|
|
Risultati da 121 a 135 di 214
Discussione: Dreambox DM800 HDTV
-
02-07-2008, 21:32 #121
Io ho impostato in downmix ac3 ma via hdmi l'audio non si sente.
Inoltre tutte le volte che passo da un canale SD ad uno HD devo impostare l'uscita sul ricevitore (una gran pizza !)
C'è nessuno che ha il DM 800 e può aiutarmi ?
Bye
-
05-07-2008, 00:09 #122
settings
Ragazzi chi mi può aiutare!!!
Dove posso trovare un file di settings motorizzato per dm 800?
Come faccio a darlo in pasto al dm800?
Come lo carico?
Grazie
-
05-07-2008, 12:57 #123
con opendbedit o enigmaedit o dreamset 216
per i setting: vhannibal; molto buoni
mi raccomando su opzioni dei programmi impostare su enigma2
(trovi tutto facilmente in rete)
ciao
-
07-07-2008, 19:37 #124
Originariamente scritto da ermejo
ho dovuto insistere perchè mi cambiava i preferiti, ma teneva sempre i dati vecchi dei canali.
Ciao
-
29-07-2008, 16:41 #125
Ciao,
qualcuno ha provato la Gemini 3.70?
Migliora qualcosa?
-
25-09-2008, 08:43 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
Ciao, se c'è ancora qualcuno, visto che ho recentemente acquistato un dm800 vorrei sapere se qualcuno mi sa dare qualche dritta abbastanza dettagliata per l'aggiornamento software e nuovi setting, per collegarlo al pc basta un cavo lan cross, o serve anche la seriale?
-
25-09-2008, 17:39 #127
Originariamente scritto da SURASU
Basta cavo lan più router.
Immagino debba funzionare anche senza router e con cavo cross-connect.
Ricorda di mettere il nuovo boot-loader secondstage-62.nfi.
-
25-09-2008, 20:04 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
Ciao, se posso approfitto della tua competenza visto che non ho mai avuto un dreambox, ho appena venduto un clarke, cosa intendi per boot-loader?
-
26-09-2008, 19:58 #129
è una parte di firmware dalla quale dipendono , a quanto sembra, temperatura e prestazioni del decoder, freeze sui canali hd etc. etc.
Gli ultimissimi firmware montano la seconstage, quelli meno recenti no.
-
27-09-2008, 23:59 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Anche a seguito di ciò che ha sostenuto HI-NRG, vorrei chiedere i proprietari del DM800 qualche parere ca la qualità dell'immagine.
Su altri forum leggo che effettivamente non si notano differenze in qualità tra uscita hdmi e scart. Anzi, tra il vecchio DM7000 con scart e il DM800 quasi tutti preferiscono nettamente il primo anche dopo aver modificato i settings (576i in uscita ecc). In breve l'immagine sembra piatto, morbido e poco definito.
Qualcuno ha sostenuto che i driver sono probabilmente ancora poco sviluppati e che la situazione possa migliorare con aggiornamente di futuri fw.
Frisia
-
14-10-2008, 16:23 #131
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 7
confermo la qualità video che io speravo in un upscaling decente non c'è putroppo addirittura ogni tanto sembra di vedere tipo i canali con poco bitrate tipo come se fossero in streaming , lavorando con la DVI poi speravo ci fosse la possibilità di andare 1:1 con l'lcd ma invecie niente il settaggio del DB non me lo ciuccia e mi tocca andare in 720p, la mia TV ha un upscaling che fa pena però con il DB 7000 mi ricodavo di avere un immagine alla pari se non più definità, dipende dai canali *** non tutti trasmetto a risoluzione PAL 16:9 quelli che trasmetto in 4:3 e poi altri con risoluzione ancora più bassa fanno veramente pena ecco propio in questi il DB7000 era nettaemente superiore, niente da dire sui canali HD quei 2-3 che si vedono veramente bene in attesa di testare con SkyHD.
-
14-10-2008, 17:55 #132
Punto della situazione
Posto nuovamente le mie impressioni dopo alcuni mesi di prova del Dreambox.
Partiamo dal presupposto che il Dreambox 800 e' un computer basato su Linux e come tutti i computer e' soggetto a problemi e incompatibilita' hardware e software.
Mi spiego meglio, il mio Dreambox 800 non ha mai dato particolari problemi ne' di freeze sui canali HD, ne' di blocchi e tantomento di "Tuner Failed".. il tanto declantato errore che si legge spesso e volentieri nei forum come pecca del Tuner.
Eppure il mio Dreambox e' una prima serie con la prima release di Tuner installata.
Ho sin dall'inizio installato un disco fisso interno da 320GB ed il decoder anche in registrazione sia HD che Sd e' sempre andato via fluido e senza strappi.
Oggi gli sviluppatori con l'installazione in Flash di un file chiamato" second stage" oppure con l'installazione in Flash di una immagine nuova con il second stage gia' al suo interno hanno risolto parzialmente i problemi di freeze e riscaldamento del decoder(che a mio avviso per essere cosi' piccolo e con un disco fisso al suo interno era gia' piu' che accettabile).
Con il rilascio inoltre di nuovi editor di settings (io uso da sempre Dreamboxedit) sembra essere risolto anche il problema del messaggio "Tuner Failed".... ma non era un problema di Tuner?
Insomma questo per dire che prima di disperarsi, quando spesso ci si trova a contatto con problemi apparentemente irrisolvibili, bisognerebbe cercare di leggere il piu' possibile nei vari forum specializzati e ci si rendera' conto che a tutto vi puo' essere soluzione.
Recentemente inoltre per chi lamentava problemi di cattivo upscale o downscale del suo pannello(nel mio caso full hd) e' stato rilasciato un plug-in od uno script che permette di fare uscire dal Dreambox il Segnale nel suo formato originale(576i, 720p, oppure 1080i e di settare anche i 50HZ o i 60HZ) in modo da far fare meno lavoro possibile ai pannelli che non danno grosse prestazioni; oppure di uscire tradizionalmente a 1080i dal Dreambox lasciando a quest'ultimo il compito di effettuare tutta l'operazione.
Io ribadisco che una volta settato bene il pannello e a sua volta il Decoder, il segnale SD in uscita dalla DVI-HDMI del Dreambox non ha nulla da invidiare a quello in uscita dalla scart(soprattutto per la profondita' del nero)....prima avevo il ClarkeTech 5000 hd e vi assicuro che e' tutta un'altra cosa.
Per concludere i miei consigli: installare in Flash una immagine pulita(nel mio caso l'ultima Gemini gia' con Second Stage al suo interno), installare il Plug-in BarryAllen che serve per installare piu' di una immagine(multiboot) ed eventualmente effettuare tutte le prove su queste senza rovinare l'immagine in Flash.
Utilizzare un settings editor di ultima generazione(vedi sopra) e con questo inviare dei settings specifici per enigma2.
Avrete un decoder quasi completo con addirittura la possibilita' di visionare tutti i file presenti sul pc collegato in rete(tramite VLC), i video di Youtube (sempre appoggiandosi a VLC installato sul pc)oppure i dvd collegando un lettore esterno alla presa Usb (nel mio caso il vecchio addon HD-DVD della xbox360) e tramite vari plug-in anche i file mkv 720p salvati sul disco fisso del Dreambox
La possibilita' inoltre di trasportare i file HD 1920x1080registrati in formato .TS direttamente sul pc e visionarli senza alcuna conversione o trasformazione.
Dulcis in fundo la possibilita' di avere per ogni canale la sua icona con il simbolo direttamente sulla epg del tv(picon) e la possibilita' di scaricare la guida di Sky della settimana direttamente dal satellite o da internet.
Con questi piccoli accorgimenti ho da sempre una macchina stabile che mi ha ridato la voglia di guardare la Tv senza problemi particolari e con a portata di click di tutto e di piu'.
Al momento non vi e' a mio avviso nessun decoder Hd cosi' performante.
N.B. Naturalmente questo e' il mio parere e la mia opinione senza nulla togliere a quanto altri hanno riportato!
A presto.Ultima modifica di HI-NRG; 14-10-2008 alle 18:09
Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.
-
14-10-2008, 18:09 #133
hd-dvd
Originariamente scritto da HI-NRG
Cosa!?!?!?
Dimmi come fai a vedere gli hd-dvd col dreambox che il mio add-on è finito in un angolo coperto di polvere!!!!
Please Help!
-
14-10-2008, 18:30 #134
Originariamente scritto da stauDLP
Tra l'altro utilizzando questo si dispone anche delle prese usb dell'add-on che vengono viste dalla Gemini 3.80 come presenti e si possono utilizzare come Hub, magari per installarci una penna wi-fi!
Se sono stato forviante chiedo scusa, non era mia intenzione.
Ciao.Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.
-
14-10-2008, 19:43 #135
peccato, speravo leggese anche hd-dvd...
quindi basta collegarlo per vedere i dvd?