Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216

    Nuovo ricevitore HD Lyngbox con sw linux


    Per chi non vuole o non può più aspettare il Dreambox8000s, a breve sarà disponibile il Lyngbox: un nuovo ricevitore HD annunciato da tempo con multi tuner e software linux.
    http://www.lyngbox.com/specs/

    Specifiche interessanti come Hard disk, LAN ecc. Unico neo è il software linux ma proprietario (Proprietary LyngBox software).

    Frisia

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da Frisia
    Per chi non vuole o non può più aspettare il Dreambox8000s, a breve sarà disponibile il Lyngbox: un nuovo ricevitore HD annunciato da tempo con multi tuner e software linux.
    http://www.lyngbox.com/specs/

    Specifiche interessanti come Hard disk, LAN ecc. Unico neo è il software linux ma proprietario (Proprietary LyngBox software).

    Frisia
    Una grossa lacuna per me è la mancanza di uno slot per leggere le smartcards dei regolari abbonamenti obbliagando così l'acquisto di moduli/CAM (tra l'altro da inserire nella scomoda posizione sul retro dell'apparecchio) .

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Avendo la porta USB sarà possibile esportare il file registrato in HD?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216
    greensea

    Sono d'accordo: anche se dovesse arrivare un softcam (che per altre macchine linux con sw proprietario ci sono). Siamo lontani dalla flessibilità dei Dreambox. Unica speranza mia è che più macchine di questo tipo arrivono, più la Dream si deve dare una mossa....

    H.D. Lion
    Certamente sì, non solo tramite la porta usb ma anche attraverso il collegamente in rete:
    Connectivity
    * 100BaseT Ethernet port
    * 4 x USB 2.0 port for external devices
    o Attach a storage device and transfer files

    Frisia

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    19

    E' ben più di un anno che dovrebbe arrivare "a breve"... questo è peggio del Dreambox 8000..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •