|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: NUOVO LETTORE MULTIFORMATO HD+BD !!
-
01-10-2007, 08:19 #1
NUOVO LETTORE MULTIFORMATO HD+BD !!
Ciao a tutti,
volevo aprire una nuova discussione (non ne ho trovata una uguale..) su questo nuovo lettore Multiformato di marca LG che legge :
DVD
HD-DVD
BLU-RAY
Dove l'ho visto (da Sa*** a Milano) costava sui 1100 € e diceva (anche se sul sito non ne parla) che leggeva anche i divx..
Ecco il link del costruttore..
http://it.lge.com/products/model/det...d_bh100.jhtml#
Qualcuno lo ha già provato ?? E' realmente una soluzione hai tanti problemi su eventuali scelte hd-dvd piuttosto che bd ??
-
01-10-2007, 08:28 #2
1100 euro comunque sono troppi, a tutt'oggi spendi meno a prendere 2 lettori separati,se poi hai un poco di pazienza, con le nuove uscite dovresti spendere ancora meno
La vera killer application dovrebbe essere un lettore multistandard a meno di 400 euro...Martino
-
01-10-2007, 09:55 #3
Il lettore LG era praticamente già obsoleto ancora prima di uscire (per carenze sul fronte HD-DVD) e lo è ancora di più oggi, con i nuovi profili interattivi dei BD, coi quali il lettore LG non mi pare proprio sia compatibile (non credo si possa aggiornare, dovrebbero esserci dei limiti hardware insormontabili, come per tutti i lettori BD di prima generazione).
Lascia stare il multistandard, entro la fine dell'anno per meno di quella cifra ti potrai portare a casa un lettore per formato, oppure aspetta ancora un pò per un valido lettore multistandard (qualcosa di interessante sembra essere in arrivo).
-
01-10-2007, 11:04 #4
Originariamente scritto da Duke Fleed
-
01-10-2007, 11:25 #5
Grazie per le info..
volevo solo capire se effettivamente, un buon lettore bd (psp3 a 500€) e uno hd (oggi toshiba xe1 a 800 €) non siano comunque superiori come costi (sicuramente svolgono meglio il loro lavoro..)
Sento tanti in attesa di toshiba ep-30 e ep-35 ma mi chiedo, ammesso che i prezzi siano realmente di 499€ e 350€, come mai costino così poco rispetto al "vecchio" xe1 facendo più o meno le stesse cose..
-
01-10-2007, 12:40 #6
Originariamente scritto da berlino89
Originariamente scritto da berlino89
Riguardo al dual standard Samsung sembra interessante, ma mi sembra ancora prematuro pensarci troppo, non sono ancora state fatte recensioni tecniche approfondite su di un modello retail, vedremo quando usciranno, anche se IMHO è ancora presto per i dual-standard, io credo che scenderanno parecchio di prezzo solo nel corso del prossimo anno.
-
01-10-2007, 12:53 #7
Originariamente scritto da Duke Fleed
PS:Vedo il tutto su 42" pana 42px70e ad una distanza di 2,5 mt. (lo dico per capire se posso notare differenze sostanziali..)
-
01-10-2007, 13:08 #8
Forse nel tuo caso sarebbe meglio puntare sull'EP35 (se dessero anche in omaggio i 5-7 HD-DVD come pare che sia, sarebbero altri 100-150 euro "presi"), ma non è cosa che si possa dire senza che prima siano stati fatti dei confronti. IMHO le differenze più sottili sono visibili solo su schermi davvero grandi (VPR), tutto sta a vedere se tra l'XE1 e le "nuove generazioni" l'elettronica darà risultati così diversi da poter cogliere la differenza anche su di un 42" ad una normale visione. Con il nuovo modello dovresti avere il 100% di compatibilità (anche futura, con eventuali HD-DVD triplo strato) e l'assenza di qualunque eventuale "collo di bottiglia" hardware (che non sia superabile via aggiornamento firmware). IMHO ti conviene aspettare l'uscita dei nuovi Toshiba, leggere le recensioni e vedere che ne pensano gli "early adopters".
-
02-10-2007, 14:26 #9
ma si sa niente sulla data di uscita del p35?
Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5