Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Comparativa BD Vs HD-DVD E' Stata Mai Fatta a mestiere ??


    Mi chiedevo, al fine di scegliere un Formato nel caso in cui un titolo software fosse pubblicato in emtrambe, se sia stata mai fatta una comparativa seria side by side come si deve.

    Partendo dai 2 lettori attualmente considerati come migliori riproduttori della categoria che rappresentano PS3 per i BD e Toshiba XE1 per gli HD-DVD, andare a confrontare titoli usciti nei 2 formati al fine di valutare, se ce ne sono, differenze apprezzabili

    La prova dovrebbe essere eseguita con le suddette sorgenti e su un unico display o su 2 dispaly identici oppurtunamente calibrati sugli ingressi delle sorgenti al fine di rendere neutra una qualsiasi "colorazione" della sorgente stessa.

    Al fine di apprezzare in modo significativo le differenze, qualora ce ne fossero, il/i display dovrebbero essere di dimensioni consistenti, quindi magari utilizzando VPR con basi di proiezione di almeno 250cm

    I software andrebbero selezionati tra quei titoli che sono usciti in entrambe i formati e durante lo shotout girare contemporaneamente

    Uno dei metodi, potrebbe essere quello utilizzato da Andrea Manuti nello shotout Tra BW2 e Sony VPL 60 dove le immagini tramite mascheratura artigianale della lente confluivano su unico schermo in porzioni diverse dello stesso

    Che ne dite ??
    Andrea mi senti ??

    Sarei veramente curioso se tra i 2 formati ci sono differenze apprezabili sulle dimensioni di visione citate e soprattutto, se questa differenza e' sempre vera o a seconda dei titoli esaminati alterna i risultati dell'eventuale vincitore

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Per me non ci sarà storia.........vincerà nettamente HD-DVD!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Visto che usano gli stessi codec non vedo perche' i bit debbano essere diversi a meno che chi li produce faccia il lavoro due volte per favorire un formato.
    La differenza la fa' la catena quindi bisognerebbe provare tutto il resto.
    Un lettore e' il migliore ad oggi ma domani ?
    A meno che uno non valuti altre cose tipo extra lingue presenti etc.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Per fare una comparativa seria si dovrebbe avere anche lo stesso lettore: intendo come qualità. A questo scopo sarà molto utile il Samsung BDP-5000 dual-standard che uscirà a breve.
    Allo stato attuale, su due dischi con:

    - Lo stesso file video
    - Lo stesso codec di compressione
    - Lo stesso identico bitrate

    una comparativa, almeno sul video, mi sembra perlomeno "bizzarra", a meno che, appunto, non si vogliano mettere a confronto le diverse qualità dei lettori di riproduzione.

    Altrimenti è come masterizzare lo stesso file video su un DVD-R o un DVD+R. Quale si vedrà meglio?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Luigi, in teoria sono d'accordo
    Nella pratica... si danno per scontate tante cose che IMHO, potrebbero non essere tanto scontate ... e riservare delle sorprese
    Io poi ... sono peggio di S.Tommaso

    La strada del lettore multistandard IMHO e' "pericolosa" in quanto almeno sui modelli gia' disponibili uno dei 2 formati e' penalizzato e meno prestante dell'altro... almeno sull'LG dove la PS3 sul BD gli ha dato giu' di brutto..

    Per questo ho detto*

    Ad oggi il miglior player BD sembra essere la PS3 e quello HD-DVD il Toshi XE1. Mettendo i relativi supporti a "loro agio" nei migliori lettori del momento, si notano differenze su uno stesso titolo ???

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ..
    La strada del lettore multistandard IMHO e' "pericolosa" in quanto almeno sui modelli gia' disponibili uno dei 2 formati e' penalizzato e meno prestante dell'altro... almeno sull'LG dove la PS3 sul BD gli ha dato giu' di brutto..
    ..

    Il lettore LG non è neanche da prendere in considerazione. Per questo ho detto: aspettiamo il Samsung 5000 con chip Reon e pieno supporto ad entrambi i formati. Ci vuole la stessa elettronica, buona o scadente che sia, per valutare eventuali (anche se improbabili) differenze. Ci mancano al massimo due mesi per la disponibilità.

    Per adesso abbiamo lettori completamente diversi per qualità ed uscita video in entrambi i formati. La PS3 esce in component 4:4:4 con un fastidioso bug di "comunicazione" sullo spazio colore (indicato come BT.601 cioè standard SD invece che BT.709 cioè standard HD). Il Toshiba XE1 esce in component 4:2:2 10 bit by Realta con tutte le cosette al posto giusto (e si vede!).

    Il Toshiba XE1, come lettore HD, alla PS3 gli fa mangiare la polvere, letteralmente. Un confronto fra due titoli (ad esempio The Island) su questi due lettori vedrebbe *senza dubbio* vincitore l'HD-DVD per merito del lettore, non del disco che è la fotocopia spiccicata del Blu-Ray
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Il Toshiba XE1, come lettore HD, alla PS3 gli fa mangiare la polvere, letteralmente. Un confronto fra due titoli (ad esempio The Island) su questi due lettori vedrebbe *senza dubbio* vincitore l'HD-DVD per merito del lettore, non del disco che è la fotocopia spiccicata del Blu-Ray
    E' proprio quello che volevo dire io!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Quindi mi dici che ad oggi, con l'hardware disponibile il BD perde ??

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Quindi mi dici che ad oggi, con l'hardware disponibile il BD perde ??

    Con quello che ho io o ho visto io, si (mi terrei il beneficio del dubbio per il Sony BDP-S1 che ho visto solo brevemente ma che mi aveva impressionato parecchio - ed era imho superiore alla PS3). Ovviamente parliamo esclusivamente di resa video.
    Magari col Pioneer le cose saranno ben diverse .. ma sfortunatamente non l'ho ancora mai visto all'opera.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Al momento attuale le cose sono come le descrive Locutus.Secondo me,a parte Pioneer,l'unica a rovesciare la situazione potrebbe essere Denon,semmai uscira' il suo lettore BR.C'e' da dire un'altra cosa:sinora,sugli oltre 100 HD-DVD che possiedo,non c'e' uno che sia al di sotto della sufficienza piena (a parte forse Full Metal Jacket,che e' stato scalato da sd),sui BR ho invece avuto grosse delusioni.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ......C'e' da dire un'altra cosa:sinora,sugli oltre 100 HD-DVD che possiedo,non c'e' uno che sia al di sotto della sufficienza piena (a parte forse Full Metal Jacket,che e' stato scalato da sd),sui BR ho invece avuto grosse delusioni.
    Io ho visto Miami Vice HD-DVD e anche quello .......

    Ma se Luigi giustamente fa notare che la codifica e' la stessa ... allora... prima o poi anche i BR che hai si vedranno bene no ???

    P.S. Io il Pioneer l'ho visto piu' volte su un pannello Pioneer di ultima generazione .... ma oltre a non conoscere il pannello ... non ho termini di paragone con la PS3 .... ne il punto vendita ne aveva una per un side by side

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Su Miami Vice bisognerebbe randellare Michael Mann o il suo direttore della fotografia,il disco ripropone fedelmente cio' che apparve in sala.Se poi tu non condividi certe scelte fotografiche,ti dico che siamo in due
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Questo vorrei capire ....
    Grosse delusioni perche' ???
    Dovute alla PS3 o ai supporti ??
    Allora non sono uguali ??

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    217
    ho letto solo i primi post, cmq devo fare alcune precisazioni

    non è vero che si usa sempre lo stesso codec per entrambi i formati

    a parita di codec bit rate contenuti e bla bla bla, l'unica cosa che puo differenziare le "due sponde" è solo il player e il tv che li riproduce (secondo me).

    detto questo invito per chi ancora non l'avesse fatto, ad andare ai seguenti link del medesimo sito e spulciare le reviews per farvi un'idea.

    Blu-Ray: http://bluray.highdefdigest.com/reviews.html


    HD-DVD: http://hddvd.highdefdigest.com/reviews.html


  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Allora Roberto,a mio modo di vedere i supporti sono identici nel caso di edizioni parallele(un classico di Warner).A quel punto,la differenza la fa il lettore,e in questo caso i Toshiba la fanno da padrone.Poi ci sono dei casi(saro' sfigato io)in cui ho acquistato film editi solo in BR la cui resa e' mediocre,mi vengono in mente Talladega Nights,il primo Fifth Element,Dracula.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •