Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216

    Nuovo ricevitore HD Lyngbox con sw linux


    Per chi non vuole o non può più aspettare il Dreambox8000s, a breve sarà disponibile il Lyngbox: un nuovo ricevitore HD annunciato da tempo con multi tuner e software linux.
    http://www.lyngbox.com/specs/

    Specifiche interessanti come Hard disk, LAN ecc. Unico neo è il software linux ma proprietario (Proprietary LyngBox software).

    Frisia

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da Frisia
    Per chi non vuole o non può più aspettare il Dreambox8000s, a breve sarà disponibile il Lyngbox: un nuovo ricevitore HD annunciato da tempo con multi tuner e software linux.
    http://www.lyngbox.com/specs/

    Specifiche interessanti come Hard disk, LAN ecc. Unico neo è il software linux ma proprietario (Proprietary LyngBox software).

    Frisia
    Una grossa lacuna per me è la mancanza di uno slot per leggere le smartcards dei regolari abbonamenti obbliagando così l'acquisto di moduli/CAM (tra l'altro da inserire nella scomoda posizione sul retro dell'apparecchio) .

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Avendo la porta USB sarà possibile esportare il file registrato in HD?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216
    greensea

    Sono d'accordo: anche se dovesse arrivare un softcam (che per altre macchine linux con sw proprietario ci sono). Siamo lontani dalla flessibilità dei Dreambox. Unica speranza mia è che più macchine di questo tipo arrivono, più la Dream si deve dare una mossa....

    H.D. Lion
    Certamente sì, non solo tramite la porta usb ma anche attraverso il collegamente in rete:
    Connectivity
    * 100BaseT Ethernet port
    * 4 x USB 2.0 port for external devices
    o Attach a storage device and transfer files

    Frisia

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    19

    E' ben più di un anno che dovrebbe arrivare "a breve"... questo è peggio del Dreambox 8000..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •