarie, non essere integrali e, nel caso siano veramente necessarie, limitate a 4 righe. max.
La tua non soddisfa alcuno dei requisti citati.
Sei pregato di editare nel modo più opprtuno il tuo intervento.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).