Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/169/index.html

    Breve panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Aprile 2008. Pubblichiamo il calendario per i supporti Blu-ray e i pochi HD DVD che sono rimasti, con una selezione dei titoli più rilevanti del mese in arrivo. Buona collezione a tutti

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Grandi Jesse James e Prison Break!!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    una domanda per la redazione, perche` non inserite tra gli articoli la recensione di un HD DVD o blu ray di un distributore italiano?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Il nostro principale problema è la considerazione che i distributori italiani hanno delle testate giornalistiche come AV Magazine, esclusivamente online.

    In parole povere parlo della grande difficoltà di avere a disposizione copie (con regolarità e in anticipo) per l'analisi approfondita, allo stesso modo di come avviene per le riviste di carta.

    Negli ultimi giorni, grazie anche al prezioso lavoro di Alessio e di Luca, qualche distributore sembra si stia svegliando dal coma profondo di questi ultimi anni e non è escluso che si possa iniziare a fare sul serio.

    Anche se per il formato HD DVD ormai è troppo tardi.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    grazie emidio per la risposta. spero proprio che loro si facciano piu` seri e inizino a mandare le copie per le recensioni.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Io mi chiedo quando Warner oltre che a farci pagare i BluRay 30 euro si deciderà a inserire anche una traccia audio no loselless anche nella lingua nostrana, almeno fox e buena vista sulla stessa strada di Warner inseriscono per lo meno una traccia DTS.
    Per quanto mi riguarda è una cosa inconcepibile e vergognosa...
    Ciao!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Cominciamo a non comprare solo per comprare,vedrai che con i prodotti fermi sugli scaffali si danno una mossa...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Cioe' fatemi capire.
    Il BD di TROY Dc avra' la traccia italiana in semplice dd5.1 quando l'hd-dvd della versione non Dc (uscito in Italia eoni fa') ha la traccia italiana in DD True Hd?

    Bella roba...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    Il BD di TROY Dc avra' la traccia italiana in semplice dd5.1 quando l'hd-dvd della versione non Dc (uscito in Italia eoni fa') ha la traccia italiana in DD True Hd?
    E' l'effetto degli sbagli (ormai non più riparabili) fatti durante la definizione dello standard Bluray. Il decoder TrueHD e DD+ sono solo opzionali nei lettori BR, mentre erano obbligatori nell'HDDVD.

    Evidentemente Warner non mette la TrueHD perchè non c'e l'hanno tutti i lettori (strano comunque, visto che la PS3 almeno la decodifica), e non mette la PCM forse perchè con un film così lungo, poi non ci stanno le altre 5 lingue con tutti gli extra, e non mette neanche il DD+, perchè non lo decodifica praticamente nessun lettore.

    Ma, visto che ormai con la storia dei profili, il Bluray si è confermato una barzelletta come standard, perchè non facciamo una petizione per introdurre il profilo 3.0, chiedendo i decoder TrueHD e DD+ obbligatori, e i film con DD+ come requisito *minimo* ?

    E ancora c'è qualcuno che abbia il coraggio di sostenere che chi ha preso un lettore HDDVD ha avuto una "fregatura" ? L'HDDVD di Troy italiano, avuto gratis con il lettore, me lo tengo stretto, con la sua TrueHD in Italiano, DD+ Italiano e DD+ Inglese...

    E' ovvio che, se duplicare un Bluray costasse MENO, magari la Warner potrebbe permettersi anche di fare un'edizione specifica per l'Italia, come HA fatto per l'HDDVD, cioè con la priorità data alle lingue italiane mentre così è costretta a fare una versione pan-europea con un mare di lingue e l'italiano, ovviamente, ne fa le spese con un misero DD. Alla faccia dei 50GB che permettono la massima qualità A/V.

    Costi di duplicazione troppo alti, sbagliata definizione dello standard all'inizio: è tutto collegato, e ora ne vediamo i risultati concreti.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •