Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 240

Discussione: DENON LETTORE BLU RAY

  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Sul sito ufficiale Denon Germania (in Germania esiste ufficialmente Denon, mentre in Italia c'è solo il distributore Audiodelta), è comparso il 2500BD e sono scomparsi il 3930 e il lettore DVD top di gamma.

    Per il 2500BD è indicato un prezzo di listino di 1099 EUR

    Per l'upscaling e deinterlacing pare non usare chip HQV quali il Realta del 3930 o il Reon del 2930, quindi sembrerebbe più indicato per un uso prevalente con soli BD rispetto a tali lettori DVD.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    io finchè non buttano fuori un lettore che legga TUTTO ai blu-ray non ci penso ;di uscite anagiche ne ho per UN SOLO lettore ...e non intendo rinunciare a sacd in mlc che siano vivi morti o moribondi

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Esattamente. Se la Denon pensa che tutti i possessori di 3910, 3930, etc. si mettano in casa un *altro* scatolo, solo per i BD, stanno freschi. Anche perchè la Denon Link è una sola, visto che ho comprato il loro sintoampli per accoppiarlo al loro lettore, o mi fanno un lettore che legge TUTTO, quindi DVD-A e SACD (a me non frega nulla se sono standard morti, i miei dischi sono ancora tutti vivi e funzionano...) in modo da leggere tutto in bitstream via Denon Link, oppure ciccia.
    Vorrei capire la logica di Denon: fanno la linea nuova di sintoampli, tipo il 4308 e simili, che finalmente accettano il bitstream del DSD, e poi tolgono dal catalogo i lettori DVD/SACD e il Bluray non li legge più ?

    Scaffale, e andiamo avanti con la PS3...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Da voci di corridoio dovrebbe uscire un universale ma ad un costo proibitivo.

  5. #125
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Il famoso DenonJeff a cui fa riferimento Locutus2k in effetti è Jeff Talmadge - Director of Product Development di Denon.

    Di seguito un thread su AVSforum relativo a alcune anticipazioni interessanti sul nuovo lettore:
    Denon Blu-Ray/DVD/SACD/DVD-A/HDCD/Realta Universal Player Coming Feb/Mar 09
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1048326

    Audioholics have posted an interesting Podcast with Denon Jeff. In it he mentions that there will be an annoucement of the player in November/December with a January/February release date in mind.
    It will be entirely built inhouse (yay) and is based on the same standard as their previous High-End Universal player the DVD-5910.
    It will also featured balanced 2 Channel outputs for CD playback for those that can take advantage of this.
    Also it will feature:
    - A successor to DL3 that will handle all digital clock management and jitter control for audio instead of HDMI
    - New 32 bit digital upsampling and D/A conversion circuits
    Pricing mentioned was going to be $3400 when they were going to included HD-DVD playback but since HD-DVD demise and Toshiba not making the optical lasers anymore HD-DVD has been dropped.
    So I still invision $3000k for it and will gladly buy one to replace my current 2 Player solution.
    http://www.avrant.com/?p=311
    Heres hoping that Denon:
    - Redesign their GUI finally on the player to match those on their new AVR/AVP's, and more importantly since this is going to be a no holds player
    - Match or better the Blu-Ray load times of the PS3. Since this won't be out until early 09 hopefully technology will catch up to make this possible or else Denon can just drop a Cell processor in to make this happen at the price point it is coming out at.

    Ecco anche il tech podcast a cui si fa riferimento nel thread e relativo all'intervista di Gene DellaSala proprio a Jeff Talmadge:
    AV Rant Techcast #1: Denon Interview
    http://www.audioholics.com/news/edit...enon-interview

    In my first tech podcast, I interviewed Denon’s own Director of Product Development, Jeff Talmadge, to discuss the new super AVP-A1HDCI pre/pro and POA-A1HDCI 10CH power amplifier.
    We discuss these products in great detail including what upgrades are to come for them and what lies ahead in the Denon product roadmap.
    We also discuss Denon’s plan to unveil a truly universal DVD Player that also supports Blu-ray (but not HD DVD).
    In this podcast, you will also discover how their new $500 esoteric D.Link cable releases magical audio pixies to ensure you get the most out of these upper echelon products.
    This interview is chock full of great Denon info so you won't want to miss it!

    Interessanti anche i link delle prove dei nuovi Denon, pre/pro AVP-A1HDCI e finale POA-A1HDCI, su Audioholics contenuti nell'articolo:
    http://www.audioholics.com/reviews/p...non-avp-a1hdci
    http://www.audioholics.com/reviews/a...non-poa-a1hdci

    Ciao
    MASSIMO

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Non posso che condividere l'osservazione di un utente d'oltreoceano :

    ''These features should have been in the 3800....''

    avrei anche potuto prendere in considerazione un lettore come il 3800 ma uno che costa quasi come tutto il mio impiantie un po eccessivo; per me le scelte tecnico-commerciali fatte da Denon per questi prodotti sono semplicemente vergognose :anche se compri una panda ormai te la danno full-optional,dopo certo non va come una mercedes ,ma non ti dicono : guarda l'aria condizionata c' e solo sulle macchine da 50k in su ,l'autoradio da 80k ,l'antifurto da 100k;anke ***** mentre queste cose uno potrebbe anke aggiungerle di suo con i prodotti in questione no;invece no ti danno una macchina che ha un po' tutto fermo restando che è un'utilitaria e non un'auto di lusso ...per me alla Denon (e forse non solo lì)si sono bevuti il cervello

  7. #127
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    io invece vado controcorrente...... ordinato e con grande soddisfazzione il 2500 dal mio rivenditore,dovrebbe arrivarmi penso la settimana prossima,rigorosamente nero

    Perchè l'ho ordinato?......semplice : 1 dei dvd non mi frega niente,per quello ho già un ottimo denon 2900 modificato in sdi con processore annesso,il massimo per i dvd,dei vari realta ecc. non me ne può fregar di meno,io sinceramente preferisco una cosa che faccia bene solo quello,piuttosto che ne faccia tante e male. 2 dei vari altri di formati sacd dvd audio ecc. mi interessa ancora meno. 3 cercavo un lettore che facesse solo da lettore blu-ray e questo denon fa proprio quello e quindi ringrazzio denon per aver fatto un lettore con queste caratteristiche,altri lettori di altre marche hanno 6000 codifiche processori e processorini che alla fine non usiamo mai....e per che cosa, e poi perchè soprattutto in questi anni i lettori denon non mi hanno mai deluso...anzi sono sempre stati i soldi meglio spesi per il mio impianto, la qualità di costruzzione dei denon e sempre stata ottima(il dvd 2900 ce l'ho da 5 anni e va sempre da dio,e prima di quello ne ho avuti altri 3 sempre con grandi soddisfazzioni),e il 2500 sembra proprio essere un buon lettore robusto e ben costruito(uguale al 3800 ma con meno fronzoli che per solo il blu-ray non servono),oviamente il condizzionale e d'obbligo perchè non l'ho mai visto e mai provato;ma il condizzionale si dovrebbe usare anche prima di criticare,perchè non credo che qualcuno l'abbia già provato qui...o magari mi sbaglio,per carità.

    Sinceramente tutte queste critiche non le capisco,anzi denon per chi come me cercava un lettore solo blu-ray a fatto questo 2500 alla metà del costo di un 3800 ,perfetto per le mie esigenze e per chi non ha bisogno di farli leggere ogni cosa possibile immaginabile ,chi vuole di più ci sarà il 3800.....e per chi non gradisce la politica di denon ,non ce niente ....daltra parte andiamo ragazzi,non e che ci puntano la pistola e ci obbligano a comprare denon,a chi non piace e a chi non condivide la politica fatta,si può orientare verso altro

    Questa oviamente e la mia modestissima oppinione....poi magari o ordinato un bidone(spuruma di no )e quindi avete tutte le vostre ragioni.

    altrimentidai... se stiamo a guardare.....ogni cosa e sempre discutibile e criticabile

    Simone
    La mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***

  8. #128
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Sostanzialmente condivido con quanto affermato da The-Simo.Anche a me non interessao DVD video e SACD e per i DVD posso continuare ad usare il 2910,che tutto sommato mi soddisfa.L'unica perplessità rimane il processore usato,forse con un piccolo sforzo in più poteva essere usato qualcosa di maggior pregio.Posso chiederti,magari in privato dove lo hai preso e quato lo hai pagato?
    Ciao Franco

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Perfettamente d'accordo...Il 3930 per DVD e CD/SACD mi farà compagnia ancora per molto tempo, con risultati su tali sorgenti probabilmente superiori a qualsiasi BD player. Dovrò solo attendere di avere un ampli con ingressi HDMI.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Mai detto che sia un bidone (anke ***** siete voi i primi a provarlo :quindi questo ce lo direte voi );
    ho fdetto solo che nel mio caso specifico e nellA mia catena ht preferirò rinunciare a blu-ray piuttosto che a sacd (ke ci volete fare :ho un debole per i perdenti );anke perchè nel mio impiantoèpiù adatto ai dvd che all'hd (il vpr che prendero sarà infatto hd ready )

    Se il mio impianto fosse più avanti forse nonmi lamenterei della mancanza di queste features sui suddetti lettori (anche se,per me ,restano cmq inspiegabili dato che nelle serie precedenti erano presenti quasi dagli entry level )

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Ho scaricato il manuale in giapponese(!!!!!!!!)del 2500 e ho visto che al contrario del 3800 non ha le uscite analogiche.Chi come me ha un ampli senza hdmi cosa dovrebbe fare per sentire l'audio hd?aprire un mutuo?questi sono proprio matti...se lo tengano e vado su altre marche. A proposito, qualcuno se se lo yamaha bd di prox uscita avra' ste bendette uscite analogiche e supporti tutte le codifiche?

  12. #132
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Erano almeno 5 mesi che si sapeva che il 2500 non avesse le uscite analogiche non serviva scaricare il manuale in Jap.

    Piuttosto sono daccordissimo sul fatto che la cosa sia alquanto SGRADITA al pubblico di media fascia perche' se con tutte le uscite avrebbero avuto una qualche speranza di vendere un tantinello di piu, cosi facendo han tagliato fuori una grandissima fetta di utenti scontenti di questa cosa.
    Non tutti possono pensarla come the-simo (per carita' rispetto il suo pensiero ma non lo approvo), anche perche' c'e' chi di SACD ne ha una quantita' enorme (non e' il caso mio), c'e' anche chi nel 2008 vuole un unica macchina per leggere almeno il 90% dei vari formati/supporti in circolazione, mica pretenderanno che ad ogni cambio di tecnologia uno butta via migliaia di soldi spesi per i vecchi SW ????

    Io aspetto invece la macchina definitiva che verra' addirittura dopo il 3800 (gia' per altro mezza annunciata da Denon stessa), costera' un botto, non mi interessa, cio che mi interessa e' che faccia tutto e legga tutto.

    Semmai vogliamo trovare una qualche stravaganza veramente curiosa, vorrei sapere dai geni della Denon, come mai dopo tanta attesa per questi loro lettori blu ray, ci tolgono il Realta che tanto andava bene sui DVD-SD per metterci un process di Panasonic ??? scusate ma non capisco e stavolta passo, verranno tempi migliori, tanto ormai Denon ci ha insegnato che bisogna aspettare......chiedete ai possessori di A1XV che si son visti uscire poco dopo l'A1XVA se sono contenti

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Bravo...infatti mi sa che mi butto su yamaha o pioneer.almeno se a loro gli dai 1000 euro almeno le 5.1 analogiche te le danno.

  14. #134
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Io penso che questa sia una inutile polemica.La Denon ha dedicato questa macchina a chi possiede un impianto di ultima generazione,questo è ovvio. Se hai un preamplificatore o un sintoampli dotato di in HDMI con possibilità di elaborazione sia video che audio credo che sia un ottimo prodotto,dal punto di vista costuttivo,per cui al di là del prezzo(oggettivamente caruccio)è quello che fa per te ,altrimenti devi rivolgere la tua attenzione a macchine più convenzionali,dotate di tutte le uscite necessarie.Teniamo anche presente che il 2500 è in grado di uscire a 1080p 24Hz e576i 50Hz percui SE il processore in questi casi è del tutto escluso l'eventuale elaborazione del segnale puo essere affidata a processori esterni di più o meno pregio.Insomma come dice,del resto il nome,trasporta il disco,e speriamo che questo lo faccia bene.Certo anche io avrei preferito a bordo un processore di più elevata qualità.
    Ciao Franco

  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860

    Citazione Originariamente scritto da gfr
    La Denon ha dedicato questa macchina a chi possiede un impianto di ultima generazione,questo è ovvio.
    Ovvio (peccato solo che le generazioni in questo settore durino un batter di ciglia );cmq quello che io (e non solo sembrerebbe) contesto è l'inspiegabile distribuzione di features per fasce di prezzi: il 2500 NON ha e uscite analogiche (ma il 3800 si : se erano troppo old fashion per il 2500 non dovrebbero esserci neanche qui ) ma NON ha sacddvd-a mentre il modello di punta sembra di si (ma non le avrebbero tolti perche sono formati morti???)

    Poi non capisco perchè un lettore più completo dei Denon lo dovresti etichettare come più ''convenzionale''


Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •