Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Hai cavi certificati per deterninate velocità. Se ti affidi a quelli e vedi un degrado hai una buona ragione per restituirli.
    Poi, scusami, che alternative hai al cavo? Cosa c'entra con lo switcher? Alla fine se vuoi fare qualche prova percettiva devi partire da un contenuto che richieda il massimo della banda ed prtire da un cavo breve di buona qualità.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da markross Visualizza messaggio
    Ecco ! Come pensavo / temevo !
    Scusa, ma hai un display di altissimo livello che permetterà di scorgere il minimo ed eventuale degrado di qualità?
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  3. #33
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da luipic Visualizza messaggio
    Scusa, ma hai un display di altissimo livello che permetterà di scorgere il minimo ed eventuale degrado di qualità?
    Ho un VPR full HD.

    Ha due entrare HDMi

    Ho due opzioni

    1) porto due cavi hdmi da 10m

    2) porto un cavo solo ed utilizzo uno switch

    Penso che se dovessi utilizzare uno switch ci sarebbe perdita di qualità ... che magari non noterei , ma ci sarebbe comunque, ed il fatto che io non la noti non vuol dire che non ci sia .. è sempre un’immagine peggiore di come potrebbe essere ed io voglio il miglior risultato possibile. Perché se anche non lo notò, lo noto in maniera subconscia , senza saperlo. E comunque non starei sfruttando al massimo
    il mio vpr. Pertanto propendo per l’opzione 1)
    Ultima modifica di markross; 12-04-2019 alle 16:07

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da markross Visualizza messaggio
    se dovessi utilizzare uno switch ci sarebbe perdita di qualità
    Da dove deriva questa certezza?

    Non è certo una regola universale.

    Cosa intedi poi per "degrado"? Stiamo parlando di un segnale digitale, pertanto non è che ci possa essere una perdita di definizione, un minor numero di colori, cambiare la risoluzione o cose simili.

    Si protranno avere dei macroblocchi, magari lampeggianti, righe varie, blocchi o perdita totale dell'immagine se il numero degli errori nella trasmissione supera una certa soglia, ma non i problemi possibili di un segnale analogico.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •