• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HD-DVD e BLURAY sono veramente HD??

  • Autore discussione Autore discussione Batte
  • Data d'inizio Data d'inizio

Batte

New member
Ciao a tutti,
ho un dubbio tecnico a cui non riesco dare risposta.
Come possono i film in Alta Definizione essere realmente HD se sono stati girati con telecamere o cineprese non in alta definizione??
per esempio film che possiamo trovare ora in hddvd o bluray come "Quei bravi ragazzi", Apollo 13, Full metal jacket....

Batte
 
La pellicola con cui vengono realizzati i film ha una definizione(ma non vorrei dir scemenze)anche superiore ai 1920X1080 dell'HD casalinga.Per questo da ogni master cinematografico e' possibile trarre una versione HD.Non per nulla alcune delle migliori realizzazioni HD-DVD riguardano film di 40 o 50 anni fa.
 
Batte ha detto:
Come possono i film in Alta Definizione essere realmente HD se sono stati girati con telecamere o cineprese non in alta definizione??
per esempio film che possiamo trovare ora in hddvd o bluray come "Quei bravi ragazzi", Apollo 13, Full metal jacket....

La risoluzione di una pellicola è comunque più alta di quella consentita dai DVD (720x576) e dai nuovi media HD. Mi pare che possa essere paragonata ad un valore dai 4 ai 6 milioni di pixel.

Dunque tanto maggiore è la risoluzione consentita dal supporto tanto minore è la compressione impiegata per trasferire il filmato su digitale.
 
Batte, confermo quello segnalato dagli altri: la pellicola 35mm (e ovviamente anche la 70mm) ha una risoluzione piu' alta del FullHD, quindi una realizzazione di un master da film tradizionale sui nuovi supporti è realmente HD come chiedi nel subject (anche se la parola "risoluzione" per la pellicola non è correttissima, ma la si usa per semplicità)
 
ho capito....Vi ringrazio moltissimo
quindi è meglio aspettarsi a breve un altro formato ancora più potente dell'hd!

Batte
 
Formati piu' potenti e migliori dell'HD ci sono, ma non per il mercato consumer. Il 2K e il 4K sono una manna per le sale cinematografiche, ma per usarli in casa (anche senza considerare problemi di costi) sono veramente sovrastimati, penso che quei formati (e loro eventuali versioni future) rimarranno appannaggio dei cinema
 
A conferma di quanto detto, film del calibro di 007 (la intera collezione) sono stati rimasterizzati in 4k. Ma credo che la risoluzione della pellicola sia ancora superiore. Aggiungo anccora che già da un anno la tv di stato nipponica stà testando trasmissioni televisive a 8k (l'hd che noi conosciamo si ferma a 2k !!)
 
Top