|
|
Risultati da 1.231 a 1.245 di 1267
Discussione: Preview : HD Cine Scaler
-
16-09-2010, 13:54 #1231
Originariamente scritto da aletta01
, basta usare i controlli della Sorgente o del Display.
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-09-2010, 14:08 #1232
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Originariamente scritto da aletta01
-
16-09-2010, 14:20 #1233
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
[QUOTE=Daniel24]; i possessori ne sono tutti entusiasti (ma questo conta il giusto perché é difficile che qualcuno parli mali di un prodotto per cui ha speso dei soldi).
Magari i possessori come me del cinescaler, non hanno conoscenza del prodotto comparativo, e quindi mettono in evidenza i pregi della macchina, senza sapere effettivamente quanto va meglio rispetto alla concorrenza, ma questo non significa tacere su difetti perchè si è spesi dei soldi. In un forum ci si deve confrontare liberamente e in maniera sincera, mettendo al servizio della comunità le esperienze acquisite in merito all'argomento del thread. Io col cinescaler dopo 2 settimane di utilizzo noto solo su alcuni bd dei microscatti, tipo Casino Royale - Troy o Wolfmen, ma su tutti gli altri film in mio possesso (circa 100) anche con panning laterali lenti va tutto liscio. Dopo il Tav verificherò con Simone meglio, magari ho toccato qualcosa.
Chiudo dicendo che valgono solo le impressioni di chi ha visto con i propri occhi il cinescaler al lavoro, ma lasciano il tempo che trovano le supposizioni di chi non ha visto la macchina a lavoro ed emette le sentenze.
-
16-09-2010, 16:05 #1234
[QUOTE=antonio75]
Originariamente scritto da Daniel24
Se permetti, lascia il "tempo che trova" pure la tua affermazione.
Tu stesso dici di non avere esperienza perchè non lo hai paragonato ad altre macchine, quindi sei nelle stesse condizioni di quelle persone che non lo hanno visto!
La prova che viene chiesta da tutti è semplice, paragonare il Cine con altri processori, Simone ha a sua disposizione pure i fantomatici Crystalio2, una comparativa con essi non sarebbe male, ma ciò non è mai stato fatto, e di risposta mi è stato detto da "lui" che il cine è definito "l'ammazza giganti" cosa intende ?? il Crystalio....il Radiance ??
Queste sono le risposte che vogliamo, non mi sembra che stiamo chiedendo chissà cosa.
P.S da possesore di un C2 pagato fior di mgliaglia di € vorrei sapere se il Cine è davvero l'ammazza giganti !!!
Perchè se così fosse mi sentirei un pò preso in giro dalla Pixel Magic.Ultima modifica di Micio; 16-09-2010 alle 16:14
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
16-09-2010, 16:12 #1235
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da Micio
Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 16-09-2010 alle 16:27
-
16-09-2010, 16:29 #1236
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
[quote=Micio][quote=antonio75]
Se permetti, lascia il "tempo che trova" pure la tua affermazione.
Tu stesso dici di non avere esperienza perchè non lo hai paragonato ad altre macchine, quindi sei nelle stesse condizioni di quelle persone che non lo hanno visto!
Forse non sono stato chiaro nella mia affermazione. Esprimere pareri o sentenze su un prodotto che non si è mai visto "lascia il tempo che trova". Io sono un possessore del cinescaler da 2 settimane. Quindi ritengo di poter scrivere a riguardo di un oggetto che possiedo e vedo tutte le sere. Per questo motivo non mi sono mai permesso di parlare di altri videoprocessori che non conosco. Questa è stata sempre la premessa di ogni mia osservazione. Io parlo e mi riferisco solo al cinescaler. Posso dare "consigli" o pareri a chi è intenzionato all'acquisto o giusto per curiosità, ma non mi sono mai lanciato in paragoni con altre macchine, ne lo farò mai. Quindi non credo di dire cose tanto per...
Antonio, cerca di sistemare il quote per favore (ND Stazza)Ultima modifica di stazzatleta; 16-09-2010 alle 16:45
-
16-09-2010, 16:37 #1237
Ciao Antonio.
Ho capito benissimo quello che hai scritto:
"ma lasciano il tempo che trovano le supposizioni di chi non ha visto la macchina a lavoro ed emette le sentenze."
Questo lo hai scritto te Antonio non io !!
P.S io ho visto il Cinescaler a lavoroPLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
16-09-2010, 16:38 #1238
Originariamente scritto da Micio
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-09-2010, 16:47 #1239
a questo punto si chiude e si rimette al giudizio degli altri moderatori se sia il caso di riaprire o meno.
-
17-09-2010, 23:49 #1240
riapriamo la discussione.
in molti vorrebero riportare l'esperienza diretta del TAV, vi chiedo di farlo in maniera obiettiva.
per cortesia non entrate in polemiche antipatiche e fastidiose che ci costringerebbero a chiudere nuovamente la discussione.
grazie
-
18-09-2010, 09:17 #1241
Ieri sono stato un'ora buona allo stand di Simone al TAV, ne sono uscito con più dubbi che certezze.
Illustro quello che ho visto, con la maggiore oggettività possibile, anche perché francamente non mi viene in tasca nulla in un senso o nell'altro; e parlo sicuramente da neofita del settore.
In una stanzina c'erano due televisore al plasma Panasonic affiancati, collegati alla medesima sorgente (Blu-Ray, il film Australia); la tv senza Cinescaler era collegata direttamente tramite HDMI al lettore Blu-Ray, la tv invece con Cinescaler mandava il segnale tramite Wireless (questo passaggio l'ho capito poco onestamente).
In buona sostanza sembrava di vedere Rai1 e un Blu-Ray (non un dvd, Rai1 e neanche sul DTT), tanto era la differenza in termini di definizione, colorimetria e tutti i parametri che possono essere presi in considerazione per valutare un video; inoltre il Cinescaler nonostante il chiaro aumento del dettaglio non sacrificava la grana cinematografica, sempre ben in evidenza in particolare in scene scure.
Fin qui ho pensato di essermi trovato davanti un mostro assoluto, in particolare visto il prezzo di listino: poi mi é venuto un piccolo dubbio, anche perché qualche BD a casa l'ho visto e proprio su un pannello Panasonic.
Ho chiesto (non ho parlato con Simone ma con un ragazzo molto giovane e all'apparenza preparato) se il televisore senza Cinescaler fosse stato tarato e mi é stato risposto che i due televisori sono stati sballati e collegati, SENZA ALCUN TIPO di regolazione preventiva.
E qui imho "casca l'asino": un processore video ha senso per migliorare la qualità di immagine di un display già tarato, infatti sul mio Pana in firma onestamente non ho mai visto un Blu-Ray tanto scadente come qualità video come sembrava Australia riprodotto senza Cinescaler.
Anche perché si presume che il Cinescaler abbia all'interno delle regolazioni che sono state toccate per dare un'immagine che rendesse giustizia al suo lavoro sul relativo pannello; é chiaro che allora qual é il senso nel paragonare un'immagine "processata" con un'immagine riprodotta su pannello totalmente non calibrato? (per intenderci, per me non era neanche stata messa la banale modalità cinema, sarà stata lasciata la normale se non addirittura la dinamica)
Poi sono passato ai proiettori: due proiettori a confronto (Sony HW15 e JVC HD990) con lettore Blu-Ray con riproduzione del film Gran Torino, con la possibiltà di escludere al volo il processore video.
Con i Blu-Ray imho il processore non mi ha fatto saltare dalla sedia; con Sky invece la differenza mi é parsa davvero significativa.
In definitiva il mio giudizio da neofita é il seguente: sicuramente molto utile con Sky, da riprovare con proiettore e soprattutto da riprovare su pannello calibrato in modo da cogliere l'EFFETTIVA differenza apportata dal processore.
Mi ha lasciato un po' perplesso il modo di presentarlo onestamente, anche se probabilmente pagherà in termini di vendita (l'obiezione sulla taratura dei display sarà venuta al massimo ad un paio di persone, tutte le altre erano estasiate dal lavoro del Cinescaler)
-
18-09-2010, 09:47 #1242
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 460
Ottima rece e spunti di riflesione Daniel24,
per quel che riguarda il dubbio sulla calibrazione o no del pannello c'è da dire che non tutti i pannelli hanno dei preset che permettano di effettuare una calibrazione diciamo ottimale.Per le TV Panasonic come la tua e la mia i preset non sono tantissimi,se fosse stato un monitor professionale allora era un altro discorso lì hai un intervento dell'elettronica minore ed in più puoi variare una marea di paramentri per calibrarlo ad hoc.
Anche per me la differenza di visione di un blu ray con o senza il Cinescaler non è immensa,su Sky è tutta un'altra cosa il motivo per cui l'ho acquistai.TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.
-
18-09-2010, 10:07 #1243
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Premessa come catena video ho il vpr epson 2000 (presto sostituito da sony h 15 o jvc 550) panasonic g42 e bd pioneer lx71. L'epson tarato dallo stesso simone berti. Il panasonic non è tarato professionalmente, ma con sonda spyder 3 (con tutti i limiti precisione). Allora io personalmente sul mio tv non noto significativo incremento, forse un pò con sky, ma nulla da restare colpito - sarà lo schermo troppo piccolo? Situazione radicalmente diversa sul vpr, con e senza cinescaler la differenza è netta. I dettagli saltano fuori, l'immagine diventa + compatta, è come se il processore togliesse un velo dalle immagini. Per cui ritengo che le migliorie sono evidenti con grandi schermi e che il processore dia il meglio di sè in abbinata con vpr. Ho anche sky hd, ma il decoder lo tengo collegato alla tv, la sala h-t è da un'altra parte.
-
18-09-2010, 10:08 #1244
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
chiedo scusa....e aiuto a daniel, perche' ci ho capito davvero poco
io fidandomi ciecamente degli occhi allenatidi daniel, intuisco quanto segue: non e' davvero possibile che un blu ray si veda cosi' male, non avranno settato ad hoc invece il primo plasma per far risaltare maggiori le differenze???
(o c'era qualcosa che non andava? )
p.s. non avrei capito la conclusione daniel: con i blu ray non c'e' enorme differenza ma alla prova di visione c'era eccome e piu' grande quasi che con sky hd?
grazie
-
18-09-2010, 11:07 #1245
Mi spiego meglio che posso: il problema della prova con le tv era che i due pannelli erano senza alcun tipo di calibrazione...io il mio tv in firma l'ho calibrato senza sonda ma vi posso assicurare che il risultato é sbalorditivo rispetto alla visione senza alcun tipo di settaggio, appena tirato fuori dal suo imballo...basta banalmente mettere una modalità diversa da "cinema" o "THX" per capire di cosa sto parlando, colori alterati, mancanza di fuoco, ecc, ecc.
La differenza quindi "clamorosa" che ho riscontrato nella visione sulle due tv é artificiale (e mi stupisce, ripeto, che sia stata presentata in questo modo perché sarebbe bastato uno veramente competente e con la voglia di polemizzare per smontare imho la dimostrazione) perché é evidente che la tv senza Cinescaler e calibrata rende 100 volte meglio di quella che ieri era accesa nello Stand del TAV...ragazzi, se io vedessi i 250 Blu-Ray che ho in collezione come si vedeva ieri Australia non li avrei mai comprati tutti questi film, me li sarei visti su Sky 100.000 volte meglio, processore o non processore...
I proiettore invece (a detta dello stesso Simone) erano calibrati, e infatti pur su 250cm di base, le differenze imho non erano particolarmente accentuate tra l'immagine processata e quella liscia nella visione di materiale 1080p, altro discorso per Sky dove probabilmente il deinterlacciamento del Cinescaler funziona molto meglio di quanto possa fare il decoder MySkyHD oppure qualsiasi videoproiettore...Ultima modifica di Daniel24; 18-09-2010 alle 11:11