|
|
Risultati da 6.151 a 6.165 di 7944
Discussione: [Sony] Playstation 3
-
02-11-2007, 10:10 #6151
Originariamente scritto da lost001
Vai su Impostazioni dei BD/DVD
seleziona "Formato uscita video BD/DVD(HDMI)VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
02-11-2007, 10:55 #6152
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 83
Rumore ps3: test
Visto il polverone sollevato dalle ventole della ps3
o meglio dal rumore che fanno, ho eseguito un semplice test che anche gli altri utenti possono effettuare per cercare di quantificare (anche se con metodo decisamente spannometrico) il rumore della propria ps3..( rivolgo un particolare invito ad efettuare questo test a mrwhite..)
-Prima di tutto scaricate questo programma: http://www.cycleof5th.com/download/esef_304.zip
è gratuito quindi nessun pericolo;vi servirà per registrare il rumore della vostra ps3.
-procuratevi un microfono;io ho usato quello fornito nel mio denon 2807 per l'autocalibrazione e l' ho installato in questa posizione:
edit:il microfono l'ho dovuto capovolgere di 180° rispetto alla posizione in foto, cioè con la "parte attiva" del microfono direttamente puntata sulle ventole in modo da poter "apprezzarne" meglio il rumore..
Ora aprite il programma e registrate il rumore prodotto dalla ps3.
Nella finestra del programma,noterete sulla destra una colonna verde con dei valori. Nei 3step di velocità della ventola della mia ps3, il livello di rumore è al di sotto di -24 appena accesa, appena sopra -24 alla seconda velocità, tra-24 e -18 alla terza velocità.
Nel test ho fatto partire folding@home che surriscalda immediatamentela ps3 utilizzando per intero la potenza del processore.
Posto anche un file mp3 dove è registrato il rumore della mia ventola nei 3step:
1°-00:00-00:53
2°-00:54-01:23
3°-01:24-02:00
ecco il link al file: Ps3_rec_04.Mp3.Zip by Bigupload.ComUltima modifica di korbe; 02-11-2007 alle 15:50
-
02-11-2007, 11:10 #6153
Ho appena visto nel catalogo del MW che vendono un sistema di ventole da applicare all PS3 a 14.90 euro! Io non ne ho assolutamenta bisogno (per ora il rumore dalla PS non lo sento proprio) ma se qualcuno fosse interessato potrebbe fare questa prova! Spero d essere stato utile!
-
02-11-2007, 12:21 #6154
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
una domanda forse banale....
ma senza installare LYD su ps3 è possibile utilizzare un client ftp per accedere all HD della ps3?(tipo db7025)
-
02-11-2007, 12:46 #6155
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- varese
- Messaggi
- 115
ragazzi cosa ne pensate del Fusion Cooling Fan™ di JOYTECH,sarebbe una ventola da aplicare alla play per evitare suriscaldamento,la mia per adesso anche se son pohi giorni che la possiedo,non fa nessun minimo rumore,e credo che ventole aggiuntive possano peggiorare il flusso d'aria,voi che ne pensate di ventole aggiuntive?io son un scettico
-
02-11-2007, 12:47 #6156
Originariamente scritto da Aler
Da evitare ASSOLUTAMENTE ogni genere di accrocchio cinese spacciato per ventola aggiuntiva.
NON solo ostruisce di fatto le griglie della PS3 (progettate secondo precise specifiche) pregiudicando il flusso d'aria, ma assorbendo corrente dalla presa USB fa lavorare maggiormente l'alimentazione producendo più danni che benefici....
La PS3 necessita solo di spazi aperti in cui respirare liberamente senza ulteriori modding inutili.
Mi spiace Aler ma questo genere di consigli non sono utili, tutt'altro.
VI PROIBISCO DI ACQUISTARE QUESTE INUTILI VENTOLE!!!Ultima modifica di sharpaquos; 02-11-2007 alle 12:52
Sharp Aquos
-
02-11-2007, 13:34 #6157
Ok Sharpacquos! lo facevo per il forum...ritiro quello che ho detto, scusatemi tutti per la news poco benefica!
-
02-11-2007, 15:14 #6158
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
@ KORBE ascoltami bene ***' te lo ripetero' una volta sola, e guardami negli occhi quando ti parlo: GRAZIE! cioe' davvero m'hai quasi commosso, ed e' davvero bello che ci sia gente non solo professional, ma anche disponibile, come actu o te...
e poi la tua idea e' di una genialita' quanto semplicita' unica
io mi asterro' x non condizionare x il momento tuttavia
vorrei che piu' utenti ascoltassero quell'mp3 e dicessero: si anche da me fa cosi', oppure no non esiste...in moda da capire
cioe' te x esempio fai parte del gruppo che la definisce SILENZIOSSISIMA? che non la senti? oppure rumorosa ma normalmente?
e aiutami a capire x favore, quando raggiunge lo step 3, poi ogni tanto torna indietro e rallenta allo step 2, o non esiste?
dai su, ascoltate x favore quell'mp3, e poi intervenite confrontando con la vostra, dichiarando se siete di quelli che dicono che e' silenziosa o rumorosa, grazie mille
-
02-11-2007, 15:36 #6159
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 83
La mia ps3 la sento sempre..mi spiego meglio: riesco ad udirla sempre ad ogni step a patto che non ci sia altro rumore nella stanza e voglia proprio sentirla.
Se sto guardando un film (la ps3 l'ho posizionata a circa 3m da me), anche con la ventola a step 3, non me ne accorgo, solo in scene di assoluto e dico assoluto silenzio mi ricordo della ventola..nella stessa stanza tengo anche il computer, un portatile e benchè sia più distante della ps3 da me quando di quest'ultimo parte la ventola la sento e copre il rumore della ps3 step 3..
In definitiva trovo la rumorosità di ps3 presente ma non disturbante..(con un qualsiasi suono che proviene dai diffusori, la rumorosità di ps3 scompare).
Lo step 3 l'ho raggiunto dopo circa 10min di folding@home, ho però la ps3 abbastanza costretta fra tv e ampli e la stanza ha una temperatura di 21-22 °C.
Comunque dal 3° step non è mai tornata al 2°..
Riguardo il test: il microfono l'ho dovuto capovolgere di 180° rispetto alla posizione in foto, cioè con la "parte attiva" del microfono direttamente puntata sulle ventole in modo da poter "apprezzare" meglio il rumore..Ultima modifica di korbe; 02-11-2007 alle 15:51
-
02-11-2007, 17:47 #6160
Originariamente scritto da mrwhite10
, che comanda l'intensità del movimento di raffreddamento.
-
02-11-2007, 18:03 #6161
Un paio commenti sulla registrazione/misura della rumore della PS3 di Korbe.
Il programma consigliato è un normale soft free per la registrazione di suoni o musica sul PC, se avete già un qualsiasi altro programma audio potete evitare di scaricarlo, mi sembra che già con XP ci sia di default un registratore di suoni che può essere utilizzato a tale scopo.
Veniamo ora alla posizione del microfono.
Poichè quello in foto è un micro omnidirezionale non ci sarebbe bisogno di orientarlo verso la sorgente, ma il punto principale è che non andrebbe posizionato come nella foto, ovvero sopra alla PS3.
In questo modo, oltre ai rumore della ventola si captano anche le vibrazioni a bassissima frequenza che sono generate dalla ventola e dal lettore e che probabilmente non sono udibili in codizioni normali o, comunque, vengono enfatizzate da tale sistemazione.
Sarebbe meglio posizionare la PS3 in orizzontale, su un ripiano e sistemare il micro sul ripiano stessa a 10 cm, o simili, dall'apertura della ventola, senza orientare il microfono direttamente vero l'uscita dell'aria, in quanto tale movimento provoca altro rumore che non ha nulla a che fare con quello poi udibile (la vecchia regola che "Non si soffia mai in un microfono").
A questo punto si può registrare il rumore.
I valori di livello che sono stati dati non hanno ovviamente alcun senso e valore in quanto, anche utilizzando lo stesso programma, dipendono dalla sensibilità del microfono impiegato (tensione di uscita), dalla sensibilità di ingresso della scheda audio impiegata e dalla regolazione del livello della scheda stessa.
Fatte queste doverose percisazioni, il file sonoro ottenuto può essere utile per avere un'idea di come è il rumore prodotto, se avete un programma che faccia l'analisi spettrale del rumore osservando la stessa si possono avere ulteriori indicazioni circa l'origine dello stesso.
Ci dovrebbe essere una parte con frequenze molto basse prodotte dal rotolamento dei vari organi e una parte medio-alta prodotta dal deflusso dell'aria.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-11-2007, 18:16 #6162
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
uffi nessuno che ascolta e interviene e dice se sente cosi' o meno?
grazie x le precisazioni a nordata e sectral, xo' non sono ancora convinto, il file chiaro e limpido di korbe, se ascoltato ad alto volume, mi fa supporre alcune cose molto probabili, tuttavia le sue considerazioni mi hanno sconvolto
scusatemi ma voi, quel terzo step, LO SENTITE IN QUEL MODO? no ***' io vorrei capire: come e' possibile sostenere che, quel rumore li di sottofondo diciamo, NON SI SENTE se non a tutto spento, quando invece e' il rumore del quale mi lamento io, che tengo a precisare che non ho ne orecchio bionico, ne schizzinosita', e' che e' davvero chiaro, forte, fastidioso...
cioe' fatemi capire: da voi si sente come da korbe o no? e quello voi lo giudicate come korbe? ***' io invece sostengo che proprio quel terzo stadio li, che da me e' praticamente sempre presente, E' INSOPPORTABILE
ora non so se sia possibile che da me sia piu' forte che da lui, ma vi giuro che sentendolo, anche proprio il tipo di frrrrrrr, sembra identico, sembra proprio lui, cioe' ormai ME LO SOGNO LA NOTTE PURTROPPO
e quindi quando il gentile sectral dice che la mia e' "guasta", cioe' da te non senti come da korbe? o senti cosi' ma x te e' normale? ***' non vorrei mai che, sentiamo tutti uguale, solo che io giudico piu' negativamente diciamo, xo' permettetemi, se cosi' fosse, siete troppo buoni voi hehe......no?
grazie
-
02-11-2007, 18:20 #6163
Originariamente scritto da sharpaquos
Mi sembra un paradosso.
Per non parlare dell'orrore estetico.
Povera play che fine ti fanno fare,
-
03-11-2007, 00:07 #6164
Originariamente scritto da mrwhite10
Originariamente scritto da mrwhite10
A me rimane un flebile soffio che ai 3 metri del divano NON sento, lo ascolto solo se arrivo a meno di 50 cm e sinceramente mi sembra comico preoccurami visto che il film lo vedo sul divano, e giuro, il gatto sulle ginocchia che fa le fusa è sicuramente piu' udibile.
Stanotte ad esempio ho rivisto il BluRay di "Halloween" di Carpenter e anche nelle scene silenziosissime non sentivo nulla, giusto il verso delle cicale nelle strade o il soffio del vento fra gli alberi ma la PS3 sicuramente mai (tuttalpiu' il gatto citato prima)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
03-11-2007, 00:42 #6165
Fare attenzione: per quanto ho scritto precedentemente, il rumore che si sente ad orecchio non è sicuramente simile a quello registrato, per di più se da una certa distanza.
Comunque, se a qualcuno interessa, inserisco l'analisi ai tre livelli di rumore fatta a 1/24 di ottava (i livelli in dB della scala non hanno alcun valore assoluto, mancando qualsiasi calibrazione):
Come avevo già scritto vedete il picco introno ai 70 Hz (che rimane praticamente costante ai due step inferiori e che diventa 80 Hz all'ulteriore aumento di velocità di rotazione, aumentando anche di livello) e a 200 Hz (che non cambia frequenza ma solo livello), che dovrebbero essere provocati dai rumori di rotolamento della ventola, mentre gli altri picchi a frequenze più elevate, oltre al livello generale sono dovuti al soffio vero e proprio.
Si nota che al livello più alto salta fuori un disturbo a 350 Hz che era assente ai livelli inferiori.
Analisi non molto professionale, anche perchè credo che il file MP3 tagli di per sè molte frequenze, inoltre quella analisi è stata fatta in lineare e non pesata "A", come dovrebbe essere nel caso di misura di rumore.
Ci sono anche dei rumori di fondo che ho cercato di tagliare, oltre a quanto già detto che il microfono avrebbe dovuto essere non posto a contatto.
Sarebbe interessante ripetere la prova con il micro posto come avevo descritto in prcedenza, magari con qualcosa di assorbente sotto per vitare qualsiasi vibrazione estranea.
CiaoUltima modifica di Nordata; 03-11-2007 alle 02:28
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).