Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/di...ers_index.html

    Il Fatman iTube Valve è un sistema audio completo, formato da un amplificatore integrato ibrido a valvole, dock per iPod e mini diffusori da scaffale in grado di unire in maniera quanto mai affascinante il più tradizionale mondo Hi-Fi analogico con il digitale rivoluzionario firmato Apple

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    All'interno dell'iPod ho caricato sia tracce MP3 codificate a 192kbps, sia con codifica AAC, sia di tipo WAV (lossless).
    I WAV immagino fossero 44/16 ma gli AAC?
    192Kbps come gli MP3?
    Notate differenze fra i formati?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167
    Quoto Girmi.
    Anche a me piacerebbe saperne di più in merito.
    Molta differenza tra un WAV dall'iPod e lo stesso brano da cd-player?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Io invece sarei curioso di sapere la differenza fra il CD e un buon MP3 a 192kbs variabili fatto come si deve...

    Comunque avevo già sentito parlar bene di questi Fatman, l'esito di questa prova (diffusori a parte) ne è una conferma.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Ciao a tutti,
    cercherò di rispondere a tutti i vostri quesiti:
    I WAV utilizzati sono rippati direttamente da CD e quindi naturalmente a 44khz / 16bit, mentre gli AAC da me utilizzati sono dei brani acquistati da iTunes e quindi a 128kbps.
    In questo caso è difficile azzardare un paragone, in quanto gli Mp3 e gli AAC sono di brani diversi, cmq posso assicurare che comunemente l'algoritmo AAC si è rivelato più efficiente del Mp3 e a parità di bit-rate suonano meglio gli AAC.
    Posso aggiungere che ho utilizzato gli stessi brani (Peter Cincotti, dall'album omonimo Concord Records e Babyface MTV Unplugged NYC 1997) nel confronto Mp3 192kbps, WAV e CD. Dall'iPod i brani WAV sono risultati decisamente più equilibrati, soprattutto in termini di risposta in frequenza e dinamica. L'ascolto diretto dei CD ha poi rivelato una scena più tridimensionale, maggiore precisione e spaziosità, ma va anche considerata la qualità del CD player dotato di doppio convertitore 20bit Burr Brown PCM1702 (considerato tra i migliori convertitori D/A sul mercato) e le differenze si possono apprezzare quanto più si sale con la qualità dell'amplificazione.
    In abbinamento con il Fatman, la riproduzione dei WAV dall'iPod si è rivelata più che soddisfacente e sicuramente all'altezza (se non meglio) della maggior parte dei lettori CD di primo prezzo!

    Spero di essere stato sufficientemente esaustivo...

    Gianluca

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167
    Per quanto mi riguarda, lo sei stato, ampiamente.
    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Puoi dirci come hai rippato gli MP3 (programma, codec, valori)...?
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Oxo, non capisco molto il senso della tua domanda in relazione alla prova del Fatman cmq ho rippato i CD utilizzando Nero 8 e il suo encoder a 192kbps / 44Khz stereo a bit-rate costante. Di più non so dirti!

    Gianluca

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Perdonami, è che sto valutando le reali differenze in sede di ascolto fra MP3/AAC e FLAC: mi rendo conto che probabilmente non è il 3d più adatto, semmai ti contatto in MP.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •