|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
Discussione: Tecnologia CRT: Thomson 29DM182T
-
30-09-2009, 04:20 #31
Offresi [cut]
Ultimo telaio prodotto. Praticamente nuovo. Tecnicamente perfetto.
MESSAGGIO DEL MODERATORE
Niente inserzioni al di fuori del mercatino
[n]Neanche per "scherzo"[/b]
L'utente è pregato di contattare l'admin via mail o M.P.
Scherzi a parte, troneggia ancora nel salottino, accanto al focolare che in fondo è analogico anche lui. Sostituì a suo tempo altro trinitron, di quelli col cinescopio "cilindrico"...che è finito nella stanza da stiro di mia madre.
Peccato per la diagonale ( di 30" effettivi), il peso e la profondità (hai detto scansati) perchè vedere LOTR Extended ed. in RGB col suo fido player Sony è tuttora puro spettacolo. Pura tridimensionalità.
Se stava meglio quando se stava peggio.
http://www.cdfreaks.com/hardware/pro...-100Hz-TV.htmlUltima modifica di Emidio Frattaroli; 03-10-2009 alle 08:06
-
30-09-2009, 21:15 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 198
Si si ...
I CRT vanno male... ma non so come mai il mio 29 pollici Sony lo preferisco a tutti quei brutti lcd acci retro illuminati anche se a led...
-
01-10-2009, 10:34 #33
Se volete io ho un [cut].
utente sospeso cui consigliamo di contattare l'admin, dopo aver letto il regolamento, con particolare attenzione alle regole del mercatino.Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 01-10-2009 alle 13:22
-
01-10-2009, 17:04 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- San Donà di Piave
- Messaggi
- 198
Anch'io ho dovuto dire addio al mio fido CRT PHILIPS PT900A da 25' Mach Line 100Hz Digital Scan che con i segnali SD era impareggiabile.... e pure con l'XBO360 in RGB era una favola.
Ora da poco più di un mese "giace" presso il mio riparatore di fiducia in attesa di vedere se riesce a reperire il pezzo di ricambio guastatosi.
Nel frattempo mi "consolo" con un Plasma Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1213 ) che nonostante tutti i suoi pregi nell' SD non riesce ad essere all 'altezza del buon "vecchio" CRT Philips
-
02-10-2009, 20:46 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
Io possiedo questo modello veramente un ottimo tv,peccato che ultimamente quando lo accendo alcune volte non si accende (la luce rimane gialla) è arrivato alla fine secondo voi?
Io sono negato per i setaggi dei colori qualcuno mi potrebbe dire come configurarlo al meglio grazie
-
06-10-2009, 13:00 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 16
Vecchi Crt e plasma
Concordo anch'io sulla naturalezza dei colori dei vecchi CRT. In casa ho sia un Sony 29" 4:3 sia un Philips 32 pollici 16:9, e la differenza con Plasma/Lcd si vede eccome, l'importante è non starci troppo vicini perchè emerge la bassa definizione.
In casa posseggo e utilizzo anche due (sì, due) 'vecchi' Plasma Fujitsu P42VCA30 con tecnologia AVM, e devo dire che sono quanto di più vicino al CRT io conosca, in termini di naturalezza di immagini e morbidezza dei colori. Per non parlare dell'angolo di visione, assolutamente paragonabile ai crt.
quindi, almeno per me... niente lcd, solo plasma, e... attendiamo gli OLED.
-
12-10-2009, 19:02 #37
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 46
Io ho un tv della philips (tra l'altro mi sono accorto che non produce più CRT!), un 32PW8807/12 che non è più un giovinetto (mi pare abbia 7 anni), ma tutti quelli che vengono a casa mia a guardare film o partite strabuzzano gli occhi, alla faccia dei 70.000" LCD che vanno di moda adesso.
-
01-11-2009, 15:42 #38
Il mio CRT (un SONY FD Trinitron mod. KW-32LS20E acquistato nel 2002 alla modica cifra di 1.265 euro) va ancora benissimo e avendo un sacco di spazio, non soffro nemmeno di uno dei suoi difetti più evidenti ... la misura in profondità.
Ho molti dubbi se cambiarlo (magari con un bel KURO da 50" collegato ad un lettore BR della stessa marca... ), o aspettare l'evoluzione tecnologica ...
-
02-11-2009, 10:17 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
E' stata dura abbandonare il mio JVC hv28p37sue...in component a 1080i era qualcosa di eccezionale...
Altro residuato il sony fw900...arrivato dritto dritto dall'america...semi distrutto...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
14-11-2009, 23:22 #40
Originariamente scritto da AvataR
Con un pò di pazienza sono riuscito a regolarlo per bene. Con i programmi in 4:3 la transizione tra immagine e letterbox laterale ha uno scarto ridottissimo, contenuto in non più di un paio di terne di fosfori, e questo lungo tutta la dimensione verticale del display.
Per quanto riguarda l'overscan, con il menù di servizio è possibile azzerarlo, come ho fatto io... Ed il motion blur è accettabile, perlomeno tenendo i livelli dei parametri immagine e della nitidezza a livelli mediobassi.
L'unica vera pecca è la disuniformità dell'illuminazione dell'immagine (aloni scuri ai lati dello schermo) e la risoluzione orizzontale (ho "contato" un migliaio di terne di fosfori, sicuramente al di sotto delle specifiche HD; inoltre i finali video hanno una banda passante ridotta).
Di fronte al suo contenuto prezzo di acquisto (600 EUR), non ho potuto resistere alla tentazione di portarmi a casa uno degli ultimi CRT della storia della TV (tra l'altro con ingressi YPbPr e HDMI!).
E sinceramente, pur continuando a passare ore ed ore negli stores di elettronica di consumo, guardando e riguardando la produzione di modelli TV correnti, provandone a regolare le impostazioni (spesso sono sballate come non mai!) non sono ancora riuscito a trovare qualcosa di confrontabile, in termini di gamut e contrasto, ai vecchi CRT. Forse qualche PDP di Panasonic o Pioneer, ma a prezzi un pò sopra le mie possibilità...Ultima modifica di fastleo63; 14-11-2009 alle 23:29
-
16-02-2010, 17:34 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
bella la recensione e simpatici i commenti.
Mi fanno sentire in buona compagnia: in casa ho ancora un CRT panasonic 32'' che a quei tempi mi sembrava un gioiellino: 100hz, flatscreen, 16/9... nel 2003 quelli erano i parametri. E 1000 euro non erano neanche pochi..
Se poi pensate che prima avevo un mivar 25'' di 10 anni, a quei tempi il panasonic mi sembrava spettacolare!
Ne sono cambiate di cose, ora si parla si oled e di 3D...
A proposito: stavo giusto pensando di sostituire il panasonic con un plasma 50'' ma le voci su queste novità (soprattutto il 3D) mi stanno frenando: e se aspettassi ancora un annetto ?
-
04-06-2010, 23:35 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1
IL MIO PHILIPS 32PW9527 SI E' CIMITO IERI...
Salve a tutti, sono nuovo e capisco poco della materia.
Volevo dire che il mio tv CRT in oggetto, pagato circa 1700 € nel 2002... ieri mattina ha fatto un "colpetto" dopodichè l'immagine è diventata come una nuvola multicolorata e poi niente.
Ho provato a spegnerlo e riaccenderlo, ma al massimo mi dà un'immagine corretta ma come se mancante di un colore fondamentale.
Domanda:
dato che anche mia sorella ha un apparecchio identico e che il suo un annetto fa ha perso la definizione dei contorni delle immagini (come se avesse un vetro acidato davanti) ma i colori e il resto sono a posto, questi due tv sono ancora economicamente riparabili (sempre che dai sintomi che ho descritto si possa presumere) oppure conviene usarne uno come ricambio dell'altro (e come) ?
Grazie a tutti perchè è davvero piacevole (anche se ci capisco poco e ancora meno ho tempo per farlo) leggere e pertecipere a questo forum.
Giovanni
-
13-06-2010, 14:33 #43
-
14-06-2010, 03:24 #44
Complimenti per la bella recensione..
Io posso dire che come tv vado ancora a botta di soli crt, fin quando mi campano ancora...sgrat sgrat...(per l'hd uso quel tanto il vpr)
In cucina vabbe' abbiamo un piccolo guerriero philips 4:3 dal 1993noto che il contrasto si è ammosciato...anche se al max...ma la visione è ancora soddisfacente.
Come tv crt 16:9 32" dal 2003 ho un "JVC HV-32D25EUW", gran bel catafalco costato un botto all'epoca, non ne parliamo propriofigurarsi il pensiero di darlo via a due soldi svengo... per chi ricorda fu il primo tv jvc con la tecnologia DIST, premiato dall'EISA 2002...
Solo qualche anno fa pero' incappando in questo forum imparai a conoscere meglio questo tv! tra le altre cose capii' che per avere un'immagine naturale dovevo disattivare tutti i filtri sull'immagine.Ne aveva due, il superdigipure (rimarcamento dei contorni, ) che disattivai, e il "VNR digitale" (anche conosciuto come dnr?) che non ho mai capito perche' non si puo' disattivare!
mi risulta che anche nei modelli successivi non si puo' disattivare, vero?.Nella mia ignoranza ho pensato che forse la sua presenza sia un male necessario per mascherare gli eventuali artefatti dovuti al forte upscaling a 1250i operato dal DIST???
Bah...perche' l'immagine è bella si...ma sinceramente troppo morbida, mi pare appannata! (sia in scart rgb, che in component 576p) il parametro nitidezza è come se non ci fosse, non mi cambia nulla, ho sempre pensato che fosse quel dannato vnr il responsabile di quell'appannaggio (almeno per come ero abituato alle immagini affilate in scart rgb sui crt 16:9 visti all'epoca)
o forse quella velatura sara' un effetto proprio della tecnologia "DIST"...? mah...Ultima modifica di tiomeo; 14-06-2010 alle 04:43
-
30-12-2010, 10:48 #45
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 40
la mia morosa c'è l'ha in camera...
bellissimo scatolotto, anche il suo è tutto macchiato c'è poco da fare, ma mi auguro che le duri ancora un pò... in sala le ho regalato un 42PJ350 Lg