|
|
Risultati da 6.976 a 6.990 di 7944
Discussione: [Sony] Playstation 3
-
02-12-2007, 08:31 #6976
10 m sono tanti ... potrebbe seriamente essere un problema di attenuazione del segnale.
ti cito wikipedia al riguardo :
The HDMI specification does not define a maximum cable length. As with all cables, signal attenuation becomes too high at a certain length. Instead, HDMI specifies a minimum performance standard. Any cable meeting that specification is compliant. Different construction quality and materials will enable cables of different lengths. In addition, higher performance requirements must be met to support video formats with higher resolutions and/or frame rates than the standard HDTV formats.
The signal attenuation and intersymbol interference caused by the cables can be compensated by using Adaptive Equalization.
HDMI 1.3 defined two categories of cables: Category 1 (standard or HDTV) and Category 2 (high-speed or greater than HDTV) to reduce the confusion about which cables support which video formats. Using 28 AWG, a cable of about 5 metres (~16 ft) can be manufactured easily and inexpensively to Category 1 specifications. Higher-quality construction (24 AWG, tighter construction tolerances, etc.) can reach lengths of 12 to 15 metres (~39 to 49 ft). In addition, active cables (fiber optic or dual Cat-5 cables instead of standard copper) can be used to extend HDMI to 100 metres or more. Some companies also offer amplifiers, equalizers and repeaters that can string several standard (non-active) HDMI cables together.
Da un'occhio alle solite marche : Monster cable, G&BL, etc
-
02-12-2007, 09:37 #6977
Avrei bisogno di un aiutino. Ho appena portato a casa la PS3 da 40gb, e la devo collegare alla TV (Pana 37px70e) che ha 2 HDMI e 1 Component.
Dovendo collegare oltre alla PS3 anche SkyHD e un Pana DMR EX77 non so se, per ottenere la massima qualità possibile, sia meglio collegare una periferica (ma quale?) via component e le altre via HDMI oppure vagliare l'acquisto di uno switch.
Grazie fin d'ora a chi mi darà un consiglio.
-
02-12-2007, 09:50 #6978
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Io farei delle prove via component col Pana DMR EX77; potrebbe andare benissimo anche così.
-
02-12-2007, 09:53 #6979
è possibile mappare il disco della PS3 sul PC?
-
02-12-2007, 10:00 #6980
Originariamente scritto da rabbit9
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
02-12-2007, 10:13 #6981
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Verona-Padova
- Messaggi
- 139
Originariamente scritto da iafaccio
_Non funzionano i giochi della PS2
_Ha l'hard disk da 40 Gb (cmq si può cambiare)
_1 solo Joypad nella scatola e niente giochi
_2 prese USB invece di 4
_Non ha il lettore di flash card
-
02-12-2007, 10:15 #6982
Aggiungo: consuma certamente meno e probabilmente è più silenziosa.
-
02-12-2007, 10:15 #6983
Le differenze sono parecchie vedo di elencarle:
- ovviamente la capacità del disco ridotta da 60 a 40 gb
- mancanza del chip "emotion engine" per la retrocompatibilità titoli PS2
- mancanza degli slot per le varie memory cards
- riduzione a sole 2 (ne aveva 4 la 60gb) prese USB
A quanto sembra però il ridisegno della mother board ha permesso di ridurre notevolmente consumi e rumore.
ciao.
oops avevano già risposto...come non detto
-
02-12-2007, 10:23 #6984
Originariamente scritto da Vittorinox
Qualcuno sa se la PS3 in component da un segnale buono quanto quello da HDMI?
-
02-12-2007, 10:49 #6985
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Verona-Padova
- Messaggi
- 139
Originariamente scritto da rabbit9
-
02-12-2007, 11:06 #6986
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Verona-Padova
- Messaggi
- 139
Salve vorrei sapere alcune cose:
1) Se seleziono l'uscita audio della PS3 (HDMI) su bitstream e guardo un BR con traccia audio PCM all'uscita avrò PCM? (Domanda banale, credo di si)
2) Se ho l'ampli che decodifica DD e DTS è meglio uscire in bitstream o selezionare l'uscita su LPCM e far fare la conversione internamente?
La seconda domanda la faccio perchè ho letto questo in un post precedente:
La PS3 esce in Bitstream solo nei formati tradizionali, come ad esempio DTS o DD. Il DTS HD e MA escono come DTS Core a 1.5 mbit/s, e il Dolby TrueHD e DD+ escono come Dolby Digital a 640 kbit/s, QUANDO l'uscita è impostata come Bitstream.
Se l'uscita è impostata come LPCM, allora il Dolby TrueHD esce come LPCM, quindi con la stessa qualità originale (il formato è lossless), mentre gli altri DTS e i DD vengono CONVERTITI in LPCM. Anche il DTS MA viene prima estratto come DTS Core e poi convertito in LPCM.
Quindi da quello che ho capito per avere la max qualità audio possibile per le traccie DD e DTS dovrei impostare l'uscita su bitstream (e far fare la conversione all'ampli) mentre per il Dolby TrueHD dovrei lasciare LPCM in modo da ottenere la stessa qualità audio senza il downgrade a semplice DD a 640 kbit/s?
-
02-12-2007, 11:38 #6987
Originariamente scritto da maverick81
-
02-12-2007, 11:43 #6988
@ Rabbit9
Ti rammento che la regola che vieta le quotature integrali è sempre in vigore.
Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-12-2007, 11:49 #6989
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 334
Originariamente scritto da rabbit9
-
02-12-2007, 12:09 #6990
Ma lo scaler migliore è quello della PS3 o quello del Pana EX77?