Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 24 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 354
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    treviso
    Messaggi
    120

    Citazione Originariamente scritto da luipic
    E dal punto di vista audio? anche le uscite analogiche di questo e35 sono affette dalla fiacchezza del canale LFE come lo A1?
    Ciao e grazie
    Luigi
    altro motivo che mi spinge a voler cambiare il A1, anche a me con il lettore collegato all'ampli tramite uscite analogiche il canale LFE è molto debole
    facci sapere GIANGI67

  2. #62
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Dunque,la verita' sul discorso dvd e' che non ho molto interesse a vederli con il mio impianto migliore(quello HD),dunque ho fatto un paio di prove veloci e nulla piu' con il nuovo Toshiba,dal momento che i dvd in genere me li godo su un secondo impianto comprensivo di lettore Pioneer 868,plasma Pioneer e DVDO,quest'ultimo pero' inutilizzato...in effetti,pensandoci bene,sara' quasi un anno che non acquisto dvd SD,serie tv a parte!Quanto alla sezione audio del player,devo approfondire meglio,ma la cosa che ho notato e' il medesimo problema che avevo con l'HD-A1,ossia la tendenza,utilizzando le uscite analogiche,ad abbassare clamorosamente il volume in presenza di traccia TrueHD,quanto al sub,approfondiro',spiacente di non essere piu' utile,ma e' un momento pesante...@ Luipic:certo che vicino al nostro HD-A1 sembra un gingilletto di plastica,a livello strutturale non c'e' confronto,comunque l'importante e' la qualita'...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    comunque l'importante e' la qualita'...
    Ma a livello di qualità video hai notato differenze rilevanti?
    Ciao
    Luigi

  4. #64
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Guarda Luigi,rivedendo spezzoni per me triti e ritriti(appartenenti a Good Shepherd,Grand Prix,King Kong,ed altri)la sensazione e' quella di maggior fluidita',dovuta probabilmente al 1080p24.Quanto alla qualita' pura dell'immagine la differenza,se c'e',e' davvero impercettibile,perlomeno ai miei occhi.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Brianza (MI)
    Messaggi
    1.553
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ...Quanto alla qualita' pura dell'immagine la differenza,se c'e',e' davvero impercettibile,perlomeno ai miei occhi.
    Certo è che, oggi che l'ho attaccato per la prima volta ad un ampli di nuova generazione ed ho ascoltato il vero DD+ e TrueHD, l'erezione è stata da primato

    Jimbo

  6. #66
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Porcellone...proprio oggi che son capitato da Mediaworld e sono stato tentato dal Denon 4308...poi ho pensato:che lo compro a fare con un neonato di 3 mesi e l'impossibilita' di fare casino?Piuttosto tu con quale ampli hai collegato il player?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Brianza (MI)
    Messaggi
    1.553
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ....Piuttosto tu con quale ampli hai collegato il player?
    Onkyo 605, quando sul display si accende la luce TRUE HD rossa è uno sballo

    Jimbo

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244
    Ciao Jimbo, una curiosità: che uscite audio hai impostato nel lettore per far uscire la scritta TRUE-HD rossa sul display del 605?
    Io ho l'Onkyo 875 con l'EP-30 però mi esce solo la scritta PCM ed MULTICHANNEL sul display.
    VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885

    ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    è normale, l'EP30 esce solo in PCM mentre il 35 anche in bitstream

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244
    Hai ragione Billy, adesso che me lo dici l'avevo letto nelle discussioni di comparazione fra i 2 lettori ma me n'ero completamente dimenticato che l'EP30 può veicolare solo un segnale PCM.

    Poco male, a parte le differenti scritte sul display degli ampli non dovrebbero esserci particolari differenze audio, almeno credo.
    VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885

    ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    sono stato tentato dal Denon 4308...poi ho pensato:che lo compro a fare con un neonato di 3 mesi
    Denon 4308, neonato di 2 mesi, ci siamo appena visti Transformers in HDDVD sul vpr, secondo me gli è piaciuto...

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Avendo come sinto ampli il Cambridge Audio in firma che ovviamente non ha ingressi e uscite hdmi, ha senso prendere il EP35 solo per avere il deep color che viene supportato dal mio plasma Pioneer?
    Mi spiego meglio, sono indeciso tra l'EP30 il 35, conoscendo le differenze che ci sono tra i due lettori, anche di prezzo e di disponibilità, cerco un motivo valido che mi porti a decidere se prendere subito il fratello minore o se mi conviene aspettare l'uscita del fratellone.
    Avendo la PS3 fa un certo effetto vedere la scritta relativa al deep color sul Pioneer e non nascondo che mi farebbe piacere averla anche collegando il nuovo lettore hd-dvd ma non potendo poi avere le nuove decodifiche audio in hd (per colpa del Cambridge) potrebbe essere una spesa inutile quella di prendere l'EP35.
    C'è qualcuno che ha potuto testare le differenze di visione tra l'EP30 e l'EP35 relativamente ai colori?
    Con il mio Cambridge potrei sfruttare le uscite analogiche dell'EP35 e questo potrebbe essere un altro motivo per sceglierlo, ma mi pare che chi lo ha fatto sia rimasto deluso dal livello basso dell'LFE, me lo confermate? Oppure è una opzione positiva?
    Ho provato a fare delle ricerche tramite il comando "cerca" nelle varie discussioni ma non ho trovato delle risposte essaustive ai miei quesiti.
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Che voi sappiate,
    questo nuovo Toshiba HDE35 manda in bitstream il DTS Master audio?
    Mentre l'HDXE1 no?
    Quali sono le sostanziali differenze tra il piu' caro della Toshiba e questo nuovo HDE35?
    Come mai se sono praticamente uguali l'HD XE1 costa ancora di piu'?

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307
    io ho acquistato il toshiba hd-ex1 e se aggiornato con l'ultimo firmware passano tutte le nuove codifiche compreso il dts hd masteraudio per quanto riguarda la differenza di prezzo non so che dire.cmq l'ex1 è molto più pesante infatti ha il telaio in robusto alluminio mentre l'hd-ep35 mi semra un pò troppo leggerino e plasticoso.stando alle prime prove fatte però con l'ep30(il fratello maggire ep35 rispetto all'ep30 credo abbia in più solo la possibilità di inviare bitstream le nuove codifiche e le specifiche per quanto riguarda il deepcolor dell'hdmi 1.3 e le uscite 5.1) sembra che l'ex1 scali meglio i dvd.

    Saluti e buon 2008 a tutti Alessandro
    Ultima modifica di alex843; 31-12-2007 alle 17:37

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138

    l´unica differenza che vi e´tra il modello ep 30 ed ep 35 sta solo che quest´ultimo offre qualche opzione in piu´nell´audio,ma nella visione sono identici;di negativo vien rilevato che con la visione di dvd si nota che entrambi non posseggono un buon de-intelacer e pertanto sono molto lontani dalle prestazioni del fratello maggiore XE1 che monta il processore Reon .visto che online si trova al prezzo di 600 euro sto´pensando ad affiancare al mio caro Denon dv-2930 un EX1 per entrare nel HD. ciao:Sergio


Pagina 5 di 24 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •