Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 214

Discussione: Dreambox DM800 HDTV

  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Ciao ragazzi, scusate la domanda, ma visto che starei valutando anchio l'acquisto del dm800, volevo sapere sè ha o avrà problemi con l'HDCP, perchè mi pare che il forte ritardo di uscita del dm8000 sia proprio dovuto a questo. L'alternativa potrebbe essere l'ipbox 9000hd che ha sicuramente un hw migliore, ma mi pare che a livello software abbia un blocco sullo sviluppo a livello politico. Insomma, il dm800 mi pare sia il decoder che fà per mè, ma mi preoccupa parecchio il discorso HDCP.

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da stauDLP
    peccato, speravo leggese anche hd-dvd...
    quindi basta collegarlo per vedere i dvd?
    Beh la cosa non è così immediata, ti riporto quanto ho scritto sul forum specifico dove ogni tanto posto le mie esperienze!
    Partendo da una immagine Gemini 3.80 installata in Flash:

    Questo e' quello che ho fatto:
    Blue Panel (tasto blu), Extras/Settings, Kernel Modules.
    All'interno di questo ultimo menu' ci sono varie opzioni:
    USB CD/DVD che ho impostato su ON
    USB Mouse/Joystic/Keyboard
    SCSI Generic
    USB Cardreader
    WLAN RT73 per abilitare il wi-fi su chiavetta
    etc...etc..
    Io ho modificato solo la voce USB CD/DVD su ON ed e' stato sufficiente per abilitare il riconoscimento del lettore XBOX HD-DVD.
    Poi sempre da Blue Panel(tasto blu) ho selezionato la voce devices menager e all'interno della stessa ho ritrovato le mie periferiche installate(HD, USB PEN, CD-ROM DVD/HD).
    Ho selezionato il lettore CD-ROM DVD/HD, poi ho selezionato dai menu' che appaiono mount/unmount e con il tasto verde(Mount) dal menu' a tendina ho selezionato la cartella MEDIA.
    Poi con il tasto giallo(verifica) ho controllato che fosse tutto ok.
    Ora dal tasto MENU del dream seleziono il plug-in DVD e posso vedere la schermata iniziale del mio DVD, capitoli, extra etc.
    Ho in questo modo riutilizzato il lettore HD-DVD della xbox360 che dismesso il formato avevo messo da parte.
    Ciao.
    Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    Ciao ragazzi, scusate la domanda, ma visto che starei valutando anchio l'acquisto del dm800, volevo sapere sè ha o avrà problemi con l'HDCP, perchè mi pare che il forte ritardo di uscita del dm8000 sia proprio dovuto a questo. L'alternativa potrebbe essere l'ipbox 9000hd che ha sicuramente un hw migliore, ma mi pare che a livello software abbia un blocco sullo sviluppo a livello politico. Insomma, il dm800 mi pare sia il decoder che fà per mè, ma mi preoccupa parecchio il discorso HDCP.
    Come tu hai ben espresso sopra, la prima cosa da fare oggi come oggi nell'acquisto di un decoder di questa caratura e di questo prezzo e' assicurarsi che dietro ci sia uno o piu' validi team di sviluppo.
    Le case madri nel rilascio dei loro firmware sono sempre piuttosto scarne nelle funzioni implementate e nel migliorare le eventuali anomalie; e non parliamo di cose particolari o strane ma anche della semplice sistemazione di problemi audio, video, registrazione etc etc.
    Sono i team che ruotano attorno a questi decoder che ne decretano il successo e in molti casi il valore aggiunto che li rende immortali e sempre nuovi(basta guardare lo humax 5400 che tuttora, magari con una modifica sdi da collegare ad un processore video, e' tuttora una macchina all'avanguardia).
    Per quanto riguarda il discorso HDCP nessun problema con il Dreambox 800 anche se i puristi criticano la presenza di un adattatore proprietario DVI-HDMI al posto della classica presa HDMI.
    Ricordiamoci inoltre che il Dreambox 8000 e' oramai alle porte ed i Betatester che ne sono in possesso possono gia' usufruire di un paio di immagini ufficiali e non.
    Staremo a vedere, magari sara' nuovamente la mia prossima macchina.
    Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Quindi mi sembra di capire è che l'HDCP agisce a livello sw e non hw, speriamo sia così.
    Un'altra domanda mi viene in mente, ipotiziamo che fra display e dream ci sia uno scaler, ovviamente la cosa migliore è uscire a 576i dal dream, questo sarebbe anche normale per i canali sd, ma per i canali hd come faccio a gestire la cosa, un uscita a 576i porterebbe un doppio lavoro, prima del dream che deve portare un 1080i a 576i, poi dello scaler che da 576i deve riportarlo a 1080p, a parte gli artefatti che si possono generare, non mi dirai che ad ogni cambio canale devo andare nel setup del dream a cambiare la risoluzione in uscita?

  5. #140
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    Un'altra domanda mi viene in mente, ipotiziamo che fra display e dream ci sia uno scaler, ovviamente la cosa migliore è uscire a 576i dal dream, questo sarebbe anche normale per i canali sd, ma per i canali hd come faccio a gestire la cosa, un uscita a 576i porterebbe un doppio lavoro, prima del dream che deve portare un 1080i a 576i, poi dello scaler che da 576i deve riportarlo a 1080p, a parte gli artefatti che si possono generare, non mi dirai che ad ogni cambio canale devo andare nel setup del dream a cambiare la risoluzione in uscita?
    Fino ad oggi con il processore in firma uscivo dal dream in 1080i sia per i canali HD che SD e lasciavo al processore la possibilita' di adattare il segnale al mio pannello lcd 1920x1080p 50HZ.
    Ottenevo cosi' degli ottimi risultati sui canali Full HD e dei discreti risultati con i segnali SD.
    Ovviavo in questo modo al fatto di dover tutte le volte entrare nel menù e settare 576i in presenza di un segnale SD e 1080i in presenza di un segnale Full HD.
    Oggi grazie a plug-in come Autochange resolution oppure grazie a script lanciabili in automatico, il Dreambox riconosce il segnale e si setta automaticamente nel formato giusto 576i, 720p o 1080i inviando al processore un segnale originale e nel caso di segnali SD inviando finalmente un segnale interlacciato che e' la soluzione consigliata da tutti.
    Beh e' un notevole passo avanti!
    Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    grazie ancora, ma dimmi, a parte i bug che hanno già eliminato, esiste ancora qualche bug di natura non poco rilevante?

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    grazie ancora, ma dimmi, a parte i bug che hanno già eliminato, esiste ancora qualche bug di natura non poco rilevante?
    Io da parte mia non trovo al momento bug particolari mentre sui vari forum leggo ancora di persone con il mio stesso ricevitore che non riescono a risolverli.
    Pero' come ho detto nei post precedenti, il Dreambox e' un pc e non tutti abbiamo lo stesso LNB, lo stesso disco fisso, la stessa chiave usb e come se non bastasse non tutti montano la stessa immagine in Flash o in multi-boot, gli stessi plug-in, gli stessi skin(ci ho messo tre giorni a capire come mai la guida elettronica da satellite non veniva piu' scaricata ed ho scoperto dopo alcuni giorni che dipendeva dallo skin installato che era incompatibile).
    Ritengo quindi difficile fare un quadro esatto della situzione, io nel mio caso vengo dal Dreambox 7000s prima serie display blu(tutti avevano problemi di alimentazione mentre io, grazie ad un disco fisso poco assetato di corrente, no!) quindi domani se dovessi sostituirlo passerei nuovamente al Dreambox per i motivi di cui sopra.
    L'esperienza poi mi insegna che se il guasto non e' hardware, a livello software al 90% viene risolto in tempi brevi.
    Adesso ciao, altrimenti domani mattina sono cotto!
    Sempre a disposizione domani per chiarimenti.
    Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Alla luce dei fatti, credo lo che comprerò, certo l'idea del dm8000 mi garbava meglio, ma € 800 per un decoder sono veramente tanti, anche se avendo 2 dm7000 e un inetbox 300 a distanza di tanti anni, credo ancora che siano il miglior acquisto che abbia mai fatto. E poi se propio dovessi uscire di senno, il dm800 è facilmente piazzabile, insomma posso passare all'8000 anche dopo.
    In ogni caso credo che i cloni non tarderanno ad arrivare, io ho comprato da poco un inetbox 300 a € 85, e non ha nulla da invidiare al 500, in giro di dice che il clone del dm800 è gia pronto, anche Qbox mi pare si stia muovendo bene, peccato che ancora non ha fatto un decoder Hd, insomma, ne vedremo delle belle.

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Ragazzi una domanda da niubbo in questo campo...

    Io posseggo un abbonamento SkyHD full, se compro questo Dreambox DM800HD, a parte i vari Flash da fare per abilitare varie funzioni/plug-in, ho bisogno di nient'altro?

    Nel senso, devo comprare anche una cam per la decodifica di Sky HD oppure già viene letto bene?
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  10. #145
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Io posseggo un abbonamento SkyHD full, se compro questo Dreambox DM800HD, a parte i vari Flash da fare per abilitare varie funzioni/plug-in, ho bisogno di nient'altro?
    Non hai bisogno di altro.
    bye

  11. #146
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Grazie.
    Stavo valutando in questo periodo anche l'acquisto di un Network Media Player per la riproduzione in streaming di files multimediali da cartella di rete condivisa.

    Volevo sapere se questo Dreambox è paragonabile come funzioni ad un network media player oppure fa solo (non voglio essere riduttivo, ci mancherebbe) il decoder/PVR?

    Se si comportasse bene anche in streaming prenderei 2 piccioni con una fava...
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    30
    Salve.
    Sto usando anch'io il DM800 per Sky HD assieme ad un plasma panasonic 46PZ85, ma ho un problema:
    uscendo dal decoder in 1080i (ovviamente), e mettendo overscan off sul televisore, le immagini fullhd risultano leggermente allungate (persone alte e magre, per intenderci). C'è qualcun altro che ha questo problema, magari con altre tv fullhd (con overscan off, o pixel pieno on per le tv Sony)?
    Cordialità
    Bicciato

  13. #148
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Il dreambox 800 non funziona da vero media player: non riproduce ad esempio i file divx! E' possibile riprodurre i file divx o altri che non siano codificati h264 solo riproducendo il file dal computer con vlc ed installando il plugin vlc sul dreambox (ma, dalla mia esperienza, la cosa è un po' macchinosa e non sempre funziona bene).

  14. #149
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    246

    leggere file .mkv su Dm800

    Qualcuno sa se e come si fa a leggere dei file .mkv con il DM800? I files si possono trovare sia in locale (HD interno) o su un PC in lan.
    Grazie

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216

    hifi25nl
    E' corretto: effettivamente non ho avuto risontro per il divx sul DM800. Il DM8000 invece riproduce correttamente i divx, almeno questo viene segnalato dalle prime "prove non libere" più precisamente dal 1° gruppo di beta tester quindi fonti autorevoli (i beta tester hanno sottoscritto un contratto che non possono diffondere informazioni ca le prove effettuate). Quindi non vedo motivo perchè anche il DM800 non possa riprodurre i divx...

    flori2
    I file mkv possono essere letti con le estensioni del Mediacenter v0.8.6 per enigma2. Non penso che si riesca riprodurre un mkv 1080p, almeno non me lo aspetto. Il cpu del DM8000 è più potente e potrebbe essere che possa riprodurre anche 1080p (sarebbe proprio bello).

    saluti,

    Frisia


Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •