Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378

    HD-DVD e BLURAY sono veramente HD??


    Ciao a tutti,
    ho un dubbio tecnico a cui non riesco dare risposta.
    Come possono i film in Alta Definizione essere realmente HD se sono stati girati con telecamere o cineprese non in alta definizione??
    per esempio film che possiamo trovare ora in hddvd o bluray come "Quei bravi ragazzi", Apollo 13, Full metal jacket....

    Batte

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    La pellicola con cui vengono realizzati i film ha una definizione(ma non vorrei dir scemenze)anche superiore ai 1920X1080 dell'HD casalinga.Per questo da ogni master cinematografico e' possibile trarre una versione HD.Non per nulla alcune delle migliori realizzazioni HD-DVD riguardano film di 40 o 50 anni fa.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Batte
    Come possono i film in Alta Definizione essere realmente HD se sono stati girati con telecamere o cineprese non in alta definizione??
    per esempio film che possiamo trovare ora in hddvd o bluray come "Quei bravi ragazzi", Apollo 13, Full metal jacket....
    La risoluzione di una pellicola è comunque più alta di quella consentita dai DVD (720x576) e dai nuovi media HD. Mi pare che possa essere paragonata ad un valore dai 4 ai 6 milioni di pixel.

    Dunque tanto maggiore è la risoluzione consentita dal supporto tanto minore è la compressione impiegata per trasferire il filmato su digitale.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Batte, confermo quello segnalato dagli altri: la pellicola 35mm (e ovviamente anche la 70mm) ha una risoluzione piu' alta del FullHD, quindi una realizzazione di un master da film tradizionale sui nuovi supporti è realmente HD come chiedi nel subject (anche se la parola "risoluzione" per la pellicola non è correttissima, ma la si usa per semplicità)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378
    ho capito....Vi ringrazio moltissimo
    quindi è meglio aspettarsi a breve un altro formato ancora più potente dell'hd!

    Batte

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Formati piu' potenti e migliori dell'HD ci sono, ma non per il mercato consumer. Il 2K e il 4K sono una manna per le sale cinematografiche, ma per usarli in casa (anche senza considerare problemi di costi) sono veramente sovrastimati, penso che quei formati (e loro eventuali versioni future) rimarranno appannaggio dei cinema

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    A conferma di quanto detto, film del calibro di 007 (la intera collezione) sono stati rimasterizzati in 4k. Ma credo che la risoluzione della pellicola sia ancora superiore. Aggiungo anccora che già da un anno la tv di stato nipponica stà testando trasmissioni televisive a 8k (l'hd che noi conosciamo si ferma a 2k !!)
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •