Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    445

    Bellissima iniziativa complimentoni!!!
    Sarebbe molto bello se avmagazine entrasse anche nelle nostre case
    ad esaminare i nostri impianti! o quantomeno quei sistemi che "meritano" di avere uno spazio pubblico più rilevante!
    Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Dopo tanti complimenti, arriva il rompiballe (che sarei io... )
    Davvero ottimi componenti, eccezionale il telo ed il VPR...

    Purtroppo però, devo criticare la distanza di visione (8 mt sono un'enormità anche per 3mt di base) la presenza di tavolo e sedie davanti ai diffusori (impensabile a parer mio una soluzione del genere)

    Per ultimo una piccola critica al loft stesso, troppo minimal e moderno per i miei gusti, preferisco sicuramente altri arredi...
    Comunque ottima iniziativa di AV, continuate così...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Emidio, questa è una buona idea! Proprio esaminando gli impianti installati in case "reali", con tutti i compromessi necessari quando non si tratta di salette dedicate esclusivamente al cinema in casa, si possono trarre spunti per "copiare" idee interessanti e/o non commettere errori. Spesso, infatti, non si tiene in debito conto l'enorme influenza dell'ambiente di ascolto/visione sulla resa audiovisiva e si "mortificano" componenti di notevole valore economico con installazioni non adeguate.
    Spero che questa iniziativa possa avere un notevole successo.
    Ciao.
    Francesco

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    16
    Mi piace moltissimo questo nuovo appuntamento.

    Inoltre, dal momento che è la prima volta che scrivo sul sito, forum compreso, colgo l'occasione per farvi i complimenti e ringraziare tutti per questo spazio virtuale.

    Un saluto.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Dallo schema risultano quattro diffusori di surround, tutti da incasso; nell'articolo si dice che sono stati posizionati dietro alla posizione di ascolto. Come? Due dietro e due di lato o in qualche altro modo? A che distanza circa? Dalle foto il soffitto sembra parecchio alto... questo posizionamento influisce o l'effetto surround o è comunque valido?
    (Sono interessato perchè è una soluzione che mi risolverebbe parecchi problemi a casa...)

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    16
    Salve a tutti, io ho lo stesso ampli e le stesse casse come asse frontale e purtroppo senza un finale buono (io ho un rotel rb 991 200 watt THX per le frontali e un rb 993 200 watt THX per centrale e posteriori) le 804 non suonano come dovrebbero.Consiglio caldamente l'upgrade e l'utilizzo del 4308 come pre.Il proprietario del sistema non se ne pentira'.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    73
    Complimenti a Emidio per l'iniziativa e per la recensione e complimenti al proprietario per l'ottimo gusto e la casa!

    Mi permetto di sollevare una questione: è presente un qualche sistema di controllo per gestire l'impianto HT? E' una dimenticanza di Emidio non averne parlato o del proprietario per non aver pensato a qualche soluzione che integrasse il controllo di tutti gli apparecchi? E' vero che le sorgenti non sono molte, ma c'è comunque abbastanza materiale per scomodare un plc e magari integrare - cosa d'obbligo secondo me in una casa di un certo livello - anche funzioni domotiche, se non relative a climatizzazione o sorveglianza, almeno per il controllo di luci e tende nel salone dedicato all'HT!
    Pioneer PDP-LX5090H - Denon AVR-3808 - Linn Ninka - 3x Denon S301 Speakers - Linn Sizmik 10.25 - Xbox Classic - Sony PS3 80gb - DreamBox 7025s - Nokia MM 9600 - Nokia MM 9500 - Crestron TPMC-4X & QM-RMC

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da marcport
    il Processore Video DVDO VP50 Pro che importanza ha? che cosa sarebbe successo se non fosse stato messo?
    Permette di riprodurre materiale in standard definition (DVD Video, digitale terrestre etc.) con una qualità leggermente superiore. C'è anche da dire che la qualità del videoproiettore (e il suo elevato dettaglio) permette di sottolineare queste differenze.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da paolo71
    ... Sarebbe molto bello se avmagazine entrasse anche nelle nostre case ad esaminare i nostri impianti! o quantomeno quei sistemi che "meritano" di avere uno spazio pubblico più rilevante!
    ... La "seconda che hai detto"

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    ... devo criticare la distanza di visione (8 mt sono un'enormità anche per 3mt di base) la presenza di tavolo e sedie davanti ai diffusori (impensabile a parer mio una soluzione del genere)...
    Sono d'accordo con te e mi sembra di averlo detto molto chiaramente nell'articolo

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da eric67
    Dallo schema risultano quattro diffusori di surround, tutti da incasso; nell'articolo si dice che sono stati posizionati dietro alla posizione di ascolto. Come?
    Tutti in alto: i due surround laterali ai lati e leggermente indietro. Quelli "surround back" dietro. E' vero che il soffitto è molto alto. Non ha caso che detto chiaramente che la disposizione dei canali surround è migliorabile. D'altra parte, in questi casi i compromessi sono da mettere in conto.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Nero
    Mi permetto di sollevare una questione: è presente un qualche sistema di controllo per gestire l'impianto HT?
    Non ancora. Nel senso che quando ho effettuato il sopralluogo, l'unico elemento di integrazione era un telecomando universale programmabile, ma che ancora non era stato programmato. A me non piace parlare di cose che non posso controllare e verificare. Per questo motivo non l'ho inserito nella recensione.

    Si tratta comunque di un impianto in evoluzione e credo che, in futuro, il proprietario chiederà probabilmente qualche upgrade, proprio in questo senso.

    Grazie a tutti per i ringraziamenti. A giudicare dagli accessi e dai primi commenti, direi che abbiamo fatto centro

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    L'installazione è a cura di Pino Chiodo Cinema Engineering:

    http://www.pinochiodo.it/
    Allora è tutta una garanzia!

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Tutti in alto: i due surround laterali ai lati e leggermente indietro. Quelli "surround back" dietro.
    Emidio, a tale proposito un giorno sarebbe bello venisse affrontata la questione "in ceiling" (ovvero le linee di speaker da incasso), che nel mio caso hanno risolto moltissimi problemi non solo estetici (ho tre bimbi piccoli che si sono tirati addosso casse e stands laterali, prima che io optassi per le B&W a soffitto).

    Anche a giudicare dai messaggi privati che ricevo a proposito dell'esperienza di montaggio e ascolto con i diffusori da incasso, ritengo che la disposizione dei canali posteriori in modo "invisibile" (ma parimenti efficace) sia una questione piuttosto diffusa e sentita.

    Se utilizzate come surround/surround back ritengo siano un'ottima soluzione, assolutamente sottovalutata (se non ignorata aprioristicamente da molti). Nel mio caso i laterali hanno sostituito delle B&W 601 S2 e, sinceramente, l'ampiezza di campo e la minor invasività del suono hanno migliorato in modo esponenziale l'esperienza d'ascolto HT oltre ogni rosea previsione. Ovviamente la serie B&W dal CCM-65 in su prevede parti inaspettatamente sofisticate (vedi cono in Kevlar, tweeter in alluminio orientabile verso il punto di ascolto, etc.) spesso in comune con le casse tradizionali: spero che presto possano essere raccolte ad uso pubblico esperienze in tal senso, alle quali mi piacerebbe contribuire...
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    A me non piace : tutto troppo minimal.

    Eppoi tutto quest'ambaradan, e come sorgente principale una PS3, tra l'altro classic..

    walk on
    sasadf


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •