|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: rai digitale terrestre in hd?
-
04-02-2008, 22:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 115
rai digitale terrestre in hd?
ieri sera mentre vedevo lost alla rai digitale terrestre con il mio videoproiettore ho notato una ottima qualita' di visione cosa molto strana visto che i canali rai di solito non hanno un simile definizione,( tra l'altro lo vedevo in composito)ho provato a vedere i canali rai hd e alcuni di loro trasmettevano lost
è l'inizio della nuova era ? o era solo un migliormento d'immagine?
-
05-02-2008, 09:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
La RAI dovrebbe ricominciare a testare le trasmissioni in HD dal 2009, ergo ti direi che è solo una fonte molto qualitativa. Detto questo, ti chiederei dove abiti, così se per caso ci sono delle zone del paese che stanno facendo sperimentazioni particolari, possiamo controllare.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
05-02-2008, 09:42 #3
Anch'io ho notato una maggiore nitidezza delle immagini con Lost...e immagino che siano solo degli sporadici esperimenti prima del 2009.
-
05-02-2008, 09:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 115
abito a firenze ..c'e da dire anche che quando piove i canali dalla rai non riesco a vederli perche' vengono disturbati dalla pioggia )( non so se è un prolema di antenna ) infatti ieri sera fino alle nove non ricevevo segnale perchè pioveva forte poi ad un tratto il segnale è tornato potentissimo e con una definizione incredibile.e cio' mi è sembrato molto strano allora sono andato a vedere i canali rai hd e anche li' c'era lost..dopo un ora pero' ho ricominciato ad aver forti problemi tanto che stavo per perdere la puntata...comunque quell'ora è stata fantastica e l'ho vista in composito!!!!!
-
05-02-2008, 10:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
nn credo fosse HD, x' dovresti avere un decoder che supporta tale formato...e al momento nn mi risulta che ce ne siano...
magari era un segnale finalmente di ottima qualitàPioneer 506 FDE - Skybox HD
-
05-02-2008, 10:25 #6
non dimentichiamo che, come già detto nel thread di lost, la stagione 3 ha una qualità elevata (i DVD sono spettacolari). Credo che la miglior qualità dipenda, ahinoi, solo da questo
mandi
Paolo
-
05-02-2008, 10:53 #7
Come è già stato detto, anche se, in via del tutto teorica, il segnale fosse stato in vera HD non sarebbe stato possible riceverlo con il normale decoder ed anche un ipotetico decoder HD (non esistente ora in commercio) non veicolerebbe tale segnale sul VideoComposito.
Io, dalle mie parti, mi accontenterei di vedere la RAI anche solo con qualità standard.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-02-2008, 11:39 #8
Scusate il dubbio, ma con il mio Clarke Tech 5000HD combo non riuscirei a vedere i segnali HD del ddt ???
TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.
-
05-02-2008, 11:43 #9
Non dipende forse dalla qualità di base di Lost?
in USA trasmettono in HD
quindi teoricamente le immagini provengono dal master in HD
Lo dico perchè anche altre serie si vedono "meglio"
ma la risoluzione è comunque buonaToshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
05-02-2008, 11:44 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
@bubu67
None.....
il 5000 è Hd, certo, ma via sat.
il Dtt è convenzionale........
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
05-02-2008, 15:31 #11
Mi pare che il DDT interno delle TV Sony X3500 sia già compaibile con l'alta definizione del digitale terrestre...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
06-02-2008, 08:50 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Perchè il decoder DTT sia compatibile HD, è necessario che decodifichi MPEG4/H.264, tutti i decoder attuali in vendita in Italia sono solo MPEG2 (a parte, appunto, qualche raro esempio di decoder integrato nei nuovi TV), questo era uno dei motivi principali delle critiche alla sovvenzione pubblica dei decoder: si finanziava l'acquisto di apparecchi che già erano obsoleti, visto che sul satellite, tutti quelli che trasmettono in HD sono passati da MPEG2 a MPEG4, oppure hanno direttamente cominiciato in MPEG4
E proprio per questo, sarà molto difficile he la RAI trasmetta in HD in tempi brevi, con il 99% del parco decoder DTT che non la supporta. Che faranno, una seconda sovvenzione per rottamare i decoder MPEG2 ?
.
-
06-02-2008, 09:15 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
No.
Basterebbe trasmettere in HD sul satellite, che è il mezzo più idoneo per trasmettere questo tipo di contenuti. Altro che DTT, con le sue limitazioni di frequenze e di diffusione del segnale via etere.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
06-02-2008, 09:22 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Poles
già così sgomitano sui transponder.......figuriamoci spartirsi qualche ulteriore fetta per farci stare il terrestral
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
06-02-2008, 09:26 #15
Confermo che i Sony X3500 hanno incorporato il decoder HD predisposto H.264.
Comunque Lost direi che sia trasmesso dalla RAI in 720x576.
Basta controllorare le info sullo streaming. Se mi ricordo, lunedì prossimo ci guardo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.