Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    Ettore, non è così banale, perchè sembra che le prime mod sui Toshiba uscissero a 1808i @ 60HZ.
    Appunto (se ne era parlato proprio con primocontatto)! Per questo dico... Ora cosa è cambiato? Se qualcuno sa, che parli ora o taccia per sempre...
    Ettore

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Ad esempio:

    http://www.jvbdigital.nl/jvb.asp?cur...itle&title=463

    Features:
    - Autoswitch between native HD-SDI and SD-SDI)
    - Includes OSD and interactive menu's in the SDI signal.
    - Supports HD native resolutions of: 1080i60,1080p24
    - Supports SD native resolutions of: 480i

    c'è scritto chiaramente: Supports HD native resolutions of: 1080i60,1080p24, che ne dite?

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    c'è scritto chiaramente: Supports HD native resolutions of: 1080i60,1080p24, che ne dite?
    Be', a me pare assolutamente chiaro. A meno che non esista qualche supporto in alta definizione (HD DVD o Blu Ray) nativo a 1080i60 (in effetti mi pareva che qualche disco a 1080i ci fosse: non mi ricordo se musicale o documentario...) la cosa si riferisce alle due possibilità di uscita video che hanno i lettori in alta definizione. Quelli della prima generazione prelevavano un 1080i60 dal supporto, e lo mandavano in uscita così oppure deinterlacciato (1080p), quelli più recenti sembra siano in grado, invece, di prelevare il vero segnale nativo del supporto (1080p24).
    Infine mi viene in mente una terza possibilità: che si riferiscano al segnale in alta definizione in uscita dai decoder satellitari (qui da noi, però, sarebbe 1080i50)?
    Ettore


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •