Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    Quindi a me che ho un display con 1366x768 e una buona elettronica, mi conviene comprare un buon lettore HD DVD senza VP e uscire a 576p. Giusto?
    Secondo me sarebbe meglio uscire almeno a 720p oppure a 1080i/p se l'elettronica tel tuo tv lo consente, per poi decidere quale formato lo scaler del tuo tv digerisce meglio

    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    Potrei comprare il Toshiba XE1 ?
    Soldi buttati, con un tv del genere e se non prevedi di cambiarlo con uno full hd, puoi tranquillamente usare il modello inferiore, oppure uno dei due che stanno uscendo, tanto il collo di bottiglia rappresentato dallo scaler integrato vanificherebbe le migliorie apportate da un buon lettore come l' xe1
    Martino

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    sarà curioso vedere come si comportarenno le nuove generazioni di lettori..
    mi piacerebbe sapere delle differenze fra la 2° e la 3° generazione di toshiba.

  3. #33
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Secondo me sarebbe meglio uscire almeno a 720p oppure a 1080i/p se l'elettronica tel tuo tv lo consente, per poi decidere quale formato lo scaler del tuo tv digerisce meglio
    Ma parecchi "passaggi di mano" non guastano? Che vantaggio ho a fare una doppia elaborazione?


    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Soldi buttati, con un tv del genere e se non prevedi di cambiarlo con uno full hd,
    ....
    tanto il collo di bottiglia rappresentato dallo scaler integrato vanificherebbe le migliorie apportate da un buon lettore come l' xe1
    Ma lo scaler del mio TV è ottimo... tu dici che un DVD player con chip integrato ha un segnale migliore che quello dello sclaer interno?

    E ancora l'xe1 ha un chip per lo scaling?
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    ...Ma lo scaler del mio TV è ottimo... tu dici che un DVD player con chip integrato ha un segnale migliore che quello dello sclaer interno?

    E ancora l'xe1 ha un chip per lo scaling?

    Senza dubbio è così, almeno per *questo* hd-dvd player. Ovvio, il koreano senza marca del mercatone a 30 euro ...magari no . L'XE1 usa il Reon per scalare i DVD a 720p e 1080i/p. Non supporta altre risoluzioni.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #35
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    L'XE1 usa il Reon per scalare i DVD a 720p e 1080i/p. Non supporta altre risoluzioni.
    Il 576 si però....

    Insomma che compro per il mio TV?
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    Il 576 si però....

    Insomma che compro per il mio TV?

    Ovvio, anche il 576p.
    Prenditi l'XE1 e ... vivi felice
    L'unico "contro" di questo lettore è il tempo d'accensione, decisamente superiore alla norma, ma sono sicuro che è un "difetto" col quale saprai convivere benissimo.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #37
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Prenditi l'XE1 e ... vivi felice
    E vista la geometria del Pio (1366x768) a quanto lofaresti uscire il segnale?
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Anche se siamo OT, io preferisco uscire a 1080i piuttosto che 720p o 576p. Ne guadagno in definizione ed il mio monitor sembra preferire segnali interlacciati.

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    E vista la geometria del Pio (1366x768) a quanto lofaresti uscire il segnale?
    Personalmente 720p per i DVD e 1080i per HD.
    Caio,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616

    Io concordo in pieno con ciuchino. I codec sono quelli, quindi la differenza la fanno le macchine. In tal senso sarebbe come confrontare due lettori dvd. Questo dal punto di vista prettamente video e audio, per quanto riguarda le potenzialita' multimediali adesso hddvd e' avanti, mentre per gli sviluppi futuri bluray lascia presagire grandi cose (se non altro per la maggiore capacita'. hddvd ha dovuto tirar fuori gia' i triplo strato per eguagliare la capacita' dei bd, mentre questi ultimi stanno varcando la soglia dei 100gb - peraltro gia' presenti in campo broadcast).
    Per quanto riguarda le affermazioni sulla ps3 io non la trovo la migliore macchina per leggere i bd presente sul mercato. L'ho avuta per un paio di mesi e l'ho confrontata (dopo che mi e' stato reso dall'assistenza) col dmp-bd10 della panasonic. Beh per me non c'e' stato confronto, ho trovato migliore il pana (parlo di video, sull'audio non esiste confronto), ma si sa che alla fine questa e' tutta aria fritta in quanto giocano un ruolo fondamentale i gusti personali.
    Alla fine direi che ha poco senso continuare a chiedersi quale sia meglio tra bd e hddvd (confronto strettamente legato al mondo audio-video, in quanto sul confronto informatico bd ha troppo vantaggio), bisognerebbe confrontare le varie macchine gia' presenti o che arriveranno, indipendentemente dallo standard che adottano...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •