Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Modifiche HDSDI per lettori HD


    Salve, volevo sapere se qualcuno ha già potuto provare un lettore BR o HDDVD modificato HDSDI in abbinamento ad uno scaler HDSDI ovviamente (o un CRT con scheda di ingresso HDSDI)
    Ho appena preso il Crystalio II...
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.700
    sui soliti siti (svizzero e olandese) trovi qualcosa. i costi sono un po' alti a mio parere, soprattutto perchè poi di macchine ne dovresti avere 2 per i supporti HD. samsung sta per uscire con un universale, magari possiamo aspettare che si possa modificare quello così si potrà tranquillamente soprassedere sulla qualità video

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Già, pensavo proprio ad un player universale di prossima uscita (perchè l'LG non so se sia modificabile)
    Vabbè, aspettiamo ancora un pochetto, per ora me la cavo con il portatile BR+HDVD x Xbox!
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.700
    anche se lo fosse è molto limitato come HDDVD.

    confido per il momento nei nuovi sviluppi della PS3 come Media Centre, in modo tale da avere una macchian sola per BRD e HD DVD

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Riapro questa vecchia discussione...dopo tanto tempo di "assenza" dal forum vorrei riniziare da qui...avendo ora anche il Crystalio II...
    Mi sembra di capire che a parte il solito

    http://www.jvbdigital.nl/jvb.asp

    per ora di HDSDI ce ne siano ben pochi...aspettando un buon player universale modificabile mi chiedevo (io non ne ho trovate) se esistono delle SCHEDE VIDEO per pc con USCITA HDSDI...sarebbe una buona soluzione, visto che iniziano a vedersi unità ibride a prezzi quasi decenti (e sicuramente caleranno prima dei lettori stand-alone..)
    Ciaooo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Ma che prezzi....

    Scusate, ma ci ho visto bene? 750 eurozzi solo per la modifica del Toshiba che gli devi mandare tu o ti danno anche il player?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Mi sembra si parli del lettore già modificato...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Praticamente la modifica per il toshiba costa quanto il lettore gia modificato
    Per gli altri qualcosina in meno...ma pare sia quasi impossibile farsela da soli, a meno di non essere più che esperti nelle microsaldature!
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Ma secondo voi la qualità video che esce in SDI da un lettore di fascia bassa è più scadente dalla qualità video che esce in SDI da un lettore di fascia alta? In poche parole se modifico in SDI un lettore blu ray toshiba E1 ho un risultato dal punto di vista video più scadente se modificassi in SDI il toshiba XE1?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da tury65
    in SDI un lettore blu ray toshiba
    non esistono lettori blu-ray toshiba.

    molti utenti sostengono che fra 2 Lettori modificati SDI non esiste alcuna differenza visibile, per esperienza diretta posso dirvi che tra un Philips 963SA e il Denon DVD-3910 modificati con la STESSA scheda SDI Pixel Magic BT601 Pro il Denon rende palesemente meglio, resa più naturale, migliore resa sui colori, maggiore sensazione di profondità. (non che il Philips non renda bene, è chiaro!)

    Dubito che le modifiche HD-SDI siano + difficili da installare, semplicemente JVB non ha interesse a vendere dei Kit.
    Pixel Magic ha annunciato la futura disponibilità di kit HD-SDI, vedremo....

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    ....ops volevo dire hd dvd toshiba.....scusate!

    Anche io ero convinto che non doveva esserci nessuna differenza!

    Quindi dalla tua esperienza (philips-denon) esce fuori che il prodotto di fascia alta ha sempre una resa migliore in confronto con uno di fascia bassa.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da tury65
    il prodotto di fascia alta ha sempre una resa migliore in confronto con uno di fascia bassa.
    sempre non è detto, nel caso citato presumibilmente la migliore meccanica di trasporto unita ad una decodifica mpeg2 + moderna ed efficiente del Denon crea delle differenze.
    Nel caso dei Toshiba E1 e XE1 meccanica e sezione di decompressione video sono uguali.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262
    Scusate la domanda: ma qualcuno sa dirmi quale formato esca da un ipotetico lettore in alta definizione moddato in HD SDI? So che può sembrare banale (dovrebbe essere 1080p24), ma finora nessuno mi ha mai saputo dare una risposta certa, forse perché di lettori dotati di uscita 1080p24 vera, ossia liscia, direttamente ricavata dal supporto ancora non se ne erano visti. Quindi la modifica appariva, sostanzialmente, un inutile gingillo (se nessun lettore prelevava direttamente il 1080p24 dal supporto, che senso aveva modificarlo per avere un segnale in uscita ipoteticamente liscio, ma in realtà comunque rimaneggiato?) Cosa è cambiato ora?
    Ettore

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.700
    Ettore, non è così banale, perchè sembra che le prime mod sui Toshiba uscissero a 1808i @ 60HZ.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    mod sui Toshiba uscissero a 1808i @ 60HZ.
    anche perchè JVB ha in catalogo una fantomatica scheda HD-SDI per il DVDO VP-30 (ne abbiamo parlato in passato) che accetta in ingresso ed elabora per semiquadri al max. esattamente 1080i @ 60hz.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •