Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 132 di 530 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142182232 ... UltimaUltima
Risultati da 1.966 a 1.980 di 7944

Discussione: [Sony] Playstation 3

  1. #1966
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Domanda teorica:
    Visivamente meglio passare al 1080i ed usare il Pure Cinema Advance, oppure evitare il pure cinema e usare il 1080P
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #1967
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    121
    Vedi questi miei post precedenti:

    Citazione Originariamente scritto da 9158
    Ma col 5000EX, se impostato a 72 Hz, non ci dovrebbero essere i microscatti. Quello che dovrebbe succedere è: La ps3 esce a 1080i60 (NON 1080p60), il 5000EX prende i semiquadri provenienti dagli stessi fotogrammi e li unisce (naturalmente scartando le ripetizioni) e ottiene così i 24 fotogrammi originali, dopo di che ripete ognuno tre volte visalizzando alla fine un 1080p72. Ogni fotogramma è ripetuto lo stesso numero di volte e quindi niente microscatti.

    Vedi anche: http://en.wikipedia.org/wiki/1080p#1...rue_1080p.2F24

    Citazione Originariamente scritto da 9158
    Teoricamente sarebbe possibile anche fare la stessa cosa uscendo dalla ps3 a 1080p60, ma non so se il Pioneer è in grado di farlo.
    Quindi: se tutto funziona come dovrebbe nel Pioneer, col 1080i non ci dovrebbero essere i microscatti è quindi è meglio usare il 1080i e il Pure Cinema.
    Poi può darsi che il Pioneer riesca a fare lo stesso lavoro anche col 1080p ma non ne sono sicuro.

    Magari quando hai tempo fai la prova e vedi se a 1080i effettivamente non ci sono i microscatti sui panning, e vedi anche col 1080p.

  3. #1968
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se setto la PS3 in uscita a 1080P il Pure Cinema non si puo' attivare, nè standard nè avanzato.
    Il problema è che di fronte ad una perdita di qualità "visiva" tra 1080i e 1080P (che in teoria dovrebbe esserci) preferisco tenermi i microscatti che non sono nulla di eclatante.
    Dico questo perchè PENSO che per notare certe differe a certi livelli (1080i vs 1080P) su un plasma FullHD con PS3 in ingresso a segnale 1080i e/o 1080P credo l'ideale sia avere 2 sistemi completi in parallelo.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #1969
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    121
    Quindi i microscatti a 1080p ci sono e 1080i con il Pure cinema non ci sono?

  5. #1970
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    121
    Comunque la perdita di qualità visiva tra 1080p e 1080i se il Pioneer deinterlaccia a dovere NON CI DOVREBBE PROPRIO ESSERE. Cioè non dovrebbe essere minima, ma proprio non c'è.
    Questo perchè i semiquadri interlacciati , nel caso di film, provengono comunque dallo stesso fotogramma progressivo originario, e quindi quando vengono riuniti vanno a formare esattamente quel fotogramma.

  6. #1971
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da 9158
    Quindi i microscatti a 1080p ci sono 1080i con il Pure cinema non ci sono?
    A 1080i devo ancora provare.
    A 1080P ne confermo la presenza, anche se l'altra sera con Pearl Harbour non li ho notati quasi per nulla. E la cosa mi insospettisce. Cioè se ci sono dovrebbero esserci sempre, non da film a film.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #1972
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da 9158
    Comunque la perdita di qualità visiva tra 1080p e 1080i se il Pioneer deinterlaccia a dovere NON CI DOVREBBE PROPRIO ESSERE.
    9158 inanzitutto grazie per la discussione che trovo molto interessante e costruttiva.
    Perchè dici di no?
    Se un film su BR è a 1080P e la PS3 lo manda direttamente senza ALCUNA modifica al plasma che lo riproduce sempre a 1080P non vi è alcun intervento da parte di elettroniche.

    Se dalla PS3 esco a 1080i già un passaggi lo fa la PS3 a portare quello che legge dal disco a 1080P ad appunto un 1080i.
    Poi altro passaggio lo fa il plasma portando il 1080i a 1080p.
    No
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #1973
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    121
    Vedi anche http://en.wikipedia.org/wiki/1080p#1...rue_1080p.2F24

    Questo fatto è ben noto anche a chi segue i post di David Boulet su AVSforum. (Infatti secondo me quella sezione di Wikipedia l'ha scritta lui).

  9. #1974
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Purtroppo con l'inglese "tecnico" fatico.
    Riesci a riassumermi i pezzi salienti soprattutto dell'articolo inerente il 1080P vs 1080I perfavore ?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #1975
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Cioè se ci sono dovrebbero esserci sempre, non da film a film.
    Bè dovrebbero essere evidenti solo sui panning, quindi magari in un film ci sono più panning e in un altro meno.

  11. #1976
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da 9158
    Bè dovrebbero essere evidenti solo sui panning, quindi magari in un film ci sono più panning e in un altro meno.
    Sì ovviamente si notano nei panning, e PEarl Harbour ne ha diversi. Ma il fenomeno era quasi del tutto assente.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #1977
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    121
    La migliore spiegazione che riesco a darti sul fatto del 1080p/1080i è quella che dicevo prima:

    "Questo perchè i semiquadri interlacciati , nel caso di film, provengono comunque dallo stesso fotogramma progressivo originario, e quindi quando vengono riuniti vanno a formare esattamente quel fotogramma."

    Se mi dici cosa non ti è chiaro posso elaborare.

  13. #1978
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Alla fine cosa consiglia o cosa dice che è meglio? O dice proprio che sono la stessa cosa?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #1979
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    121
    Se il deinterlacing è fatto bene sono esattamente la stessa cosa.

  15. #1980
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    121

    Questo naturalmente, ripeto, solo nel caso di materiale d'origine di tipo cinematografico, cioè a 24 fotogrammi al secondo.


Pagina 132 di 530 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142182232 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •