Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    Per me non potevi scegliere meglio.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Valuta pure il fatto che (spero presto) dovrebbero uscire amplificatori con funzioni di switch HDMI.
    Se hai urgenza la tua scelta è assai valida, se puoi aspettare risparmia i soldi per investirli in un nuovo ampli che magari ha anche le nuove codifiche audio.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Earth
    Messaggi
    413
    no l'amplificatore non mi serve anche perchè ho preso da neanche un mese il nuovo sistema 2.1 di Harman/KArdon HS200 che per quello che mi serve è più che valido!!!

    cmq che di te lo prendo opp. c'è di meglio?????

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    MILANO
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da ALEX83
    cmq che di te lo prendo opp. c'è di meglio?????
    IMHO vai stra-tranquillo.

    ALE
    ALE
    TV Sony KD55-A1 - Calibrato ISF Lettore UHD Panasonic DP-UB820 SintoAmpli Yamaha RX-AS710 Audio Kef KHT 2005.2
    Telecomando Logitech Harmony Ultimate One Decoder SKYQ PLATINUM - SKY Q MINI Player Rete Apple TV 4K CAVI QED Performance High Speed

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Volevo chiedere ai possessori dell'OCTAVA HDS4-AV se è possibile configurare gli ingressi audio digitali in modo da farli confluire su un'unica uscita digitale.
    In pratica ho il problema che nel mio ampli ho un solo ingresso digitale richiamabile direttamente da telecomando (per i rimanenti devo andare di tasto search) e se l'OCTAVA mi consentisse di utilizzare sempre quello indipendentemente dalla sorgente sarebbe un bel vantaggio.
    Nella fattispecie l'ingresso ampli che vorrei utilizzare è un coax, mentre le uscite audio da farvi confluire sono miste ottico/coax...
    Grazie.
    Ultima modifica di Stefano5; 03-04-2007 alle 07:26

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da HALEK
    Ciao,
    contentissimo e soddisfattissimo dell'OCTAVA.
    Io ho il modello 3x1

    Mi sento di consigliartelo assolutamente

    ALE
    scusa il ritardo ma vorrei farti una domanda pertinente al trd: ho visto che hai il sony bd300, non hai mai avuto problemi di perdita del segnale? ovviamente con cavo di 1.5mt (e magari con extender come ho provato io)? io ho dovuto eliminare lo switch da un mio amico. personalmente con il sony s1 invece nessun problema!
    TV: PIO PDP LX5090, LCD Sony 40W2000, Blue-Ray e DVD SD: Sony BDP-S1, Ampli: Sony DA1200ES, Audio: Bose Acoustimass 10 III series, mediacenter: WD TV live, Masterizzatore: sony RDR-HX650, Sat: MYSKY HD + MYSKY HD, Mac:iMac 24"

  7. #22
    di Octava valido c'è anche questo con le seguenti caratteristiche:

    * Versione 1.3
    * Supporto Deep Color
    * Trasferimento 6.75 Gbps
    * Selezionare sorgenti HDMI o DVI da un solo monitor non è mai stato cosi facile.
    * Compatibile con Sorgenti HDCP su DVI-D che HDMI
    * Supporta risoluzioni video da 480p , 720i/p, 1080i/p
    * Clear EYETM design ottimizza la trasmissione di segnali digitali
    * Smart SCAN TM è un'algoritmo intelligente di autoselezione degli ingressi.
    * Retrocompatibile con DVI-D
    * Semplice ed elegante telecomando multifunzione.

    http://www.octavainc.com/Italy/HDMI%...ort_Italy.html

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    107
    ho trovato anche questo oppo HM-31 qualcuno lo conosce e' buono? ciao..a tutti.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da kalarot
    di Octava valido c'è anche questo...
    L'ho giusto appena preso sett. scorsa.....
    A parte qualche 'diatriba' a volte anche un po' fastidiosa tra lo switch e il decoder SKY (ma mi sa che con quello ci litigano tutti...), per il resto mi sento di poter confermare la bontà del prodotto....
    Ultima modifica di Katanga; 18-04-2008 alle 11:25

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Posso dare il mio contributo dicendo che dopo aver provato (e posseduto) vari swith da 1 mese ho il Marantz VS3002 che per poco più di 300€ ti da:
    High reliability to pass through switching of HDMI TMDS signal
    6 inputs / 2 output HDMI ver1.3b selector
    Supports video resolutions up to 1080p , 60Hz ,12bit or 720p/1080i , 120Hz ,12-bit color depth
    2.25GHz video bandwidth for Deep Color
    Automatic Input Switching
    Select output signal emphasis to connected cable characteristic
    IR I/O and RS-232 for Flexible Control
    Heavy-Duty All-Metal Construction
    World wide power supply voltage (100-240 V)
    Automatic IR-command function for marantz AVR and VP
    Link to Marantz SR or VP products by RC5

    http://www.marantz.com/new/index.cfm...f&prod_id=3762

    Io ho collegati 5 ingressi e 2 uscite /Plasma + Proiettore) e vi assicuro che non perde un colpo con nulla !!!

  11. #26
    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    L'ho giusto appena preso sett. scorsa.....
    A parte qualche 'diatriba' a volte anche un po' fastidiosa tra lo switch e il decoder SKY (ma mi sa che con quello ci litigano tutti...), per il resto mi sento di poter confermare la bontà del prodotto....

    ottimo consiglio volevo prenderlo anche io...ma non alla cieca

    grazie

  12. #27
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99 Visualizza messaggio
    Ci sono due linee di pensiero: c'è chi sostiene che trattandosi di segnale digitale non si dovrebbero verificare decadimenti qualitativi; altri invece sostengono che ogni passaggio comporta comunque delle conseguenze.

    .[CUT]
    Delle due linee di pensiero, una è giusta e l’altra è sbagliata.

    La perdita di qualità o c’è o non c’è - a prescindere che l’occhio umano lo percepisca o meno! Quindi delle due l’una.

    La domanda è: esiste - seppure minima - perdita di qualità attraverso l’utilizzo di uno switch HDMI oppure no ?
    Ultima modifica di markross; 12-04-2019 alle 04:54

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Con tutti gli switch che ho posseduto io in passato economici e non (octava) non ho mai percepito perdita di qualità su videoproiettori full-hd.
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da markross Visualizza messaggio
    Delle due linee di pensiero, una è giusta e l’altra è sbagliata.

    La perdita di qualità o c’è o non c’è - a prescindere che l’occhio umano lo percepisca o meno! Quindi delle due l’una.

    La domanda è: esiste - seppure minima - perdita di qualità attraverso l’utilizzo di uno switch HDMI oppure no ?
    Parliamo di trasmissione di dati ad alta velocità senza protocolli che possano (non c'è ne sarebbe il tempo) recuperare perdite di dati. La connessione è caratterizzata da una probabilità di errore ed uno switch non può che incidere in qualche misura. Il relativo tasso dipende dalla qualità dello switch, ma vale per qualsiasi altro elemento si voglia aggiungere: ad esempio cavo, repeater, extender.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  15. #30
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387

    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Parliamo di trasmissione di dati ad alta velocità senza protocolli che possano (non c'è ne sarebbe il tempo) recuperare perdite di dati. La connessione è caratterizzata da una probabilità di errore ed uno switch non può che incidere in qualche misura. Il relativo tasso dipende dalla qualità dello switch, ma vale per qualsiasi altro elemento si vogl..........[CUT]
    Ecco ! Come pensavo / temevo !

    Ne approfitto per chiederti , pensi che in un collegamento diretto in hdmi (senza switch) tra vpr e bluray player, la qualità del cavo hdmi possa incidere sulla qualità di visione ( anche se in parte minima )?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •